Certo!tenebra ha scritto:Giusto solo se e' elencato sul libretto........tutto il resto no!!!! Pero' devono essere omologati per la circolazione stradale .

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Certo!tenebra ha scritto:Giusto solo se e' elencato sul libretto........tutto il resto no!!!! Pero' devono essere omologati per la circolazione stradale .
Infatti i custom che cambiano forcelle devono per forza di cose essere riomologati,in quanto eccedono nelle dimensioni della moto in sede di omologazione e scritto a libretto,non per niente li ho visti misurare con la corda metrica le dimensione della moto e pronti a multare,e non per niente il tipo con le palle gli ha scritto sul verbale che loro non sono autorizzati a prendere le quote del mezzo e per tutta risposta hanno chiamato la polizia stradale che li ha caldamente mandati a cagare,il ragazzo è andato via e con il verbale ci si sono puliti il culo!!!Per quanto riguarda il motore,puoi montare quello vuoi,se ti sta,purchè rispetti la cilindrata a libretto.Sulla moto che avevo prima avevo cambiato il motore,a chi dovevo comunicarlo se sul libretto non era trascritta la matricola?Chi mi fermava non poteva dire nulla,mica sa il numero originale.Come i dischi,avevo i braking,dove sta scritto che dischi ho in origine?giri con il depliant delle moto?e anche se vedi che non è originale cosa fai?il depliant non è mica un documento legale.SCARDO ha scritto:Se fosse come dite voi allora domani monto 2 forcelle lunghe 2 metri, 2 dischi da 100 un forcellone da drift, vado in giro e se mi fermano dico che non ce scritto sul libretto. Ma dai !!!
Oltre a quello scritto sul libretto valgono le specifiche tecniche del veicolo. Sul libretto non ce nemmeno il numero del motore, allora basta che monto un motore di uguale cilindrata sono a posto
se rietri nella lunghezza scritta sul libretto...SCARDO ha scritto:Se fosse come dite voi allora domani monto 2 forcelle lunghe 2 metri, 2 dischi da 100 un forcellone da drift, vado in giro e se mi fermano dico che non ce scritto sul libretto. Ma dai !!!
Era una risposta in tono ironico a chi sostiene che tutto quello che non è scritto a libretto si può cambiare.Sachs ha scritto:Infatti i custom che cambiano forcelle devono per forza di cose essere riomologati,in quanto eccedono nelle dimensioni della moto in sede di omologazione e scritto a libretto,non per niente li ho visti misurare con la corda metrica le dimensione della moto e pronti a multare,e non per niente il tipo con le palle gli ha scritto sul verbale che loro non sono autorizzati a prendere le quote del mezzo e per tutta risposta hanno chiamato la polizia stradale che li ha caldamente mandati a cagare,il ragazzo è andato via e con il verbale ci si sono puliti il culo!!!Per quanto riguarda il motore,puoi montare quello vuoi,se ti sta,purchè rispetti la cilindrata a libretto.Sulla moto che avevo prima avevo cambiato il motore,a chi dovevo comunicarlo se sul libretto non era trascritta la matricola?Chi mi fermava non poteva dire nulla,mica sa il numero originale.Come i dischi,avevo i braking,dove sta scritto che dischi ho in origine?giri con il depliant delle moto?e anche se vedi che non è originale cosa fai?il depliant non è mica un documento legale.SCARDO ha scritto:Se fosse come dite voi allora domani monto 2 forcelle lunghe 2 metri, 2 dischi da 100 un forcellone da drift, vado in giro e se mi fermano dico che non ce scritto sul libretto. Ma dai !!!
Oltre a quello scritto sul libretto valgono le specifiche tecniche del veicolo. Sul libretto non ce nemmeno il numero del motore, allora basta che monto un motore di uguale cilindrata sono a posto
Comunque fate come volete,il culo è vostro.
Ah,a sentire qualcuno di voi,non si dovrebbero cambiare i contrappesi,in quanto,non scritti a libretto e modificano le quote della moto.
Sachs ha scritto:Infatti i custom che cambiano forcelle devono per forza di cose essere riomologati,in quanto eccedono nelle dimensioni della moto in sede di omologazione e scritto a libretto,non per niente li ho visti misurare con la corda metrica le dimensione della moto e pronti a multare,e non per niente il tipo con le palle gli ha scritto sul verbale che loro non sono autorizzati a prendere le quote del mezzo e per tutta risposta hanno chiamato la polizia stradale che li ha caldamente mandati a cagare,il ragazzo è andato via e con il verbale ci si sono puliti il culo!!!Per quanto riguarda il motore,puoi montare quello vuoi,se ti sta,purchè rispetti la cilindrata a libretto.Sulla moto che avevo prima avevo cambiato il motore,a chi dovevo comunicarlo se sul libretto non era trascritta la matricola?Chi mi fermava non poteva dire nulla,mica sa il numero originale.Come i dischi,avevo i braking,dove sta scritto che dischi ho in origine?giri con il depliant delle moto?e anche se vedi che non è originale cosa fai?il depliant non è mica un documento legale.SCARDO ha scritto:Se fosse come dite voi allora domani monto 2 forcelle lunghe 2 metri, 2 dischi da 100 un forcellone da drift, vado in giro e se mi fermano dico che non ce scritto sul libretto. Ma dai !!!
Oltre a quello scritto sul libretto valgono le specifiche tecniche del veicolo. Sul libretto non ce nemmeno il numero del motore, allora basta che monto un motore di uguale cilindrata sono a posto
Comunque fate come volete,il culo è vostro.
Ah,a sentire qualcuno di voi,non si dovrebbero cambiare i contrappesi,in quanto,non scritti a libretto e modificano le quote della moto.
Filo a piombo e goniometrochobin ha scritto:ragazzuoli onde evitare che ci freghino , come possiamo misurarci l'inclionazione della targa per conto nostro a casa?
p.s. : grandissimi filgi. di .... hanno proprio voluto romperti i ... mi dispiace