Pagina 2 di 3

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:26
da massimou
Petro206 ha scritto: I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare....
Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali.
Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
questo è un altro dei mille problemi che abbiamo in Italia.....
dirigenti senza responsabilità :bad-words:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:34
da Rockatansky
Ma cosa pretendiamo visto che in Senato c'e' una gazza(ladra) vicepresidente che non si dimette?
Perche' dovrebbero dare il buon esempio i cittadini comuni?
Penso che il Partito della Scopa ( che ancora non esiste) possa meritare attenzione e consensi: spetta a noi ligi e corretti cittadini far pulizia! :frusta:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:36
da Horseman
campafumi ha scritto:
Horseman ha scritto:se lavorassi nel centro commerciale il direttore sarebbe stato appoggiato da tutti meno un dipendente
Perchè Paolo?
Alla fine cosa cambia tra il badge e l'impronta digitale?
E' sempre un metodo di riconoscimento..Anzi..E' più sicuro, in quanto un badge può essere rubato e\o smarrito...
Perchè le impronte mi identificano in maniera (quasi) univoca anche fuori dal lavoro e il nostro corpo ha il vizio di lasciarle in giro.
Inoltre ci sono mille altri modi per monitorare l'ingresso/uscita dei dipendenti, nel caso specifico se il 90% delle persone non lavorava non penso servisse il ris di parma per accorgersene

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:43
da Rockatansky
massimou ha scritto:
Petro206 ha scritto: I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare....
Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali.
Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
questo è un altro dei mille problemi che abbiamo in Italia.....
dirigenti senza responsabilità :bad-words:
Parole non Sante, Santissime!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:48
da lizardk
:lol: :lol: :lol:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 14:49
da campafumi
Petro206 ha scritto:
campafumi ha scritto:....E indovina un po' chi ha rotto i coglioni? I SINDACATI, per lo stesso motivo...La tutela della privacy... Il direttore, appoggiato da TUTTI i dipendenti, scrivendo una bella lettera al vetriolo, ha dato un bel vaffanculo ai sindacati.
L'accesso con l'impronta digitale non è corretto e hanno fatto bene ad essere contrari, e se ipoteticamente il file con l'impronta venisse prelevato da qualche hacker, che replica l'impronta e commette un omicidio, come la mettiamo? Vatti a difendere poi... Fantascienza, non direi.
Non bisogna andare dal datore con i forconi, ma neanche con le braghe calate!
SCARDO ha scritto:....E poi ci si lamenta perchè esiste il precariato o perchè le aziende fanno contratti a tempo determinato !!!
Perchè è quello che ci meritiamo dato che non esiste più buon senso e le piccole aziende devono tenersi chi non rende, chi non lavora, chi è coglione, chi si assenta e per di più se sollevi questi problemi ti devi sentire perfino un sindacalista che ti dà torto.
Se questi sono i presupposti allora si, spero che tante aziende chiudano, così o facciamo tutti i sindacalisti o non facciamo un c...o nessuno sotto un ponte..
I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare....
Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali.
Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
Codesta è una cazzata grossa come una casa.. Perchè allora non dovresti avere neanche un conto corrente online, la registrazione al sito del tuo operatore, la registrazione a questo forum e neanche una connessione internet...
Non ci nascondiamo dietro il pericolo hacker..l'impronta digitale è univoca, una soluzione sicura e un bene sia per il dipendente che per il datore di lavoro..Senza contare che il badge lo si può passare a chiunque e quindi chiunque potrebbe entrare in un luogo adibito solo ai lavoratori, mentre il dito no..
Io sarei per la scansione della retina, altro che impronta digitale..

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 15:11
da massimou
campafumi ha scritto: Codesta è una cazzata grossa come una casa.. Perchè allora non dovresti avere neanche un conto corrente online, la registrazione al sito del tuo operatore, la registrazione a questo forum e neanche una connessione internet...
Non ci nascondiamo dietro il pericolo hacker..l'impronta digitale è univoca, una soluzione sicura e un bene sia per il dipendente che per il datore di lavoro..Senza contare che il badge lo si può passare a chiunque e quindi chiunque potrebbe entrare in un luogo adibito solo ai lavoratori, mentre il dito no..
Io sarei per la scansione della retina, altro che impronta digitale..
io un metodo lo saprei :lol: :lol: :lol:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 15:19
da MarcoMV
mah, a me parlare di rilevatori e altre minchiate varie per entrare a lavorare mi
pare fantascienza...
cosa c'entrano le impronte digitali per combattere l'assenteismo?
basterebbe che chi è preposto a controllare, quindi responsabili SOPRATTUTTO compresi, facesse il proprio dovere...mi parrebbe normale così...
basterebbe la vecchia cartolina, o addirittura la firma...
se poi nel pubblico in molti casi la catena gerarchica non esiste, non esiste controllo, e molti si fanno gli
affaracci propri senza problemi, è altra storia.
nel privato mi pare non sia così, altrimenti si chiude dopo 3 giorni.
diamo anche le impronte digitali, oppure facciamoci impiantare anche un chip sottocutaneo,
così stiamo al passo coi tempi e siamo ganzi come quelli dei film che vediamo in tv...

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 17:42
da stesim
La radice del problema è che questi sono stati assunti non certo per lavorare... come tanti, troppi in Italia, assunti nel settore pubblico....

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 17:49
da SCARDO
Petro206 ha scritto:
campafumi ha scritto:....E indovina un po' chi ha rotto i coglioni? I SINDACATI, per lo stesso motivo...La tutela della privacy... Il direttore, appoggiato da TUTTI i dipendenti, scrivendo una bella lettera al vetriolo, ha dato un bel vaffanculo ai sindacati.
Non guardate solo da una parte, ma spostatevi un pò a destra e un pò a sinistra. E' come guardare la verniciatura di un auto, se la guardi solo da un punto di vista non capisci com'è stata verniciata. Detto ciò, se per caso lasci la corda completamente in mano al datore di lavoro, ti ritrovi come in Cina dove per venderti al mercato 10 paia di calze ad 1 euro, c'è un lavoratore che al posto di essere pagato a 10 euro l'ora viene pagato a 1 euro e gli altri 9 servono a farti il prezzone a te... Dall'altro lato se lasci la corda al sindacato, ti ritrovi a fare il minimo sindacale, e avanti non si va.
L'accesso con l'impronta digitale non è corretto e hanno fatto bene ad essere contrari, e se ipoteticamente il file con l'impronta venisse prelevato da qualche hacker, che replica l'impronta e commette un omicidio, come la mettiamo? Vatti a difendere poi... Fantascienza, non direi. Non bisogna andare dal datore con i forconi, ma neanche con le braghe calate!
SCARDO ha scritto:....E poi ci si lamenta perchè esiste il precariato o perchè le aziende fanno contratti a tempo determinato !!! Perchè è quello che ci meritiamo dato che non esiste più buon senso e le piccole aziende devono tenersi chi non rende, chi non lavora, chi è coglione, chi si assenta e per di più se sollevi questi problemi ti devi sentire perfino un sindacalista che ti dà torto. Se questi sono i presupposti allora si, spero che tante aziende chiudano, così o facciamo tutti i sindacalisti o non facciamo un c...o nessuno sotto un ponte..
I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare.... Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali. Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
Quì ti sbagli di grosso per vari motivi, le aziende che speculano sul precariato e sui lavoratori sono poche centinaia, ossia quelle grandi, per la restante stragrande maggioranza di aziende che sono le medio piccole che sorreggono l'economia italina, questo non accade quasi mai ,nel senso che un dipendente valido, un datore di lavoro prima di licenziarlo o di perderlo ci pensa molte volte. Ed io ti parlo da titolare di azienda, prima di perdere un dipendente valido, sputo il sangue, e questo i sindacati fanno finta di non capirlo, dicendoti che i dipendenti sono tutti uguali. Altra cosa su cui ti sbagli di grosso, ogni sindacalista difende il dipendente anche in caso di torto marcio. Ti faccio un esempio, nella mia azienda dopo svariati richiami scritti nei confronti di un dipendente che non faceva nulla, che era insubordinato ai suoi superiori, che creava danni all'azienda, lo ho licenziato perchè mi aveva ROTTO I COGLIONI, e adesso devo andare in tribunale per l'impugnazione del licenziamento perchè per i sindacati non si può fare, per i motivi che ti ho detto prima, ossia che è impossibile licenziare un CRETINO e purtroppo per questo motivo ci rimettono anche quelli responsabili e che hanno la necessità di un posto di lavoro. Ah un'altra cosa, se riesci a mettere a casa un CRETINO è perchè ti devi prostituire e scendere a compromessi pagando delle mensilità come buona uscita, come se fosse un premio essere CRETINI. Prima che tu mi dica che io parlo come titolare, ti dico che prima facevo il dipendente , ma ho sempre avuto la responsabilità e la dignità di non essere un parassità sociale che si fà scudo delle leggi completamente a favore dei dipendenti.

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 19:01
da wallyamerica
SCARDO ha scritto:
Petro206 ha scritto:
campafumi ha scritto:....E indovina un po' chi ha rotto i coglioni? I SINDACATI, per lo stesso motivo...La tutela della privacy... Il direttore, appoggiato da TUTTI i dipendenti, scrivendo una bella lettera al vetriolo, ha dato un bel vaffanculo ai sindacati.
Non guardate solo da una parte, ma spostatevi un pò a destra e un pò a sinistra. E' come guardare la verniciatura di un auto, se la guardi solo da un punto di vista non capisci com'è stata verniciata. Detto ciò, se per caso lasci la corda completamente in mano al datore di lavoro, ti ritrovi come in Cina dove per venderti al mercato 10 paia di calze ad 1 euro, c'è un lavoratore che al posto di essere pagato a 10 euro l'ora viene pagato a 1 euro e gli altri 9 servono a farti il prezzone a te... Dall'altro lato se lasci la corda al sindacato, ti ritrovi a fare il minimo sindacale, e avanti non si va.
L'accesso con l'impronta digitale non è corretto e hanno fatto bene ad essere contrari, e se ipoteticamente il file con l'impronta venisse prelevato da qualche hacker, che replica l'impronta e commette un omicidio, come la mettiamo? Vatti a difendere poi... Fantascienza, non direi. Non bisogna andare dal datore con i forconi, ma neanche con le braghe calate!
SCARDO ha scritto:....E poi ci si lamenta perchè esiste il precariato o perchè le aziende fanno contratti a tempo determinato !!! Perchè è quello che ci meritiamo dato che non esiste più buon senso e le piccole aziende devono tenersi chi non rende, chi non lavora, chi è coglione, chi si assenta e per di più se sollevi questi problemi ti devi sentire perfino un sindacalista che ti dà torto. Se questi sono i presupposti allora si, spero che tante aziende chiudano, così o facciamo tutti i sindacalisti o non facciamo un c...o nessuno sotto un ponte..
I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare.... Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali. Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
Quì ti sbagli di grosso per vari motivi, le aziende che speculano sul precariato e sui lavoratori sono poche centinaia, ossia quelle grandi, per la restante stragrande maggioranza di aziende che sono le medio piccole che sorreggono l'economia italina, questo non accade quasi mai ,nel senso che un dipendente valido, un datore di lavoro prima di licenziarlo o di perderlo ci pensa molte volte. Ed io ti parlo da titolare di azienda, prima di perdere un dipendente valido, sputo il sangue, e questo i sindacati fanno finta di non capirlo, dicendoti che i dipendenti sono tutti uguali. Altra cosa su cui ti sbagli di grosso, ogni sindacalista difende il dipendente anche in caso di torto marcio. Ti faccio un esempio, nella mia azienda dopo svariati richiami scritti nei confronti di un dipendente che non faceva nulla, che era insubordinato ai suoi superiori, che creava danni all'azienda, lo ho licenziato perchè mi aveva ROTTO I COGLIONI, e adesso devo andare in tribunale per l'impugnazione del licenziamento perchè per i sindacati non si può fare, per i motivi che ti ho detto prima, ossia che è impossibile licenziare un CRETINO e purtroppo per questo motivo ci rimettono anche quelli responsabili e che hanno la necessità di un posto di lavoro. Ah un'altra cosa, se riesci a mettere a casa un CRETINO è perchè ti devi prostituire e scendere a compromessi pagando delle mensilità come buona uscita, come se fosse un premio essere CRETINI. Prima che tu mi dica che io parlo come titolare, ti dico che prima facevo il dipendente , ma ho sempre avuto la responsabilità e la dignità di non essere un parassità sociale che si fà scudo delle leggi completamente a favore dei dipendenti.
Come non quotarti sono i sindacati che rovinano il settore dei lavoratori.
Pensa che io per una commessa che e' venuta a fare una prova per la bellezza di 2 ore non sapendo neanche fare il suo lavoro mi ha denunciato e ho dovuto dargli anche 150 per finire tutto.

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 19:23
da celica82
Ventimiglia, comune sciolto per MAFIA

http://albertocane.blogspot.it/2012/02/ ... ia-il.html

Ottimo provvedimento, ma chi ruba a mio avviso DEVE andare in GALERA!!!!! Il LICENZIAMENTO o le DIMISSIONI (vedi Umberto Bossi e il figlio) non sono la PENA per il REATO DI FURTO!!!!!!

Un'altra cosa pure non me la spiego: Maroni che si vantava di aver fatto arrestare numerosi casalesi... non si e' mai accorto che un deficiente soprannominato "trota" (sicuramente non paragonabile a Schiavone) SPILLAVA quel fior di quattrini al partito? O e' un pirla Maroni (e io non ci credo) o...

Con la scusa di "Roma Ladrona" e "Napoli imbrogliona"... questi tizi vestiti di verde hanno inc....to tutta l'Italia, ma soprattutto il LORO ELETTORI!!

Orgoglioso di essere MERIDIONALE e di non essere uno di loro, che si vergognassero.

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 20:00
da orlando
A quando la fustigazione sulla pubblica piazza?

Sui sindacati no comment :bad-words: :evilbat:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 20:01
da bicio
wolfale ha scritto:be cmq 47 dipendenti (lazzaroni) in meno da pagare
quoto :lol:

Re: 47 dipendenti comunali arrestati per assenteismo

Inviato: 12/04/2012, 20:45
da brutalnico
SCARDO ha scritto:
Petro206 ha scritto:
campafumi ha scritto:....E indovina un po' chi ha rotto i coglioni? I SINDACATI, per lo stesso motivo...La tutela della privacy... Il direttore, appoggiato da TUTTI i dipendenti, scrivendo una bella lettera al vetriolo, ha dato un bel vaffanculo ai sindacati.
Non guardate solo da una parte, ma spostatevi un pò a destra e un pò a sinistra. E' come guardare la verniciatura di un auto, se la guardi solo da un punto di vista non capisci com'è stata verniciata. Detto ciò, se per caso lasci la corda completamente in mano al datore di lavoro, ti ritrovi come in Cina dove per venderti al mercato 10 paia di calze ad 1 euro, c'è un lavoratore che al posto di essere pagato a 10 euro l'ora viene pagato a 1 euro e gli altri 9 servono a farti il prezzone a te... Dall'altro lato se lasci la corda al sindacato, ti ritrovi a fare il minimo sindacale, e avanti non si va.
L'accesso con l'impronta digitale non è corretto e hanno fatto bene ad essere contrari, e se ipoteticamente il file con l'impronta venisse prelevato da qualche hacker, che replica l'impronta e commette un omicidio, come la mettiamo? Vatti a difendere poi... Fantascienza, non direi. Non bisogna andare dal datore con i forconi, ma neanche con le braghe calate!
SCARDO ha scritto:....E poi ci si lamenta perchè esiste il precariato o perchè le aziende fanno contratti a tempo determinato !!! Perchè è quello che ci meritiamo dato che non esiste più buon senso e le piccole aziende devono tenersi chi non rende, chi non lavora, chi è coglione, chi si assenta e per di più se sollevi questi problemi ti devi sentire perfino un sindacalista che ti dà torto. Se questi sono i presupposti allora si, spero che tante aziende chiudano, così o facciamo tutti i sindacalisti o non facciamo un c...o nessuno sotto un ponte..
I comportamenti illeciti sono da perseguire, ma il precariato, o i contratti a termine non esistono per questo motivo. Non esiste nessun sindacalista che difende una persona che si assenta senza giustificato motivo. Poi se si vuole generalizzare.... Non devono essere Le Iene a fare i servizi e far scoppiare gli scandali. Queste persone avevano dei responsabili, che forse non hanno svolto il loro lavoro, per cui la colpa forse è da ricercare anche altrove
Quì ti sbagli di grosso per vari motivi, le aziende che speculano sul precariato e sui lavoratori sono poche centinaia, ossia quelle grandi, per la restante stragrande maggioranza di aziende che sono le medio piccole che sorreggono l'economia italina, questo non accade quasi mai ,nel senso che un dipendente valido, un datore di lavoro prima di licenziarlo o di perderlo ci pensa molte volte. Ed io ti parlo da titolare di azienda, prima di perdere un dipendente valido, sputo il sangue, e questo i sindacati fanno finta di non capirlo, dicendoti che i dipendenti sono tutti uguali. Altra cosa su cui ti sbagli di grosso, ogni sindacalista difende il dipendente anche in caso di torto marcio. Ti faccio un esempio, nella mia azienda dopo svariati richiami scritti nei confronti di un dipendente che non faceva nulla, che era insubordinato ai suoi superiori, che creava danni all'azienda, lo ho licenziato perchè mi aveva ROTTO I COGLIONI, e adesso devo andare in tribunale per l'impugnazione del licenziamento perchè per i sindacati non si può fare, per i motivi che ti ho detto prima, ossia che è impossibile licenziare un CRETINO e purtroppo per questo motivo ci rimettono anche quelli responsabili e che hanno la necessità di un posto di lavoro. Ah un'altra cosa, se riesci a mettere a casa un CRETINO è perchè ti devi prostituire e scendere a compromessi pagando delle mensilità come buona uscita, come se fosse un premio essere CRETINI. Prima che tu mi dica che io parlo come titolare, ti dico che prima facevo il dipendente , ma ho sempre avuto la responsabilità e la dignità di non essere un parassità sociale che si fà scudo delle leggi completamente a favore dei dipendenti.
Quel che dice SCARDO è assolutamente vero! A me da titolare troverei deleterio cambiare dipendente di frequente e per vari motivi. Un datore di lavoro investe sulla persona che assume, la forma, e la formazione implica costi e tempo speso.Che senso ha perdere ad es. 6 mesi per fare entrare un dipendente a pieno regime, per poi subito dopo sostituirlo? senza considerare la fiducia che tu dai al tuo dipendente specialmente se circola denaro e cose del genere

Detto questo liberarsi di una persona come quella descritta da SCARDO è quasi impossibile e lo posso confermare... è forse più facile divorziare...
ed è proprio per questo motivo che siamo costretti quanto più possibile ad utilizzare contratti di lavoro che non siamo quelli a tempo indeterminato. Io da mio padre ho ereditato decine di dipendenti che mi devo necessariamente tenere e per i nuovi mi dispiace, prima di fare un contratto a tempo ind., ci devo pensare 1000 volte.