Beh dai in Germania li chiamano "Synthetic Technology"MyMcFly ha scritto: Quindi l'XT4-S non è "Fully Synth" come scrivono sull'etichetta, ma è un HC additivato di esteri.

Quindi si può dedurre che l'interpretazione data dalle schede tecniche sia corretta e che l'XT4S non è altro che un olio di gruppo III con componenti dei gruppi IV e V, come del resto lo era anche il vecchio XTS, anche se della composizione percentuale non ci è dato sapere, anche perchè le descrizioni son praticamente identiche.
Nel dettaglio della scheda di XTS tra l'altro scrivono: "High quality synthetic Base Oil: the special composition obtained by using special synthetic base oils, PAO and esters...", praticamente la stessa cosa scritta per XT4S.
Differenziando PAO e esteri dalla base escludono implicitamente che possano essere la stessa cosa e infatti alla fine come confermato per XT4S resta solo HC come unica possibilità.
Credo che, visto anche il prezzo lievitato rispetto a XTS, l'XT4S faccia pendere più l'ago della bilancia verso le componenti di gruppo IV e V, rimanendo comunque tra il III e il IV gruppo come classificazione finale.
Su XT4, aldilà di aggettivazioni quali "racing" o altro, la scheda tecnica è abbastanza chiara e secondo me non interpretabile: "100% synthetic. PAO Oil". Penso sia difficilmente travisabile e se così non fosse ci starebbe anche fargli causa o meglio una class action (attendiamo notizie da bardahl in merito).
Su quelli nuovi si confermano le deduzioni fatte grazie alla risposta di Bardahl.