NUCLEARE si o no?

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
techmaz
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1345
Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
Vero Nome: Massimo
Moto: 996-rsv factory-b450
Località: Firenze nel cuore

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da techmaz »

no, non volevo ridere... :angel:

sarà sicuramente una strada percorribile in futuro ma alle condizioni attuali non conosco alcun impianto di questo tipo.

se puoi illuminarmi sono ben lieto di impare :lol:

sto facendo fare ad un cliente un impianto geotermico per la sua casa figurati se ci rido su! :saltel: :lol:
ImmagineImmagineImmagine

la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

La disciplina e' li da tempo , solo che come tutte tematiche semplici ed innovative non le si da' spazio.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Rockatansky ha scritto:Vorrei precisare un dato di fatto agli amici che auspicano nuove centrali nucleari per il futuro:

siamo ciechi oppure ..... poco efficienti ( deficienti) ?

La popolazione mondiale vive su una enorme centrale a fissione , ove i radionuclidi decadono da tempo immemorabile :la terra.

Secondo voi , da dove arriva l'energia che consente il verificarsi dei terremoti?
Io che sono geologo forse riesco a darmi una risposta .
Leggevo proprio oggi che si sta per trivellare fino alla profondità di sei km. A quella quota si può sfruttarne il calore esitente?
Rockatansky ha scritto:Una centrale nucleare non e' altro che un nocciolo surriscaldato a cui estraiamo energia attraverso un fluido ( H2O) che vaporizzando e sparato su una turbina mette quest'ultima in movimento : la stessa vincolata ad un generatore di tensione produce ....energia elettrica.
Eggià..........non è altro che la tecnologia applicata per i reattori dei sottomarini. E pensare che dobbiamo tutto a Enrico Fermi...........
Rockatansky ha scritto:Ebbene , perche' invece di produrre in piccolo e in superficie l'interno della terra non cerchiamo solamente di estrarre l'energia dal nocciolo situato sotto di noi?
Magari non conosciamo ancora le potenzialità della nostra madre terra (Gaia) i nostri predecessori la rispettavano molto di più

Rockatansky ha scritto:Perche' non si ragiona su questo macrosistema? Forse siamo accecati dai monopolisti dell'energia?
Ci vanno a fare pure le guerre...che ora chiamano missioni di pace... ::?
Rockatansky ha scritto:Spero di aver stimolato un po' le idee! :lol: :lol: :lol:
:grin:
Immagine
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

Hai voglia!!!
Sei chilometri sono un enormità, guarda anche solo il caldo che c'è nelle miniere!!!!
Tra l'altro se i miei ricordi di scienze della terra non mi ingannano in italia il gradiente geotermico dovrebbe essere tra i più elevati al mondo...
Attendo anche io la conferma di rock :grin:
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Non c'e' bisogno di andare cosi' in profondita' , come giustamente ha detto Horseman
nelle miniere c'e' gia' un caldo infernale ( e queste vanno da 300 a 1000 mt mediamente).Quindi tale calore e' intrinseco alla profondita: perche' non sfruttarlo?
Sistemi a pompa di calore o cicli di Rankine ad ammoniaca possono servire allo scopo!
CMQ la max profondita' mai raggiunta e' un pozzo trivellato in Russia durante la guerra fredda e pare che abbiano raggiunto la MOHO ( quindi attorno agli 8 km ).
Noi ci accontentiamo di risalite astenosferiche e anche meno!!!!!!!!!!!!!!!!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

mi riferivo alla possibilità di sfruttarne il calore, nel senso, certo che si potrebbe pensare di sfruttare il calore!
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Leggevo un articolo, con gli imperanti, e non smentiti, documenti di WikiLeaks, nei quali si parla delle forti pressioni da parte delle lobby del nucleare nei confronti del nostro governo. L'uomo di riferimento era Scaloja.............."non sapevo che qualcuno mi aveva pagato la centralina nel mio giardino" :lol:
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Horseman ha scritto:mi riferivo alla possibilità di sfruttarne il calore, nel senso, certo che si potrebbe pensare di sfruttare il calore!
Come ho gia' detto piu' sopra , tuttta la crosta emette calore , anche sotto forma di radiazione elttromagnetica ; esistono punti piu' o meno caldi con attivita' superficiale idrotermale , ma non mi riferisco a questi che gia' sono in parte sfruttati , mi riferisco a tutte le condizioni subaeree in campo libero che sono suscettibili di sfruttamento ( il gradiente geotermico e' una caratteristica intrinseca della crosta terrestre, non vi e' punto dove non esiste un flusso di calore/energia vs l'atmosfera e lo spazio).Vogliamo lasciare che tale enrgia vada ad incrementare l'entropia del cosmo? Io cercherei di sottrarne un po' al caos!!!
E' solo questione di applicare tecnologie esistenti in maniera "banale" !

:lol: :lol: :lol:
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

si lo so che il gradiente c'è ovunque mi sembrava di ricordare che fosse un coefficiente e che in certe parti dell'appennino e in sardegna fosse molto elevato rispetto alla media terrestre ovvero che a 100 metri sotto terra in sardegna fa più caldo che a 100 metri sotto terra a parigi (dico per dire)
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:Leggevo un articolo, con gli imperanti, e non smentiti, documenti di WikiLeaks, nei quali si parla delle forti pressioni da parte delle lobby del nucleare nei confronti del nostro governo. L'uomo di riferimento era Scaloja.............."non sapevo che qualcuno mi aveva pagato la centralina nel mio giardino" :lol:
Caro Nicola, c'e' da chiedersi come sta gente si e' fatta eleggere!!!!!!
Il problema del ns tempo e' che la TV e' autoreferenziale per il popolo comune, chiunque vi appare e' "bovinamente" degno di credito ( ....lo hanno fatto vedere alla Tv ....lo ha detto la Tv ...).
Tu porta in TV un emerito idiota , insignificante e palesemente inconsistente e ....per magia
il popolo lo acclama: la vera droga non e' cio' che e' definito "stupefacente" da un punto di vista farmacologico, ma da un punto di vista mediatico , ovvero l'irragionevole ma ineluttabile violenza sul sistema limbico , quello piu' atavico e stimolato dal giocattolino che ora e' diventato ultrapiatto a led e 3D : luci colori e movimenti inebriano e fanno sballare , generando una sorta di dipendenza .Questo e' il motivo per cui ci beviamo ogni nefandezza dalla Tv e conseguentemente chi la governa puo' farcele bere a suo uso e consumo!
Questo e' il conflitto di interessi , negli USA l'hanno capito negli anni '60 , ci arriveremo noi?
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Horseman ha scritto:si lo so che il gradiente c'è ovunque mi sembrava di ricordare che fosse un coefficiente e che in certe parti dell'appennino e in sardegna fosse molto elevato rispetto alla media terrestre ovvero che a 100 metri sotto terra in sardegna fa più caldo che a 100 metri sotto terra a parigi (dico per dire)

Si ', ma flusso in Sardegna e' dato dal raffreddamento di un batolite da cui proviene la sardegna ( blocco granitico ) mentre in Paris non v 'e nulla di cio' ; pero' scavare 100 mt nei graniti e' un fatto impegnativo , 100 mt nei terreni pargini formati da marna e' come scavare nel "semolino"
( una bella differenza) . Quello che volgio dire e' che occorre non solo valutare il flusso di default presente , ma anche il tipo di materiali presenti in loco. Cio' non toglie che per raggiungere l'isoterma dei +100 °c si deve scavare meno dove il flusso e' maggiore.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Flusso di calore nel globo terrestre.
Il flusso di calore è la quantità di energia termica che si allontana dalla Terra per unità di area nell'unità di tempo. L'unità di misura è l'HFU (Heat Flow Unit), equivalente a 1 µcal/(cm 2·s).

Nei continenti, costituiti in prevalenza da rocce magmatiche acide, ricche di isotopi radioattivi, il flusso medio di calore è di 1,5 HFU. Il valore è inferiore nelle zone interne, geologicamente stabili, che presentano una crosta spessa, e maggiore nelle aree attive, dove la crosta è più sottile. L'Italia, geologicamente giovane, ha un flusso di calore superiore alla media, in particolare nelle aree vulcaniche della Toscana e del Lazio.

Negli oceani il flusso di calore è diverso a seconda delle aree e, a parte nelle dorsali, è appena inferiore a quello dei continenti. Nei bacini oceanici è circa 1,3 HFU, mentre è inferiore a 1 HFU nelle fosse; lungo le dorsali il flusso è maggiore di 2 HFU. Poiché le rocce basiche contengono pochi minerali radioattivi, i valori dovrebbero essere nettamente inferiori a quelli dei contenenti, invece la differenza è molto lieve. Il motivo non è chiaro; si suppone che il flusso di calore degli oceani sia aumentato a causa delle correnti convettive del mantello che fanno risalire materiale caldo lungo le dorsali, e perchè la crosta oceanica è molto più sottile di quella continentale.
Allegati
021.gif
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

quindi dai, si può dire che siamo messi bene, io personalmente ho sempre pensato che quella geotermica sarebbe la forma di energia più efficace.
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Horseman ha scritto:quindi dai, si può dire che siamo messi bene, io personalmente ho sempre pensato che quella geotermica sarebbe la forma di energia più efficace.
Siamo messi bene? Siamo messi male , vista la politica energetica che si vuole seguire!
Forse un giorno se eleggessimo uno come Beppe Grillo al ministero delle politiche energetiche
potremmo avere una svolta ( lui sa' chi ha pagato la sua casa!).
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Rispondi