attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 4000rpm
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/10/2011, 19:50
- Vero Nome: Carlo
- Moto: Brutale 989R
- Località: Legnano (MI)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Lo stato italiano spende molti miliardi di euro per imbarcare e mantenere maree di immigrati clandestini, ma riesce anche a risparmiare molti spiccioli quando si tratta di rispettare le direttive europee in materia di circolazione stradale, soprattutto quando le sanzioni ricadono sulla pelle dei contribuenti.
Ciò doverosamente premesso, la soluzione del problema è abbastanza semplice e (abbastanza) economica.
Può infatti disgraziatamente capitare di perdere la patente.
Nel malaugurato caso, per ottenere un nuovo documento, occorre presentare denuncia di smarrimento presso PS o CC (che rilasceranno contestualmente un permesso di guida provvisorio per entrambe le patenti A e B) e consegnare 2 fototessere;
Dopo 40 gg. circa il postino vi recapiterà comodamente a casa il duplicato della patente in formato europeo.
Il costo dell'operazione è 17,50 euro circa, da pagare direttamente al postino.
Sempre nel malaugurato caso che un'eventualità del genere possa avvenire è consigliabile specificare nella denuncia che la patente di guida è valida ANCHE come "patente A". Ciò per evitare che la mancata segnalazione sul permesso provvisorio possa procurare problemi con le FFOO in caso di controllo sul suolo italico.
N.B.
Chi gira in Svizzera con una patente come quella postata da STANDESING rischia il sequestro del mezzo, e vi assicuro che è già capitato più volte! Poi siete tutti maggiorenni e vaccinati ......
Ciò doverosamente premesso, la soluzione del problema è abbastanza semplice e (abbastanza) economica.
Può infatti disgraziatamente capitare di perdere la patente.
Nel malaugurato caso, per ottenere un nuovo documento, occorre presentare denuncia di smarrimento presso PS o CC (che rilasceranno contestualmente un permesso di guida provvisorio per entrambe le patenti A e B) e consegnare 2 fototessere;
Dopo 40 gg. circa il postino vi recapiterà comodamente a casa il duplicato della patente in formato europeo.
Il costo dell'operazione è 17,50 euro circa, da pagare direttamente al postino.
Sempre nel malaugurato caso che un'eventualità del genere possa avvenire è consigliabile specificare nella denuncia che la patente di guida è valida ANCHE come "patente A". Ciò per evitare che la mancata segnalazione sul permesso provvisorio possa procurare problemi con le FFOO in caso di controllo sul suolo italico.
N.B.
Chi gira in Svizzera con una patente come quella postata da STANDESING rischia il sequestro del mezzo, e vi assicuro che è già capitato più volte! Poi siete tutti maggiorenni e vaccinati ......
Ogni mattina mi sveglio nei panni di un imbecille ... e cerco per tutto il giorno di uscirne
Le Corbusier
Le Corbusier
-
- Rev limiter
- Messaggi: 6378
- Iscritto il: 09/02/2014, 9:37
- Moto: NTX 1200-VMAX1200
- Località: La terra dei cachi
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014




Infatti ti quoto pienamente!!!
LORENZO CAMPIONE DEL MONDO!!
- joh84
- 6000rpm
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:49
- Vero Nome: Johan
- Moto: F3 800 - RSV 1000
- Località: Svizzera
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Metti tutta la dicitura che così si legge solo motoveicoli di peso, però comunque sia se accanto alla categoria A non hai la data dell'esame sei comunque in contravvenzione in tutti i casi.
"Non correre mai più veloce del tuo angelo custode"




- standesing
- 6000rpm
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 16/04/2007, 13:15
- Località: varese
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
nella prima foto e' quasi scritto per esteso mancherebbe solo una lettera per completare la frase , comunque vuol dire che mi rassegno , nn ci vado in svizzera e la rinnovo il prossimo anno che scade , posso rinnovarla a partire da quattro mesi prima alla scadenza.
grazie Stan
grazie Stan
- joh84
- 6000rpm
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:49
- Vero Nome: Johan
- Moto: F3 800 - RSV 1000
- Località: Svizzera
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Di niente ormai non l'ho fatta io la legge, io la applico.
"Non correre mai più veloce del tuo angelo custode"




- alemare71
- 8000rpm
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
- Vero Nome: Alessandro
- Moto: KTM 990 SM-T
- Località: Follonica (GR)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
stato infame, lasciali affogare e rinnovaci le patenti gratis...certe cose proprio non le capisco, è assurdo vero?carlo1963 ha scritto:Lo stato italiano spende molti miliardi di euro per imbarcare e mantenere maree di immigrati clandestini, ma riesce anche a risparmiare molti spiccioli quando si tratta di rispettare le direttive europee in materia di circolazione stradale, soprattutto quando le sanzioni ricadono sulla pelle dei contribuenti.
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
- standesing
- 6000rpm
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 16/04/2007, 13:15
- Località: varese
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Salve a tutti e sopratutto JOH84 ritorno alla riscossa ho mandato una mail per sentire un'altra campana e ho scritto ajoh84 ha scritto:Di niente ormai non l'ho fatta io la legge, io la applico.
Posto di Polizia di Camorino (Reparto mobile Sopraceneri) dove mi hanno detto di chiedere per togliermi tutti i dubbi e questa e' la loro risposta :
Oggetto: R: VALIDITA' PATENTE ITALIANA GUIDA MOTO IN SVIZZERA
Buongiorno
Si, la cat. B è stata conseguita prima del 31.12.1985 quindi le consente di condurre anche la Cat. A moto "illimitata"
Saluti
Reparto del Traffico
Ha questo punto io con questa lettera che stampero' e mi portero' dietro guidero' la moto in svizzera con la mia patente , ho provato anche a fare delle ricerche per trovare questo benedetta normativa nella seconda normativa VIA SICURA ma nn ho trovato nulla che diceva di questa nuova regola . Se joh84 ha sottomano quando dice sarebbe gentile se la pubblicasse cosi' da chiarire ulteriormente la legge .
Scusate se insisto ma ho la testa dura e di solito io vado fino in fondo per capire le cose a questo punto chissa' quanti hanno avuto rogne per niente .
Stan
-
- Rev limiter
- Messaggi: 6378
- Iscritto il: 09/02/2014, 9:37
- Moto: NTX 1200-VMAX1200
- Località: La terra dei cachi
- standesing
- 6000rpm
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 16/04/2007, 13:15
- Località: varese
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
La storia da raccontare sarebbe lunga ma posso dire che ho contribuito anche io per motociclismo .
Stan
Stan
- wolvie
- 10000rpm
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29/12/2011, 7:40
- Vero Nome: rocco
- Località: Monza e Brianza (MB)
- Contatta:
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
vai pure racconta siamo interessati e abbiamo tempo......standesing ha scritto:La storia da raccontare sarebbe lunga ma posso dire che ho contribuito anche io per motociclismo .
Stan

http://motorsound.weebly.com/

SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..


SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..
- joh84
- 6000rpm
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:49
- Vero Nome: Johan
- Moto: F3 800 - RSV 1000
- Località: Svizzera
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Allora ho appena avuto modo di parlare con il reparto del traffico, i quali mi hanno detto che l'Italia come pure la Germania non si sta adeguando alle disposizioni europee che hanno accettato pure loro e che quindi il tutto è poco chiaro. Teoricamente le nostre disposizioni che se ti fermo ti denuncio sono ancora valide, anche se dopo la mia chiamata alla stradale dovrebbero uscire delle nuove disposizioni.
Comunque sappiate che le guardie di confine se ti fermano ti rimandano indietro senza lasciarti entrare in Svizzera perché mettono in pratica come facevamo noi la legge europea.
Spero di aver fugato ogni dubbio.
Comunque sappiate che le guardie di confine se ti fermano ti rimandano indietro senza lasciarti entrare in Svizzera perché mettono in pratica come facevamo noi la legge europea.
Spero di aver fugato ogni dubbio.
"Non correre mai più veloce del tuo angelo custode"




- bicio
- Rev limiter
- Messaggi: 34878
- Iscritto il: 20/06/2009, 20:47
- Vero Nome: fabrizio
- Moto: mv brutale910
- Località: verbania
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Quoto pure io sono interessatowolvie ha scritto:vai pure racconta siamo interessati e abbiamo tempo......standesing ha scritto:La storia da raccontare sarebbe lunga ma posso dire che ho contribuito anche io per motociclismo .
Stan
