Ci ho quasi rimesso le palle...

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

Io se sapessi che titolo dare al post e fossi certo che la gente partecipasse attivamente con trucchi, soluzioni, aiuti etc.. la farei una chiacchierata sulla pista, perchè come kadosh ha fatto giustamente notare questi poi spesso sono sfoghi pre pista.
Sai che domenica vai al mugello in culo alla sgommata di venerdi sera in strada esco a 50 all'ora mi faccio il birrino al bar ci mangio su e dopo 2-3 ore stomaco pieno serbatoio anche tasso alcolemico nella norma e si torna a casa, salvo coglioni e imprevisti porti il sederino a casa.
Il problema di chi gira in pista e che ti confonde, ho sempre trovato gente che mi diceva cosa dovevo fare mai un consiglio ma sempre è solo: '' in pista con la brutale non ci devi andare, meglio una giapponese da 4000 euro che la sfasci..'' e quindi di pista ne so meno di un c...o in piedi. (scusate la volgarita)
Perchè non posso correre con una moto italiana, mettere pezzi che mi restano e godermi la mia brutale pista e strada? già sono scontento di non essermi potuto aggiudicare la f3 perchè non ci arrivavo con i soldi quindi ho dato spazio al secondo desiderio che non è adatto alla pista al 100% poi mi arrivano ''ordini dettati cosi'' ovvio che se impenno in strada non mi sento troppo nel torto.
Ci vorrebbe gente seria e paziente che si mette li e su un post scrive quante più cose possibili, costi dei circuiti, caratteristiche pista in italia, per le naked funziona cosi e per le carenate cosi....volevo pistare un pò con la b3 e fare un 10.000 km visto che ne faccio pochi all'anno e poi darla via per una b4 1090 o per una f3 magari 800 ma senza aver mai fatto circuito il problema non sarà mai e poi mai la moto ma l'uso ristretto che ne faccio.
Avatar utente
kadosh
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2625
Iscritto il: 08/09/2008, 15:00
Moto: DB7-GS LC-Sidecar

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da kadosh »

Moralista non lo sono, ma se qualcosa che leggo non mi va giù la dico e non mi faccio problemi.

Quando leggo sui forum di problemi avuti dopo un'impennata, dopo una curva presa a 160 in strada, dopo una staccata sempre da 160 per un incrocio o qualche ostacolo avanti, etc...mi viene la pelle d'oca.
Ed avendo una considerazione del prossimo molto bassa, penso prima ai danni recati agli altri, perché per quelli relativi a se stessi ognuno ne è l'artefice, e può piangere solo la propria IMBECILLITA', almeno nel 90% dei casi.

Andare in pista costa troppo?
Ma non diciamo ERESIE per favore.
Basta prendere un turno a Vallelunga con 50 EUR e non hai nessun altro costo aggiuntivo, perché se io giro con gomme K3 con più di 3000 KM al Muggio, stando sotto ai 2.15, allora già stai girando su tempi decenti se sei un amatore, su tempi ottimi se sei un pivello. Ho iniziato con i turni, e ci vengono persone di ogni tipo, ragione sociale, provenienza.
Il discorso gomme, trasporto, setting lo fanno solo gli amatori di un certo livello, ma qui stiamo parlando di novizi in pista, quindi no.

Come giro in strada?
Lascio passare chi fa il gallo, perché la vita è una e me la voglio godere.

Se poi leggo che prima di dare gas, fare una pinna, dare una sgasata controllate la situazione attorno, che non ci sia nessuno e che la temperatura dell'asfalto sia ottimale, allora andate a far pace col cervello prima di accendere qualsiasi tipo di veicolo.
Virtute Siderum Tenus
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

Andare in pista ha i suoi costi vai tranquillo, Lucca vallelunga : benzina, noleggio camioncino, autostrada, pagare il turno all'autodromo e mangiare e bere, primo round di spese, poi 1 treno di gomme che uso solo in pista visto che le diablo rosso due non mi sembrano il massimo altri soldi, saponette di ricambio, e nel tempo anche i tagliandi aumentano di costo perchè una moto che và in pista ha bisogno di una cura maggiore.
Poi a seconda della moto ci sono anche spese per tenerla ben protetta, carene, copri carter, para forcelle.... non tutti ripeto andiamo leggeri in pista. chi ci và..
Ultime due righe del tuo discorso non hai capito proprio cosa è successo mi dispiace per te.. passo il dosso, tutto sgombro su la moto non stò a pensare chi c'e o chi non c'e e tantomeno mi metto a controllare temperature di asfalto etc... c'e gente che prima di accendere un motore deve fare pace con il cervello te pensa che di stà gente sene trova anche in giro e avvolte accendono anche un pc e teli trovi sui forum :eek: .
Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da evo3 »

In pista ci si puo' andare con qualsiasi moto stradale, naked o carenata.
Il 15 luglio al Mugello c'erano 5 brutali , Ducati monster , Bmw r1200r, Ducati Sport 1000....
Immagine
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da MrNico »

Auguri per il polso......
Immagine
gigiturbo
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 386
Iscritto il: 26/09/2012, 9:09

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da gigiturbo »

discorso dell'impennata a parte (per cui ritengo che semplicemente si sia trattato di un atterraggio a ruota storta...con conseguente propagazione delle oscillazioni elastiche sull'intero corpo del veicolo...cosa che si risolve son un maggior controllo della manovra e non necessariamente richiede di comprare migliaia di euro di parti speciali per la ciclistica), la questione pista è molto semplice:

MOTORSPORT IS EXPENSIVE.

Comunque direi che c'è un'altra frase ancora più adatta al caso, ovverosia

EST MODUS IN REBUS.

Come già sapientemente osservato qui sopra, innanzitutto non è vero che per andare in pista si debbano spendere necessariamente "miliardi"...qualche turnetto ogni tanto non richiede mica investimenti faraonici, e soprattutto (con buona pace degli "ESPERTONI" che consigliano di comprarsi moto sulaolopista, tgermocoperte, gazebi, ohlins superbàik e squadre corse professionistiche) NON richiede di trasformare la propria moto in un negozio ambulante di parti speciali!!!

peraltro, negli ultimi anni di frequentazione di diversi forum, noto che TROPPA gente (tra cui i sedicenti espertoni) pensa che i problemi della pista si risolvano "facendo shopping"...ragazzi, rendiamoci conto che le moto delle ultime due-tre generazioni sono FANTASTICHE già a partire dalla categoria "naked sportive giapponesi", con ciclistiche e gomme di serie (si, anche le diablo rosso...incredibile, eh?) permettono piegoni da urlo e belle girate sode...per chi magari è troppo giovane o frastornato dalla voglia di comprare specialparts, consiglierei di vedere le fotografie dei motosprint di trenta anni fa, con le prove in pista di oggetti gommati col 120/130 AL POSTERIORE e con freni che oggi non si trovano manco sugli scooter...

L'unica cosa che serve VERAMENTE per girare bene in pista è la TESTA CONCENTRATA e la TECNICA DI GUIDA: quella non si compra...si acquisisce con la pratica diretta sul campo :wink: :wink: :wink: :wink:
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

MrNico ha scritto:Auguri per il polso......
Grazie Nico molto gentile, per ora è ancora gonfio cosi come le dita ma sento meno dolore rispetto a qualche ora fà speriamo passi presto. :(
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

gigiturbo ha scritto:discorso dell'impennata a parte (per cui ritengo che semplicemente si sia trattato di un atterraggio a ruota storta...con conseguente propagazione delle oscillazioni elastiche sull'intero corpo del veicolo...cosa che si risolve son un maggior controllo della manovra e non necessariamente richiede di comprare migliaia di euro di parti speciali per la ciclistica), la questione pista è molto semplice:

MOTORSPORT IS EXPENSIVE.

Comunque direi che c'è un'altra frase ancora più adatta al caso, ovverosia

EST MODUS IN REBUS.

Come già sapientemente osservato qui sopra, innanzitutto non è vero che per andare in pista si debbano spendere necessariamente "miliardi"...qualche turnetto ogni tanto non richiede mica investimenti faraonici, e soprattutto (con buona pace degli "ESPERTONI" che consigliano di comprarsi moto sulaolopista, tgermocoperte, gazebi, ohlins superbàik e squadre corse professionistiche) NON richiede di trasformare la propria moto in un negozio ambulante di parti speciali!!!

peraltro, negli ultimi anni di frequentazione di diversi forum, noto che TROPPA gente (tra cui i sedicenti espertoni) pensa che i problemi della pista si risolvano "facendo shopping"...ragazzi, rendiamoci conto che le moto delle ultime due-tre generazioni sono FANTASTICHE già a partire dalla categoria "naked sportive giapponesi", con ciclistiche e gomme di serie (si, anche le diablo rosso...incredibile, eh?) permettono piegoni da urlo e belle girate sode...per chi magari è troppo giovane o frastornato dalla voglia di comprare specialparts, consiglierei di vedere le fotografie dei motosprint di trenta anni fa, con le prove in pista di oggetti gommati col 120/130 AL POSTERIORE e con freni che oggi non si trovano manco sugli scooter...

L'unica cosa che serve VERAMENTE per girare bene in pista è la TESTA CONCENTRATA e la TECNICA DI GUIDA: quella non si compra...si acquisisce con la pratica diretta sul campo :wink: :wink: :wink: :wink:
Questo lo quoto infatti ho lasciato una moto stock non utilizzata per una brutale 800 originale, oggi mi sono informato per settembre e stò già mettendo su un gruppo per andare al circuito nuovo di modena, giusto per riportare dei prezzi ci vogliono circa 98 euro per 4 ore dalle 9 alle 13 poi circa 1 ore e 30 da casa mia per arrivare quindi in linea generica con 200 euro faccio tutto benzina trasporto etc.. compreso.
Quello che volevo far capire è questo voi siete tutti gente con famiglia, fidanzati o simili con un lavoro stabile quindi levate le spese siete consapevoli di cosa userete per andare in pista, io purtroppo studio e lavoro e non mi bastano fisicamente i soldi, infatti a stò giro ho sfruttato tanto la 1098 per prendere la brutale perchè se ci dovevo mettere di più di 600 euro la moto non la potevo prendere a dirla tutta.
Io credo che per iniziare stò facendo bene costi bassi, ci vado con una naked giusta e che mi insegnerà molto non farò modifiche alla moto se non qualche protezione giusto per e per il resto non penso nemmeno di cambiare le gomme a dirla tutta , le diablo rosso credo siano ottime però se potevo visto che si possono percorrere molti km con queste gomme preferivo usarle in strada e in pista magari utilizzarne un paio magari rodate con qualche giro a metà prezzo.
Gli accessori non sono utili e non ci si fà nulla onestamente perchè le moto di oggi sono davvero buone come dici tu gt considerando che anni fà come giustamente mi facevi notare i tester giravano con moto assurde; il concetto lo appoggio a pieno a 14 anni beata incoscienza piegavo ginocchio a terra sdaiatissimo con un rs 80 cc con gomme sawa della slovenia credo o simili.... salendo di cilindrata poi i concetti di base vengono distorti da marchi, consigli, paura di fare danni etc.. e quindi si tende sempre al meglio come honlins etc-- senza saper sfruttare la base della moto.
Comunque con n pò di organizzazione se una persona lavora normalmente si và in pista con poco, và detto che alcune piste però sono un pochino più onerose di altre sopratutto se ci metti il viaggio da casa al circuito.
P.s per farti capire il discorso economico che avevo fatto avrei voluto la f3 ma 1000 euro di più non li avevo e non volevo chiederli in casa non mi sembrava giusto in questo periodo di crisi ...
Ruggeri Alberto
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1187
Iscritto il: 23/09/2006, 13:33
Moto: F4 750 SR
Località: sempre da Casa Mia....

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da Ruggeri Alberto »

gigiturbo ha scritto: peraltro, negli ultimi anni di frequentazione di diversi forum, noto che TROPPA gente (tra cui i sedicenti espertoni) pensa che i problemi della pista si risolvano "facendo shopping"...ragazzi, rendiamoci conto che le moto delle ultime due-tre generazioni sono FANTASTICHE già a partire dalla categoria "naked sportive giapponesi", con ciclistiche e gomme di serie (si, anche le diablo rosso...incredibile, eh?) permettono piegoni da urlo e belle girate sode
Non sono esperto.....ma sento di quotarti in toto......
"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."


Frank Zappa
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

Stamattina che ero libero e c'era una giornata buona buona sono uscito in moto e sono tornato al posto dell'inchiodata, la colpa non è stata mia di un errore tecnico di posizionamento dello sterzo, ma di una buca ho seguito a piedi la strisciata da dove comincia e ho notato che comunque il punto dove ho appoggiato la ruota presenta una buca con disconnessioni ecco perchè pensavo fosse la ciclistica mi sono sentito tirare a sinistra..
Tra la foga di questi giorni e il polso un pò dolorante non ci sono più passato e ci ho pensato poco ma oggi ho trovato la buca criminale ! :fist: , comunque aumenterò l'attenzione in strada e diminuirò il gas di questo genere visto che la sgommata era davvero a un pelo da un muretto.
Tra l'altro a settembre dovrei vedere la mia prima pistata in emilia circuito di modena, prezzi giusti e comunque circuito da apprendimento se non ho capito male, ho scelto da solo e ho formulato tutti i prezzi e le spese da me cosi per una volta valuterò in maniera imparziale se la pista costa o meno i rischi, cosa imparo e poi se mi leva la voglia o meno di camminare in strada a ritmi altini.
carlino
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 63
Iscritto il: 12/09/2011, 20:59
Vero Nome: carlo
Moto: 910s cbr600 breva750
Località: toscana

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da carlino »

Se mi posso permettere direi che hai fatto la scelta giusta Modena e un bel circuito per iniziare anche se io avrei scelto adria essendo più facile da imparare i costi sono molto simili

Inviato dal mio GT-I9070 usando Tapatalk 4
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

Si adria era stata presa in considerazione è un altra pista che si presta bene a imparare inoltre mezza giornata 9/13 costa solo 2 euro di piu della romagna alla fine siamo li.
Un paio di volte comunque pensavo di prendere confidenza a modena, sai controllare l'adrenalina della giornata, capire come ci si comporta in circuito e i trucchetti vari inoltre è una buona occasione per capire (secondo modestissimo parere) se la moto ti stà stretta larga o precisa.
è un pò come quando compri un indumento finchè non lo usi nel suo ambiente in negozio ti sembra il migliore! capace che in pista la brutale 800 mi sembrerà tanta cosi come potrà capitare di sentirmi di più a mio agio di nuovo con una 1000 come la f4 o una f3 800.
La pista e un bel mondo da una cosa poi ne nasce un altra capisci tante tante cose e migliori molto il feeling con il mezzo quindi direi che per il momento sono abbastanza contento delle scelte fatte!
Avatar utente
AndScio79
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2886
Iscritto il: 28/10/2008, 0:14
Vero Nome: Andrea
Moto: f4r my2010
Località: Bergamo

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da AndScio79 »

leggendo il primo post pensavo fossi solo giovine e un poco sbruffoncello. Che ci sta pure vista l'età. Non tutti sono nauralmente illuminati dal buon senso, i più lo acquisiscono con gli anni. :lol: Leggendo i posts seguenti invece mi chiedo se ci fai o ci sei. ::? ::? Siccome spero che ci sei provo a spiegarti un paio di cose.
Innanzitutto rilassati e vivi la moto un passo alla volta. c...o vuol dire ora ho questo ma ci faccio x kilometri poi piglio quell'altro e così via. Meno pippe mentali e conformismi. Piglia sta cacchio di b3 e vai in pista così come è che va benone (il telaio è lo stesso dell'f3). Anche il mugello nei turni neofiti o in una giornata easy come il 15 d'agosto va benissimo. Poi chiaro che una pista tipo modena, san martino del lago, adria, franciacorta, magione per la prima volta sono più indicate. La velocità è minore e l'ambiente più modesto (non da mondiale gp per intenderci) ti mette meno in soggezione. Togli gli specchi entri e giri il gas. Ti cagherai addosso e ti sembreranno tutti marziani ma giro dopo giro ti sentirai meglio e inizierai a divertirti. Se hai un minimo di attitudine e pure probabile che prima della fine della giornata gratterai pure le saponette (e se non sarà alla prima pistata succederà la seconda :wink: ) e te ne andrai a casa con un sorriso pieno e la voglia di tornarci per fare ancora meglio. La cosa più importante che ti regalerà la pista sarà il netto miglioramento nella confidenza con il mezzo anche per quando la userai per strada. Non per fare asinate ancor maggiori ma per divertirti di più e con maggior sicurezza. Perchè non è vero che per strada non ti puoi divertire devi solo avere la coscienza di farlo dove è possibile nei limiti del possibile :wink:
Immagine
...the best is yet to come!
carlino
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 63
Iscritto il: 12/09/2011, 20:59
Vero Nome: carlo
Moto: 910s cbr600 breva750
Località: toscana

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da carlino »

Credo che per una pista del genere ti avanzi della moto che hai anzi un consiglio te lo voglio dare non scoraggiarti se appena entri ti passano anche con moto nettamente inferiori alla tua non cercare la staccatona ma
cerca di capire le traettorie

Inviato dal mio GT-I9070 usando Tapatalk 4
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
RossaSBK
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 607
Iscritto il: 18/08/2012, 20:17
Vero Nome: aleandro
Moto: BMWF900R
Località: Lucca

Re: Ci ho quasi rimesso le palle...

Messaggio da RossaSBK »

AndScio79 ha scritto:leggendo il primo post pensavo fossi solo giovine e un poco sbruffoncello. Che ci sta pure vista l'età. Non tutti sono nauralmente illuminati dal buon senso, i più lo acquisiscono con gli anni. :lol: Leggendo i posts seguenti invece mi chiedo se ci fai o ci sei. ::? ::? Siccome spero che ci sei provo a spiegarti un paio di cose.
Innanzitutto rilassati e vivi la moto un passo alla volta. c...o vuol dire ora ho questo ma ci faccio x kilometri poi piglio quell'altro e così via. Meno pippe mentali e conformismi. Piglia sta cacchio di b3 e vai in pista così come è che va benone (il telaio è lo stesso dell'f3). Anche il mugello nei turni neofiti o in una giornata easy come il 15 d'agosto va benissimo. Poi chiaro che una pista tipo modena, san martino del lago, adria, franciacorta, magione per la prima volta sono più indicate. La velocità è minore e l'ambiente più modesto (non da mondiale gp per intenderci) ti mette meno in soggezione. Togli gli specchi entri e giri il gas. Ti cagherai addosso e ti sembreranno tutti marziani ma giro dopo giro ti sentirai meglio e inizierai a divertirti. Se hai un minimo di attitudine e pure probabile che prima della fine della giornata gratterai pure le saponette (e se non sarà alla prima pistata succederà la seconda :wink: ) e te ne andrai a casa con un sorriso pieno e la voglia di tornarci per fare ancora meglio. La cosa più importante che ti regalerà la pista sarà il netto miglioramento nella confidenza con il mezzo anche per quando la userai per strada. Non per fare asinate ancor maggiori ma per divertirti di più e con maggior sicurezza. Perchè non è vero che per strada non ti puoi divertire devi solo avere la coscienza di farlo dove è possibile nei limiti del possibile :wink:
Mi sento lusingato allora ci sono persone di 40 anni che girano in moto e ancora in buon senso non cel'hanno :lol: comunque secondo me non è questione di farci o esserci, sono una persona a cui piace cambiare finchè non trova la cosa che perfettamente riesce a dargli pace in tutte le situazioni.
Vivendo diverse moto capisco anche per strada cosa posso e cosa non posso guidare e per quale motivo, ho pensato e scritto che con la pista capirò a pieno se la brutale è per me o meno, ieri sera tornando da una girata già mi sono accorto che forse la f3 800 sarebbe troppo perchè sono motori talmente spinti e leggeri che davvero si possono quasi paragonare alle 1000 però nel corpicino smilzo di una moto di inferiore ciclindrata.
Questo mio animo combattuto esiste solo perchè la brutale e comoda per i miei standard è va anche veloce oltre che a permettermi di fare senza sforzi quello che faccio tutti i giorni casa, lavoro etc.. Però una f3 è un sogno piccola, potente,filante, mi piace davvero tanto.
Tutto qui non è che in base alla pista in cui vado cambio la moto, ho avuto moto che ho fatto durare 12 mesi e poi vendute ma ci sono tanti motivi dietro economici, esigenze etc.. non è che mi diverto a giocare al piccolo rigattiere.
Ripeto per il momento voglio andare in pista perchè saper tracciare una traiettoria e mantenerla, vale 1000 impennate o 2000 toccate di ginocchio , poi anche per strada sarò più pronto e sicuramente mi diverto meglio e sfrutto meglio anche motore e marce.
Se per un post posso sembrare ne carne ne pesce o un giovane che c'e o ci fà mi spiace , però il mondo delle due ruote non è facile sopratutto quando sei ragazzo anche perchè non parliamo di 125 qui si parla di grandi moto e quindi ogni cosa che si fà ha una conseguenza abbastanza marcata.
Rispondi