Trasporto moto!!

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

e poi devi aggiungere caselli e gasolio
ImmagineImmagine
910 str
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 486
Iscritto il: 18/07/2007, 16:03
Vero Nome: simone
Moto: 910S 1098S RSV4 Aprc
Località: centro

Messaggio da 910 str »

Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25470
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Messaggio da kick 67 »

L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Lòrisse910R
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5331
Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
Vero Nome: Lorenzo
Moto: B910R CRF 450R '12
Località: PdR11 -Tuscany

Messaggio da Lòrisse910R »

carrello a nolegio 50 euro x 2 gg...
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

Lòrisse910R ha scritto:carrello a nolegio 50 euro x 2 gg...
Potrebbe essere una soluzione
ImmagineImmagine
Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

Ho risolto, sono andato all' avis con 211 Euro mi danno il Ducato, ora qual'è il miglior modo per la sistemazione??
Io pensavo a ridosso della cabina di traverso, è meglio con il cavalleto centrale o no??
ImmagineImmagine
910 str
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 486
Iscritto il: 18/07/2007, 16:03
Vero Nome: simone
Moto: 910S 1098S RSV4 Aprc
Località: centro

Messaggio da 910 str »

cavalletto centrale,sotto ci metti un tappetino di gomma e cinghie di nilon,quelle con il cricchetto
Pit66
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2999
Iscritto il: 18/11/2006, 17:39
Moto: F4-B4
Località: Varese

Messaggio da Pit66 »

io sul mio furgone la metto al centro del vano di carico e lego due corde alle forcelle ,sopra la piastra inferiore delle stesse , una a destra e una a sinistra ai ganci che ci sono a terra sul pianale con la ruota anteriore che appoggia alla parete divisoria della cabina, poi due altre corde ai supporti delle pedivelle posteriori sempre una a destra e una sinistra e sempre ai ganci che ci sono a terra posteriormente, così facendo la moto rimane in piedi e non appoggia a nessun cavalletto. La metto in prima marcia e metto una fascietta che tiene tirato il freno anteriore e viaaaaaaa.
Se non ci sono i ganci sul pianale non puoi usare il mio metodo.
STEFANO71
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7735
Iscritto il: 14/01/2007, 0:51
Vero Nome: STEKILL
Moto: B MW S 1000 RR
Località: CATANZARO

Messaggio da STEFANO71 »

Pit66 ha scritto:io sul mio furgone la metto al centro del vano di carico e lego due corde alle forcelle ,sopra la piastra inferiore delle stesse , una a destra e una a sinistra ai ganci che ci sono a terra sul pianale con la ruota anteriore che appoggia alla parete divisoria della cabina, poi due altre corde ai supporti delle pedivelle posteriori sempre una a destra e una sinistra e sempre ai ganci che ci sono a terra posteriormente, così facendo la moto rimane in piedi e non appoggia a nessun cavalletto. La metto in prima marcia e metto una fascietta che tiene tirato il freno anteriore e viaaaaaaa.
Se non ci sono i ganci sul pianale non puoi usare il mio metodo.
prova ai montanti , io ho fatto così
Ricorda, legando, di schiacciare leggermente le sospensioni e lasciarle in pressione in modo che durante la marcia i sobbalzi non allentino le cinghie
ImmagineImmagine



IO SONO PAZZO AHAHAHAHAHAHAH
Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

Visto che devo affrontare un viaggio abbastanza lungo (500Km) e che caricherò la moto almeno 12 ore prima, non gli darà noia stare circa una 20 di ore con le forcelle in pressione ed i freni tirati?
ImmagineImmagine
STEFANO71
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7735
Iscritto il: 14/01/2007, 0:51
Vero Nome: STEKILL
Moto: B MW S 1000 RR
Località: CATANZARO

Messaggio da STEFANO71 »

no tranquillo

la forcella non devi caricarla molto
ImmagineImmagine



IO SONO PAZZO AHAHAHAHAHAHAH
Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25470
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Messaggio da kick 67 »

L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

Xò valida alternativa..... :lol:
ImmagineImmagine
Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25470
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Messaggio da kick 67 »

L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Avatar utente
NoveeDieci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 532
Iscritto il: 27/04/2007, 23:40
Moto: bruty

Messaggio da NoveeDieci »

La devo comprimere anche dietro la sospensione???
ImmagineImmagine
Rispondi