Il fisco di Nostradamus.....del mitico B. Grillo...

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

wallyamerica ha scritto:
matteo ha scritto:da www.contribuenti.it

COMUNICATO STAMPA 3.03.2007

Economia

FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani

ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.
bravo matteo
Frankie leggi quà e non fare come don chisciotte :wav:
1) Sarò ignorante come un porco, ma non ho mai sentito della Associazione contribuenti italiani, chessò, chi ci stà dietro?? Quali contribuenti sono associati a questa associazione??Cosa fanno??E qual'è lo scopo di questa associazione???E sono davvero un ente no profit???

2)Non ho mai detto di non essere d'accordo su un sistema fiscale che non consenta o quantomeno contrasti l'evasione fiscale, ma ripeto quello che ho detto, chi è senza peccato scagli la prima pietra, anche le piccole imprese si difendono egregiamente, utilizzando ad esempio le cosiddette "cartiere" , o inserendo in contabilità costi non inerenti l'attività, ecc ecc ecc , oppure, chi di noi non ha mai accettato uno sconto ed ha rinunciato a farsi fare la fattura ben sapendo che in questo modo consentiva al suo interlocutore di evadere?

3)Anch'io sono dentro il mondo della piccola impresa e quindi non sono del tutto all'oscuro delle problematiche del settore, non state quindi parlando con uno che le vede solo dall'esterno.......

4) Il tema è piuttosto complesso, è sicuramente riduttivo parlarne in questo modo, in ogni caso non siamo di sicuro noi a risolvere questo problema, le leggi ci sono e basta applicarle.

5) La grande impresa DEVE essere controllata metodicamente, non attraverso parametri teorici, perchè avrebbe buon gioco a dimostrare che non esistono schemi a sè applicabili. Anche in questo caso le leggi che impongono a queste imprese controlli costanti esistono e quindi vanno solo applicate, verò è che l'italia non è certo il paese dell'applicazione rigorosa delle leggi, ma questo è un problema culturale che investe ognuno di noi.
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

Un grande problema è anche un'altro. c'è troppa concorrenza in troppi settori e per questo motivo si è costretti a praticaare prezzi sempre più bassi, gli utili diminuiscono e per questo motivo qualcuno finisce per non pagare le tasse
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
Avatar utente
wallyamerica
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3715
Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
Vero Nome: mauro
Moto: BA 53/300+F3
Località: Genova

Messaggio da wallyamerica »

Frankie ha scritto:
wallyamerica ha scritto:
matteo ha scritto:da www.contribuenti.it

COMUNICATO STAMPA 3.03.2007

Economia

FISCO/CONTRIBUENTI.IT: DA STUDI SETTORE A GRANDI AZIENDE 9,7 MLD DI
IMPOSTE EVASE.
Lo rileva uno studio dell'Associazione Contribuenti Italiani

ROMA - Secondo lo studio condotto da "Lo Sportello del
Contribuente" con l'introduzione degli studi di settore alle
grandi imprese si potrebbero recuperare oltre 9,7 miliardi di imposte
evase.
Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani denuncia che su un
totale di oltre 700.000 società di capitali circa il 50% presenta
bilanci in rosso e non paga le imposte mentre altre 140.000 imprese
dichiarano redditi inferiori a 10.000 euro.
"Le forme di elusione ed evasione fiscale tra le grandi imprese
sono diffusissime", afferma in una nota Vittorio Carlomagno,
presidente di Contribuenti.it, Associazione Contribuenti Italiani.
"Non deve sorprendere che tra le imprese che non pagano in modo
dovuto le tasse figurano anche le società e banche quotate in borsa o
le principali industrie italiane".
Contribuenti.it chiede al Vice ministro all'Economia Visco ed al
sottosegretario Lettieri di convocare con urgenza il tavolo di
trattativa Fisco - Contribuenti per accelerare l'istituzione de
"Lo Sportello del Contribuente" per la lotta
all'evasione fiscale presso tutti gli organi diretti ed indiretti
dell'amministrazione finanziaria, estendere l'applicazione
degli studi di settore a tutte le imprese e valutare l'opportunità si
sospendere tutti gli aiuti ed incentivi statali alle imprese che non
pagano le tasse.
Serve una riforma seria del sistema fiscale italiano - incentrata sul
rispetto dei diritti del contribuente - con due Agenzie, una delle
Entrate ed una delle Uscite, l'introduzione di modelli di fiscalità
dissociata e differenziata ed una contabilizzazione per cassa del
recupero dell'evasione fiscale fatta al momento della sua effettiva
riscossione e non prima.
bravo matteo
Frankie leggi quà e non fare come don chisciotte :wav:
1) Sarò ignorante come un porco, ma non ho mai sentito della Associazione contribuenti italiani, chessò, chi ci stà dietro?? Quali contribuenti sono associati a questa associazione??Cosa fanno??E qual'è lo scopo di questa associazione???E sono davvero un ente no profit???

2)Non ho mai detto di non essere d'accordo su un sistema fiscale che non consenta o quantomeno contrasti l'evasione fiscale, ma ripeto quello che ho detto, chi è senza peccato scagli la prima pietra, anche le piccole imprese si difendono egregiamente, utilizzando ad esempio le cosiddette "cartiere" , o inserendo in contabilità costi non inerenti l'attività, ecc ecc ecc , oppure, chi di noi non ha mai accettato uno sconto ed ha rinunciato a farsi fare la fattura ben sapendo che in questo modo consentiva al suo interlocutore di evadere?

3)Anch'io sono dentro il mondo della piccola impresa e quindi non sono del tutto all'oscuro delle problematiche del settore, non state quindi parlando con uno che le vede solo dall'esterno.......

4) Il tema è piuttosto complesso, è sicuramente riduttivo parlarne in questo modo, in ogni caso non siamo di sicuro noi a risolvere questo problema, le leggi ci sono e basta applicarle.

5) La grande impresa DEVE essere controllata metodicamente, non attraverso parametri teorici, perchè avrebbe buon gioco a dimostrare che non esistono schemi a sè applicabili. Anche in questo caso le leggi che impongono a queste imprese controlli costanti esistono e quindi vanno solo applicate, verò è che l'italia non è certo il paese dell'applicazione rigorosa delle leggi, ma questo è un problema culturale che investe ognuno di noi.
[-X mi spiace ma non sono d'accordo con te
Che diano il buon esempio prima le grandi imprese e poi vedrai che ci si adegua,finchè loro evadono alla grande(parliamo di milioni di euro)anche i piccolo sono costretti a farlo per stare in concorrenza.
Comunque giustamente noi non cambiamo niente e quidi si va avanti come al solito "in moto"
"fatti non foste a viver come bruti,ma per seguir virtute e canoscenza''.
Il bello della liguria è che se sui monti arrivi lungo ad una staccata cadi in mare.
Immagine
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

....effettivamente...non resta altro :F4:
matteo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 296
Iscritto il: 08/09/2006, 22:25
Località: patria della navy

Messaggio da matteo »

Frankie ha scritto:
wallyamerica ha scritto:
matteo ha scritto:]

1) Sarò ignorante come un porco, ma non ho mai sentito della Associazione contribuenti italiani, chessò, chi ci stà dietro?? Quali contribuenti sono associati a questa associazione??Cosa fanno??E qual'è lo scopo di questa associazione???E sono davvero un ente no profit???
20 secondi di ricerca in internet e qui ne parlano :

http://www.adusbef.it/consultazione.asp ... ca=rincari

http://www.codacons.it/comunicati.asp?id=6643

e ci sono altri articoli di codacons e adusbef.

E ne parlano anche qui :

http://www.dsonline.it/stampa/documenti ... _doc=36925

(ma che mi tocca fare, pure postare roba scrtta dai DS :eek: :twisted: )

La regione Lazio la inserisce tra le associazioni a tutela dei consumatori:

http://www.regione.lazio.it/web2/conten ... 103&vms=18

bè insomma, basta scrivere contribuenti ( mica figa...) in google e salta fuori subito, direi che non ci vedo nè trame golpiste nè società segrete.
E quando parlano delle cifre che lo stato deve ai cittadini come rimborsi fiscali , non sparano a casaccio: basta leggere qualsisasi quotidiano finanziario, e ne hai conferma ( personalmente ho visto mia nonna - pensionata a 700 euro mensili- ottenere un rimborso dallo stato del 99 di ben 350 euro solo nel 2007: e le è andata bene..e non è affatto vero-purtroppo- che chiunque abbia un qualsiasi credito verso l'amministrazione finanziaria, lo possa compensare : questa, e tante altre , ne sono la prova).
Poi in questi ultimi anni abbiamo visto una valanga di direttori finanziari di grande aziende condannati , quindi forse il problema esiste.


Ah io mica sono socio!
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Ad essere sinceri non avevo voglia di fare una ricerca, sorry, spero non sia un peccato capitale, grazie della segnalazione, ci darò un'occhiata ::wink:
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
matteo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 296
Iscritto il: 08/09/2006, 22:25
Località: patria della navy

Messaggio da matteo »

noooo ma guarda che proprio il problema non me l'ero posto io , che avevo dato per scontato si trattasse di un'associazione tipo adusbef e simili. Tra laltro li conoscevo per articoli su MF e simili.
Quando ho letto il tuo post pensavo che tu avessi letto qualcosa di opposto e mi sono messo a cercare :wink:
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

No no, proprio non ne sapevo nulla, non c'era nessun ironia nel mio post, proprio non li conosco................
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
NavigatoR1
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 685
Iscritto il: 27/12/2006, 12:28
Località: Mirandola-Modena

Messaggio da NavigatoR1 »

Ritorniamo sempre allo stesso punto d partenza..
il problema non sono i contribuenti ma le leggi che li governano
Piccolo esempio del sistema fiscale americano la cosidetta "finanza "non è dello stato ma un'ente che percepisce una provigione sulle denunce dei redditi...
prima di fare leggi nuove sarebbe meglio sistemare quele che già ci sono,non è con leggi nuove che toglie l'evasione fiscale ma la si complica di più. Es.liberalizazioni delle licenze 8)
Dalla non è solo un cantante.......ma anche un consiglio !!
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

...ma la liberizzazione licenze mi sembra ci sia gia'!
Avatar utente
NavigatoR1
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 685
Iscritto il: 27/12/2006, 12:28
Località: Mirandola-Modena

Messaggio da NavigatoR1 »

Mauro f4 ha scritto:...ma la liberizzazione licenze mi sembra ci sia gia'!
La liberalizazione delle licenze ce già ma cio non vuol dire che dobbiamo insistere se una cosa è sbagliata.
L'eccessiva liberalizazione senza un tetto max di licenze crea a mio avviso Debiti e Evasione la concorrenza è una cosa... 8)
Dalla non è solo un cantante.......ma anche un consiglio !!
Mauro f4
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4258
Iscritto il: 28/11/2006, 20:45
Località: Fiumicello (UD)
Contatta:

Messaggio da Mauro f4 »

....si e' vero!...hai ragione silvano..
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

NavigatoR1 ha scritto:
Mauro f4 ha scritto:...ma la liberizzazione licenze mi sembra ci sia gia'!
La liberalizazione delle licenze ce già ma cio non vuol dire che dobbiamo insistere se una cosa è sbagliata.
L'eccessiva liberalizazione senza un tetto max di licenze crea a mio avviso Debiti e Evasione la concorrenza è una cosa... 8)
Io sono convinto che siano causati più dalla concorrenza sleale che non da un numero troppo grande di licenze.
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
NavigatoR1
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 685
Iscritto il: 27/12/2006, 12:28
Località: Mirandola-Modena

Messaggio da NavigatoR1 »

massimou ha scritto:
NavigatoR1 ha scritto:
Mauro f4 ha scritto:...ma la liberizzazione licenze mi sembra ci sia gia'!
La liberalizazione delle licenze ce già ma cio non vuol dire che dobbiamo insistere se una cosa è sbagliata.
L'eccessiva liberalizazione senza un tetto max di licenze crea a mio avviso Debiti e Evasione la concorrenza è una cosa... 8)
Io sono convinto che siano causati più dalla concorrenza sleale che non da un numero troppo grande di licenze.
esatto..... la concorrenza sleale e l'evasione sono a mio avviso la stessa cosa in commercio,perchè sia la concorrenza sleale che l'evasione permettono di avere prezzi al di sotto del reale costo di vendita.
non ha senso permettere a tutti di aprire una qualsiasi attività se non cè controllo sul territorio del reale bisogno di aumentare le licenze,questo causa un indebitamento di chi apre se non ce il reale bisogno di quel tipo di esercizio in più,si è costretti o a chiudere l'attività creando debiti verso banche ,fornitori ecc... oppure ad evadere per restare aperti. 8)
Dalla non è solo un cantante.......ma anche un consiglio !!
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da massimou »

Adesso il discorso ha un filo logico...
Sorry non lo avevo capito con questa logica.
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Rispondi