Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 6000rpm
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: 23/09/2006, 13:33
- Moto: F4 750 SR
- Località: sempre da Casa Mia....
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Ricapitolando..
Quindi, per non beccare la multa ci deve essere il simbolo m+s o il fiocco di neve..
Ma le gomme che hanno solo m+s non sarebbero in teoria gomme specifiche per la neve...Come ad esempio le multistagionali.
....Giusto?
Domanda becera: esistono gomme invernali senza m+s o fiocco di neve?
Quindi, per non beccare la multa ci deve essere il simbolo m+s o il fiocco di neve..
Ma le gomme che hanno solo m+s non sarebbero in teoria gomme specifiche per la neve...Come ad esempio le multistagionali.
....Giusto?
Domanda becera: esistono gomme invernali senza m+s o fiocco di neve?
"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."
Frank Zappa
Frank Zappa
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Mio fratello ha montato le 4 stagioni, c'e' scritto M+S, ma non ricordo se hanno il fiocco di neve.

- alle73
- 8000rpm
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 26/04/2009, 2:03
- Vero Nome: alessandro
- Moto: brutale 989
- Località: modena
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
no che non l'hanno, se sono m+s non possono averloevo3 ha scritto:Mio fratello ha montato le 4 stagioni, c'e' scritto M+S, ma non ricordo se hanno il fiocco di neve.



- alle73
- 8000rpm
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 26/04/2009, 2:03
- Vero Nome: alessandro
- Moto: brutale 989
- Località: modena
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
-le m+s sono le multistaglionali.....Ruggeri Alberto ha scritto:Ricapitolando..
Quindi, per non beccare la multa ci deve essere il simbolo m+s o il fiocco di neve..
Ma le gomme che hanno solo m+s non sarebbero in teoria gomme specifiche per la neve...Come ad esempio le multistagionali.
....Giusto?
Domanda becera: esistono gomme invernali senza m+s o fiocco di neve?
-si, le gomme chiodate. Ma esistono solo poche misure per applicazioni molto particolari


-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 07/06/2011, 21:44
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B3 800,150RS,125TR
- Località: Bologna
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
..mi sa che la state facendo fuori dal vaso, appena ho dati certi...
Le emozioni sfuggono nella stessa direzione dei sogni..
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 07/06/2011, 21:44
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B3 800,150RS,125TR
- Località: Bologna
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Le emozioni sfuggono nella stessa direzione dei sogni..
- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Ora mi e' tutto piu' chiaroStefano 55-04 ha scritto:http://www.pirelli.com/tyre/it/it/car/g ... vuGr1Z7Wy8



- alle73
- 8000rpm
- Messaggi: 1502
- Iscritto il: 26/04/2009, 2:03
- Vero Nome: alessandro
- Moto: brutale 989
- Località: modena
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
cit:
I pneumatici invernali sono identificati dalla marcatura M+S sul fianco in associazione ad un simbolo di una montagna con all’interno un fiocco di neve (Snowflake). A livello legale la sola marcatura M+S è sufficiente per identificare un pneumatico invernale, ma l’industria del pneumatico ha adottato la marcatura Snowflake per differenziare i veri prodotti invernali dai prodotti Allseason che presentano invece solo la marcatura M+S...
in tanti anni non mi sono mai imbattuto in una gomma che avesse tutte e 2 le marcature, ma ne prendo atto.
o per lo meno non c'ho mai fatto caso
I pneumatici invernali sono identificati dalla marcatura M+S sul fianco in associazione ad un simbolo di una montagna con all’interno un fiocco di neve (Snowflake). A livello legale la sola marcatura M+S è sufficiente per identificare un pneumatico invernale, ma l’industria del pneumatico ha adottato la marcatura Snowflake per differenziare i veri prodotti invernali dai prodotti Allseason che presentano invece solo la marcatura M+S...
in tanti anni non mi sono mai imbattuto in una gomma che avesse tutte e 2 le marcature, ma ne prendo atto.
o per lo meno non c'ho mai fatto caso



-
- 4000rpm
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 17/01/2012, 13:01
- Vero Nome: Marco
- Moto: F4 1000 my 2010
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
dove le trovo delle supercorsa o delle Metzler K2 marcate M+S????





-
- Rev limiter
- Messaggi: 5331
- Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
- Vero Nome: Lorenzo
- Moto: B910R CRF 450R '12
- Località: PdR11 -Tuscany
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
io nella honda le ho marcate M+S!! 

- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- Airgiotti
- Rev limiter
- Messaggi: 27783
- Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
- Vero Nome: Matteo
- Moto: F4rr-B1078-Rivale
- Località: Colle di val d'Elsa (SI)
- Contatta:
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
dopo un po di esperienze su strade innevate con diversi tipi di auto e gomme termiche, vi posso dire che le HANNKOOK sono le migliori sia sulla neve che per tenuta!!!
mi avete inkukkato qua sopra con le nokian e le ho messe sulla mia auto...bene quando è leggermente bagnato si derapa, sulla neve tendono a scivolare...e sono nuove di pacca!!...a pari condizioni, ho guidato con sotto le dunlop o le michelin, e sono senz altro meglio...ma la miglior resa globale l'ho constatata con le hankook..ieri sera sembrava di essere sull asfalto normale...e invece c'erano 10 cm di neve e spesso oltre - 10!!!
mi avete inkukkato qua sopra con le nokian e le ho messe sulla mia auto...bene quando è leggermente bagnato si derapa, sulla neve tendono a scivolare...e sono nuove di pacca!!...a pari condizioni, ho guidato con sotto le dunlop o le michelin, e sono senz altro meglio...ma la miglior resa globale l'ho constatata con le hankook..ieri sera sembrava di essere sull asfalto normale...e invece c'erano 10 cm di neve e spesso oltre - 10!!!

F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Buono a sapersi, comunque con le nokian non ho problemi nè sul bagnato, nè sulla neve fresca, nè su quella battuta, nè sull'asciutto, col pandino invece ho messo su le artic e non ce n'è per nessuno, ma lì non sono le gomme, è la macchina che sulla neve và anche con le slick 


passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2513
- Iscritto il: 07/06/2011, 21:44
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B3 800,150RS,125TR
- Località: Bologna
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
...stai attenzione che ti sei dato già da solo la spiegazione per cui andavi così bene, sopra un fondo innevato a -10° la neve è compatta, ben polverosa, le gomme non affondano e il battistrada rimane pulito, riparliamone quando giri sulla neve "marina" (chiedo aiuto agli altri Emiliani! come si definisce questo tipo di neve in lingua Italiana?) o sopra al ghiaccio..Airgiotti ha scritto:dopo un po di esperienze su strade innevate con diversi tipi di auto e gomme termiche, vi posso dire che le HANNKOOK sono le migliori sia sulla neve che per tenuta!!!
mi avete inkukkato qua sopra con le nokian e le ho messe sulla mia auto...bene quando è leggermente bagnato si derapa, sulla neve tendono a scivolare...e sono nuove di pacca!!...a pari condizioni, ho guidato con sotto le dunlop o le michelin, e sono senz altro meglio...ma la miglior resa globale l'ho constatata con le hankook..ieri sera sembrava di essere sull asfalto normale...e invece c'erano 10 cm di neve e spesso oltre - 10!!!
Le emozioni sfuggono nella stessa direzione dei sogni..
-
- Rev limiter
- Messaggi: 5331
- Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
- Vero Nome: Lorenzo
- Moto: B910R CRF 450R '12
- Località: PdR11 -Tuscany
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
Penso anche io...in effetti ieri con gomme estive FINITE andavo senza troppi problemi. La macchina è a 4 ruote motrici e con cambio automatico ma insommma....
poi vabbè, bologna in piano, appennino senza altre auto intorno e con curve ampie e dalle pendenze giuste....
andrebbe bene chiunque.
il problema sarebbe fermarsi
poi vabbè, bologna in piano, appennino senza altre auto intorno e con curve ampie e dalle pendenze giuste....
andrebbe bene chiunque.
il problema sarebbe fermarsi

- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- Horseman
- 10000rpm
- Messaggi: 4707
- Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
- Vero Nome: PoL
- Moto: Peter Falk
- Località: Milano
Re: Gomme invernali o catene da neve obbligatorie!!!
c'è neve e neve, a volte con molta neve aiuta invece che con poca, la neve farinosa è più lenta in genere, chi scia lo sa
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake