Diesel in montagna

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Re: Diesel in montagna

Messaggio da Giuliano »

massimou ha scritto:
AntonioValenti ha scritto: nei miei ricordi, le catene sono obbligatorie a bordo anche per tutte le autostrade (vedi cosa è successo lo scorso inverno),
per quasi tutte le strade di montagna, sopra i 500 mt slm sono sempre obbligatorie a bordo anche in estate,
se incappi nella neve e ti fermi e sei senza, multa anche per intralcio al traffico,
il gioco non vale la candela, portale dietro

buon divertimento

ciao ::?
Sei sicuro?
Non so se sono obbligatorie o meno, ma anni fa mi capitò di prendere delle forti nevicate in Luglio sui passi Dolomitici tra Siusi e Cortina e dato che avevo lasciato le catene a casa non ero affatto tranquillo, perchè con -2°C la neve che cadeva non di disfava.....figurati a Dicembre......
Immagine
Avatar utente
Elim
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 949
Iscritto il: 08/09/2006, 20:07

Messaggio da Elim »

Portati anche solo 2 coppie di catene di una panda o che trovi in giro...ti serviranno solo per l'arma che fermandoti potrebbe far storie...
Non credo proprio che ti servano, altrimenti vuol dire che hai un' auto inutile.
Con un 4WD e delle buone gomme a meno che tu non vada a passare per strade molto secondarie non dovresti proprio aver problemi.
Immagine
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

Elim ha scritto:Portati anche solo 2 coppie di catene di una panda o che trovi in giro...ti serviranno solo per l'arma che fermandoti potrebbe far storie...
Non credo proprio che ti servano, altrimenti vuol dire che hai un' auto inutile.
Con un 4WD e delle buone gomme a meno che tu non vada a passare per strade molto secondarie non dovresti proprio aver problemi.
Basta una bella lastra di ghiaccio ed i 4wd.....slittano come le altre auto in discesa poi con tutti quei KG.........
Fate vobis!
Immagine
Avatar utente
brutale 910 s
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6346
Iscritto il: 06/07/2007, 19:54
Moto: B4 -F3 800 - Gs

Messaggio da brutale 910 s »

Vabbè ho capito vado a piedi così magari scivolo e mi spacco la schiena ihihhihihi cmq tutto risolto ho rimediato anche le catene(sabato sul cimone con la fiesta carica come una roulotte di zingari con gomme estive e la strada ghiacciata facevo da matti viva il freno a mano)
Avatar utente
marj
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 15947
Iscritto il: 11/09/2006, 10:46
Località: NOVARA

Messaggio da marj »

H AH AH AH !!! si diverte come un pazzo il PEES..!!! ma non devi avere labiesse lessebbi ilpierrci...minkia come rimpiango la mia fiat 850 sport!!!! :lol: :lol: :lol:
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

marj ha scritto:...minkia come rimpiango la mia fiat 850 sport!!!! :lol: :lol: :lol:
Quella con i doppi fari? 8)
Immagine
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

questo vale solo per la regione Liguria:

Ricordiamo che dal 1° novembre al 31 marzo vi è l'obbligo di catene a bordo
sulle strade provinciali e comunali dell'entroterra e sui seguenti tratti autostradali:
A7 (tratto Bolzaneto - confine provinciale);
A12 (tratto Sestri Levante - confine provinciale);
A26 (tratto Voltri - confine provinciale).

la provincia di Torino ha invece fatto questo:

http://www.provincia.torino.it/speciali/catene/

Attenzione al segnale bianco e blu di obbligo catene



L'articolo 122 del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada,
recita testualmente: "il segnale - catene per neve obbligatorie - deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare,
a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da
neve o con pneumatici da neve".
Non e' quindi sufficiente circolare con le catene 'a bordo'. Per essere in regola con la legge
bisogna fermarsi e montarle, anche se si sta circolando in autostrada, in una giornata di sole
e con l'asfalto completamente asciutto.
Assogomma e Federpneus hanno così chiarito la questione dell'interpretazione della
segnaletica relativa all'uso delle catene.
Immagine


ciao ::?
Avatar utente
marj
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 15947
Iscritto il: 11/09/2006, 10:46
Località: NOVARA

Messaggio da marj »

Giuliano ha scritto:
marj ha scritto:...minkia come rimpiango la mia fiat 850 sport!!!! :lol: :lol: :lol:
Quella con i doppi fari? 8)
..era la coupè.è stata la mia prima auto.....come questa...ROSSA...ma io facevo meno numeri!!! :lol: :lol: anche se a Novara mi chiamavano il DIAVOLO ROSSO

:lol: :lol: :lol:

fiat 850 sport coupè
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

AntonioValenti ha scritto:Attenzione al segnale bianco e blu di obbligo catene

L'articolo 122 del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada,
recita testualmente: "il segnale - catene per neve obbligatorie - deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare,
a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da
neve o con pneumatici da neve".
Non e' quindi sufficiente circolare con le catene 'a bordo'. Per essere in regola con la legge bisogna fermarsi e montarle, anche se si sta circolando in autostrada, in una giornata di sole
e con l'asfalto completamente asciutto.
Assogomma e Federpneus hanno così chiarito la questione dell'interpretazione della
segnaletica relativa all'uso delle catene.
Immagine


ciao ::?
Le solite Cazzate..... :roll:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

marj ha scritto: ......anche se a Novara mi chiamavano il DIAVOLO ROSSO

:lol: :lol: :lol:

fiat 850 sport coupè
Hai capito la Marj!!!......gran bella macchinetta! l'aveva anche un mio amico!
Immagine
francesco
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2908
Iscritto il: 16/10/2006, 14:25
Vero Nome: Ciccio
Moto: F4 750..BMW R1200R
Località: TARANTO !!!
Contatta:

Messaggio da francesco »

scusate ma dove si trova il petrolio da aggiungere al diesel?
sinceramente non l'ho capita sta furbata suggerit da giulio
..Arte in Movimento..

e che movimentooooo

Immagine
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

francesco ha scritto:scusate ma dove si trova il petrolio da aggiungere al diesel?
sinceramente non l'ho capita sta furbata suggerit da giulio
Le case petrolifere mettono già nelle pompe di rifornimento del gasolio adatto alla stagione corrente ed il petrolio andrebbe aggiunto solo nel caso di temperature veramente "polari".

Il petrolio si dovrebbe trovare presso qualsiasi distributore che tratti anche carburanti industriali o agricoli, oppure anche presso negozi di vernici/supermercati per Hobbystica. :wink:
Immagine
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

il petrolio lo si usa per le lampade a petrolio (quelle vecchie)
ora in uso per adornare giardini ho anche per le torce da giardino,
quelle con lo stoppino e i vasetti di vetro o lamiera.

ciao ::?
francesco
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2908
Iscritto il: 16/10/2006, 14:25
Vero Nome: Ciccio
Moto: F4 750..BMW R1200R
Località: TARANTO !!!
Contatta:

Messaggio da francesco »

ma quanto vi costa mettere il petrolio degli stoppini nell'auto?
io non credo sia una buona soluzione col petrolio... basta mettere un additivo ed il gioco è fatto..
..Arte in Movimento..

e che movimentooooo

Immagine
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Messaggio da Giuliano »

francesco ha scritto:ma quanto vi costa mettere il petrolio degli stoppini nell'auto?
io non credo sia una buona soluzione col petrolio... basta mettere un additivo ed il gioco è fatto..
Se ne fai una questione di costi il petrolio costa certamente di meno e poi se vai a vedere cosa contiene "l'additivo" mi sa che ci troveresti del gran petrolio! :lol: :lol: :lol:
Immagine
Rispondi