Re: Idea modifica disco freno Post.
Inviato: 17/12/2019, 13:57
Molto interessante, ho letto giornale motori ma è da un pezzo che non lo seguivo più, chissà perché me lo ero perso! Torno volentieri a spulciare qualcosa!
Il sito di revlimiter.it
https://www.revlimiter.it/phpbb3/
Salvato in extrmisFranco ha scritto:Interessante ma forse non è un problema,anzi avere pieno-vuoto più rapidamente risponde meglio alle possibilità dei sensori che leggono adesso 1/20 di secondo ma potrebbero fare molto di più.Ferro3 ha scritto:ìnon c'è neppure bisogno che siano ravvicinatissimi, oppure si potrebbe comunque ottenere una lettura più dettagliata vendo più misurazioni rispetto alla ruota fonica piccolina posta vicino al perno di rotazione...
Piuttosto facciamo un passo avanti
Questi sono sensori passivi,in motogp utilizzano sensori attivi,che manco a dirlo saranno il futuro per vari motivi
Foto vecchia
Un semplice disco pieno con dentro dei magnetini nord/sud
VANTAGGI DEI SENSORI ATTIVI
Rilevamento del numero di giri in condizione di arresto. Tale condizione consente già misurazioni della velocità fino a 0,1 km/h, fattore importante nei sistemi di slittamento della trazione (ASR) già al momento dell'avviamento.
I sensori che funzionano in base al principio Hall riconoscono i movimenti in avanti e in retromarcia.
La struttura del sensore è più compatta e leggera.
L'eliminazione delle ruote foniche consente una semplificazione degli snodi di trasmissione della forza.
La sensibilità ai disturbi elettromagnetici è minore.
Le variazioni del traferro tra sensore e anello magnetico non hanno effetti diretti sul segnale.
Ampia insensibilità a vibrazioni e oscillazioni termiche.
Gli articoli sono vecchi ma scritti molto bene (sono tre o quattro puntate,questa è la 4a ma in fondo alla pagina trovate il link alle altre tre) e riguardano il TCS che poi è usato per l'ABS e viceversa
A parte CORREZZIONE con 2 zeta da Zanichellata made in Guaz![]()
https://www.giornalemotori.com/2011/08/ ... a-parte-4/