Re: Navigatore satellitare per moto
Inviato: 17/02/2011, 9:08
grazie a tutti per i consigli, io naturalmente non ci capisco na mazza ne di meccanica ne tanto meno di impianti elettrici , per cui mi dovrei affidare a qualcuno che ci sa fare , ma gradirei (e adesso lo so ..piu´o meno ) sapergli dire cosa dovrebbe fare , o almeno verificare che lo faccia bene .techmaz ha scritto:diego_pretini ha scritto:allora cris, ti posso aiutare io
ho fatto fare un impianto, per la tdm, nn per la brutale, proprio per ovviare al problema batteria..
in sostanza ho fatto montare un connettore tipo "accendisigari" soltto la sella del tdm, poi ho comprato un cavo d'alimentazione normale per i navigatori, nel mio caso un tomtom normalissimo da auto, e poi ho acquistato la borsina della givi da montare sul manubbrio, che ha un'apertura alla base proprio per far passare il filo d'alimentazione.
in sostanza, quando voglio, tolgo la sella, attacco il cavo alla uscita accendisigari (cavo che ovviamente è stato fatto pasare sotto le plastiche e fissato in modo da nn vedersi), monto il navi nella borsina e attacco l'alimentazione
quando invece nn lo uso, si vede soltanto spuntare da sotto il manubbrio il pezzetto terminale dell'alimentazione, meno di tre centimetri, che lascio nella borsina, che sul tdm nn tolgo mai.
se ti serve ti faccio due foto..
costo tot (tieni presente che nn credo sia difficile da fare da se, ma io son negato) 40€ cavo compreso..
la borsina è impermeabile, ovviamente
se aggiungi un relè collegato alle luce non stai nemmeno a staccare il cavetto...![]()
oppure un piccolo interruttore nascosto sotto la sella che apri e chiudi secondo bisogno.
io li ho fatti da me per 3 moto... è una stupidaggine. ma se non hai mano un elettrauto ci impiega 20 minuti del suo tempo a moto smontata.
Per Diego
se ti avanza un po´di tempo per fare due foto e mandarmele te ne sarei veramente grato !!!!

E la borsina delle givi e´generica o ne fanno di specifiche per tutti i modelli ?