NUCLEARE si o no?

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

beh che ci faccia sapere quando si candida, io non lo voterei mai ma sarebbe comunque una cosa positiva.
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Rockatansky ha scritto:
Horseman ha scritto:quindi dai, si può dire che siamo messi bene, io personalmente ho sempre pensato che quella geotermica sarebbe la forma di energia più efficace.
Siamo messi bene? Siamo messi male , vista la politica energetica che si vuole seguire!
Forse un giorno se eleggessimo uno come Beppe Grillo al ministero delle politiche energetiche
potremmo avere una svolta ( lui sa' chi ha pagato la sua casa!).
Ho visto in un'edificio come viene sfruttata la geotermia, ma da come mi hanno spiegato il sistema incide veramente molto poco. Non ho letto di studi finalizzati a sfruttare in maniera industriale, questa enorme opportunità. Si sa però quanto costa una centrale atomica. Quelle acquistate dall'Italia, che sono della francese, gli EPR della AREVA, costano 4 miliardi (forse.....) cadauno. Con un investimento simile si potrebbe studiare lo sfruttamento geotermico?

Su Beppe Grillo non mi esprimo ma la penso come Paolo. Certo meglio di chi dice che facendo l'interesse di tutti a fare il proprio non c'è niente di male.............che poi questo interesse di tutti mi sfugge decisamente :mad:
Non sono tutti uguali....................
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:
Rockatansky ha scritto:
Horseman ha scritto:quindi dai, si può dire che siamo messi bene, io personalmente ho sempre pensato che quella geotermica sarebbe la forma di energia più efficace.
Siamo messi bene? Siamo messi male , vista la politica energetica che si vuole seguire!
Forse un giorno se eleggessimo uno come Beppe Grillo al ministero delle politiche energetiche
potremmo avere una svolta ( lui sa' chi ha pagato la sua casa!).
Ho visto in un'edificio come viene sfruttata la geotermia, ma da come mi hanno spiegato il sistema incide veramente molto poco. Non ho letto di studi finalizzati a sfruttare in maniera industriale, questa enorme opportunità. Si sa però quanto costa una centrale atomica. Quelle acquistate dall'Italia, che sono della francese, gli EPR della AREVA, costano 4 miliardi (forse.....) cadauno. Con un investimento simile si potrebbe studiare lo sfruttamento geotermico?

Su Beppe Grillo non mi esprimo ma la penso come Paolo. Certo meglio di chi dice che facendo l'interesse di tutti a fare il proprio non c'è niente di male.............che poi questo interesse di tutti mi sfugge decisamente :mad:
Non sono tutti uguali....................

Non tifo per Beppe Grillo , mi piacciono solo le sue idee : qual'ora arrivasse a candidarsi uno con queste idee sarebbe da sostenere.

4 miliardi!!!!!!! Ma quanto geotermico "banale" fai?????? Un semplice impianto a pompa di calore per pochi appartamenti costa non piu' di 25 - 30.000 euro!! Quanti ne fai con 4 miliardi?
E cosa risparmi in termini di mancanza di spese per messa a dimora delle scorie? Questa ultima voce e' talmente presente ed impattante nei bilanci di uno stato (per chi ha le centrali) che Tremonti vuole metterle a bilancio positivo per diminuire il debito per l'Italia rispetto alle nazioni come la Francia che dovranno sostenere tali costi indebitandosi ulteriormente.

Se vogliamo una via d'uscita occorre fare un salto qualitativo come classe dirigente , i soliti politici che si presentano alle elezioni sono come i soliti dirigenti d'azienda di tipo medioevale:
bastone e carota , non riconoscimento del merito e competenza, clientelismo e nepotismo !
Salto qualitativo !!!! Significa sposare le idee anche se portate avanti da persone "brutte" come Grillo : spogliamoci del Neanderthal che e' in ognuno di noi e facciamo lavorare la testa!!!
Non cadete nell'inganno del Look : colui che guarda molto alla forma e' perche' ha poca sostanza! Meglio essere pelati veri che capelluti finti!! :lol: :lol: :lol:

Bye, HUGH!!!!!!!!!!!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Horseman »

Il geotermico che c'è adesso è poco efficiente perchè va sotto poco... basta scavare che la temperatura è veramente alta, e sale a sempre di più... ora io non ho minimamente idea di come funzioni per le case, ma immagino che scavando profondo si possano costruire delle vere e proprie centrali...
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

Horseman ha scritto:Il geotermico che c'è adesso è poco efficiente perchè va sotto poco... basta scavare che la temperatura è veramente alta, e sale a sempre di più... ora io non ho minimamente idea di come funzioni per le case, ma immagino che scavando profondo si possano costruire delle vere e proprie centrali...


:grin: :grin: :grin: :grin:
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Horseman ha scritto:Il geotermico che c'è adesso è poco efficiente perchè va sotto poco... basta scavare che la temperatura è veramente alta, e sale a sempre di più... ora io non ho minimamente idea di come funzioni per le case, ma immagino che scavando profondo si possano costruire delle vere e proprie centrali...
Ecco qua, mi sembra molto chiaro per utilizzo domestico. Nel sito trovi pure utilizzi a più vasta scala :wink:
http://www.geo-net.it/548-funzionamento ... ermico.htm

Rockatansky ha scritto:
Se vogliamo una via d'uscita occorre fare un salto qualitativo come classe dirigente , i soliti politici che si presentano alle elezioni sono come i soliti dirigenti d'azienda di tipo medioevale:
bastone e carota , non riconoscimento del merito e competenza, clientelismo e nepotismo !
Salto qualitativo !!!! Significa sposare le idee anche se portate avanti da persone "brutte" come Grillo : spogliamoci del Neanderthal che e' in ognuno di noi e facciamo lavorare la testa!!!
Non cadete nell'inganno del Look : colui che guarda molto alla forma e' perche' ha poca sostanza! Meglio essere pelati veri che capelluti finti!! :lol: :lol: :lol:

Bye, HUGH!!!!!!!!!!!
[/color]
Sono anni che ho a che fare con politici e posso testimoniare che come preparazione (politica) erano meglio quelli della famigerata prima repubblica (ma la seconda?). Non mi piacciono i populisti, come quelli che vanno per la maggiore dalle mie parti, e i Beppe Grillo che semplificano eccessivamente parlando alla pancia della gente. Come del resto fa il sig. SB.
Il nucleare è cosa fin troppo seria per lasciarla ai ragionamenti di questi signori, troppo di parte e troppo esposti ad enormi interessi. Esplicito meglio la mia idea, che avevo brevemente esposto qualche pagina fa, usando le parole di Carlo Rubbia Nobel per la fisica, e tale premio non viene di certo conferito per appartenenza politica.

Si sa dove costruire gli impianti? Come smaltire le scorie? Si è consapevoli del fatto che per realizzare una centrale occorrono almeno dieci anni? Ci si rende conto che quattro o otto centrali non risolvono il problema, perchè la Francia per esempio va avanti con più di cinquanta impianti? Se non c'è risposta a queste domande, diventa difficile anche solo discutere del nucleare italiano. E se non si riesce a risolvere il problema della costruzione di un inceneritore per bruciare l'immondizia, come riusciremo a sistemare queste grandissime quantità di scorie nucleari che nessuno al mondo sa ancora come smaltire?

Molte, troppe domande, non trovate?

P.S. A Trisaia, Basilicata, sono depositate da molti anni 64 barre di combustibile che nessun impianto al mondo può trattare. Sono frutto di un programma Italia-USA abbandonato 40 anni fa. E' una piccola quantità eppure manca la soluzione..........
P.S.S. Negli USA hanno tentato di stoccare le scorie in gallerie scavate sotto il deserto del Nevada, dove sparavano le atomiche negli anni 50/60, e vi hanno rinunciato perchè molto problematico
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto: P.S. A Trisaia, Basilicata, sono depositate da molti anni 64 barre di combustibile che nessun impianto al mondo può trattare. Sono frutto di un programma Italia-USA abbandonato 40 anni fa. E' una piccola quantità eppure manca la soluzione..........
P.S.S. Negli USA hanno tentato di stoccare le scorie in gallerie scavate sotto il deserto del Nevada, dove sparavano le atomiche negli anni 50/60, e vi hanno rinunciato perchè molto problematico
Quello delle scorie e' il problema cruciale che fa spendere anche a centrali chiuse!
Tempo addietro gli americani avevano pensato di utilizzare i diapiri salini , luoghi che offrono un isolamento (anche se solubile) ma molto instabili dal punto di vista fisico/strutturale .
Anche nel recente passato in Italia (Campnia) si era pensato di stoccare immondizia in un diapiro e/o depositi salini presente in loco (zona di produzione della "bufala"): ricordate come e' finita?
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

In molti si chiedono come mai in Italia siamo cosi' indietro nell'ambito della prevenzione degli eventi naturali come frane, terremoti, inondazioni ...etc.
Leggete qui sotto e saprete darvi una ragione :


Archivio | di Eleonora Bianchini

25 marzo 2011


Se per il vicepresidente del Cnr lo tsunami è “una voce della bontà di Dio”

Roberto De Mattei parla su Radio Maria del senso escatologico del sisma in Giappone. Una petizione online chiede le sue dimissioni. Il filosofo della scienza Stefano Moriggi: "Le sue idee incompatibili con la carica che ricopre"
“Le grandi catastrofi sono una voce terribile ma paterna della bontà di Dio” e “sono talora esigenza della sua giustizia della quale sono giusti castighi”. Monsignor Orazio Mazzella, arcivescovo di Rossano Calabro lo scriveva all’indomani del terremoto di Messina del 1908. Tuttavia, nonostante sia passato più di un secolo, quelle parole sono ancora di attualità per uno degli esponenti di spicco del mondo scientifico italiano. Il 16 marzo scorso, infatti, nel corso della tramissione ‘Radici cristiane’ su Radio Maria, il vicepresidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) Roberto De Mattei ha citato a più riprese lo scritto di Mazzella per spiegare agli ascoltatori il senso escatologico dello tsunami in Giappone. Parole che hanno creato sconcerto in Rete, dove la notizia è rimbalzata tra i blog fino alla pubblicazione di un appello per chiederne le dimissioni.

I commenti online sono durissimi. “Scriviamo dalla Columbia University e chiediamo com’è possibile tenere uno del genere nel board of advisors della Italian Academy” perché “sulle questioni scientifiche sarebbe bene che si interrogassero le persone che la scienza la studiano. Soprattutto quando stanno a capo di istituzioni che devono decidere quali ricerche finanziare”. E ancora: “De Mattei è libero di dire le sue scemenze dove gli pare, ma non di discutere e decidere di questioni di cui non ha la più pallida idea”.

All’interno della comunità scientifica, il primo a intervenire in modo netto per chiederne le dimissioni è Stefano Moriggi, filosofo della scienza (università di Bergamo) che in una nota su Facebook ha lanciato il messaggio. “De Mattei dovrebbe dimettersi per manifesta incompatibilità tra le sue idee e la carica che ricopre”, spiega. “Non è in gioco la libertà di pensiero o di espressione di chicchessia. Ciascuno può pensarla come gli pare. Può persino seguire le orme di Pangloss, il docente di ‘metafisico-teologo-cosmo-scemologia’ che insegnava ad Candido di Voltaire che ‘tutto essendo fatto per un fine, tutto è necessariamente per il fine migliore’. Ma, appunto, non dovrebbe occuparsi di scienza”. Moriggi evidenzia la totale assenza di coerenza tra “la ricerca, i suoi metodi, i suoi dati, il suo linguaggio e i suoi referenti istituzionali. De Mattei deve sapere che per gli scienziati le catastrofi non ‘sono esigenza della giustizia divina’”.

Non è la prima volta che De Mattei finisce al centro delle polemiche. Nel 2009 il Cnr ha pubblicato “Evoluzionismo. Il tramonto di un’ipotesi” (Cantagalli), un volume costato 9.000 euro di finanziamento pubblico che raccoglieva gli atti di un seminario organizzato dallo stesso De Mattei sulle teorie creazioniste. Che il vicepresidente del Cnr ritiene poggino su una solida base scientifica, a differenza di quanto sostengono gli evoluzionisti. In risposta alle critiche, De Mattei aveva affermato di trovare “incredibilmente incoerente che ci si possa dichiarare cristiani ed evoluzionisti” e che “Adamo ed Eva sono personaggi storici e progenitori dell’ umanità”. Ricorda Moriggi: “Il 2009 è stato l’anno di Charles Darwin, visto che ricorreva il bicentenario della nascita e il centocinquantesimo dalla pubblicazione dell’Origine delle specie. Per l’occasione, De Mattei ha pensato che il Cnr dovesse distinguersi per l’organizzazione di un workshop che ha esposto il prestigioso ente di ricerca al pubblico ludibrio internazionale, schierandolo di fatto sulle posizioni del peggior creazionismo disponibile sul mercato della pseudoscienza”.

Dal 2002 al 2006 consigliere per le questioni internazionali di Gianfranco Fini, quando ricopriva il ruolo di vicepresidente del Consiglio, De Mattei è stato nominato vicepresidente del Cnr nel 2004. Poi la riconferma nel 2008. Insegna anche Storia del Cristianesimo e della Chiesa presso la privata Università europea di Roma, dirige il mensile “Radici cristiane” ed è presidente della Fondazione Lepanto, “un’istituzione no-profit fondata a Washington D.C. nel marzo 2001 in difesa dei principi e delle istituzioni della Civilità Cristiana”. Un curriculum in linea con le sue posizioni creazioniste ma non altrettanto coerente con il suo ruolo nel Cnr, secondo Moriggi. “Non pochi a dire il vero hanno alzato la voce contro la sua nomina a vicepresidente e contro certe sue posizioni o iniziative che hanno lasciato basita la stragrande maggioranza degli scienziati”, puntualizza Moriggi, che ricorda il manifesto pubblicato nel 2003 contro la sua nomina da alcuni esponenti della storiografia accademica, tra i quali Giovanni Miccoli e Paolo Prodi. “Tuttavia in Italia, e non solo nel più ristretto mondo della ricerca, si fatica a ‘far rete’ a causa di un innato individualismo o per una strana e pericolosa mescolanza di indolenza e rassegnazione. Si dovrebbe pensare più seriamente che la ricerca è un bene pubblico che tutti dovrebbero difendere”.

Non commento per un innato senso di educazione che ho , ma ....che vergogna!!!!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Sì è proprio incredibile. Non mi stupirei se l'erudito credesse ancora che la terra è piatta

Immagine
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:Sì è proprio incredibile. Non mi stupirei se l'erudito credesse ancora che la terra è piatta

Immagine

Servo al soldo dei preti.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Frankie »

Rockatansky ha scritto: Non commento per un innato senso di educazione che ho , ma ....che vergogna!!!!
Quotone quintuplo carpiato rovesciato con settimo avvitamento ritornato :eek:
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

O puro e semplice idiota?
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:O puro e semplice idiota?
Non credo , piuttosto prostituito per la sedia!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da MrNico »

Imperano in Italia quelli che mandano il cervello all'ammasso (e le troie) :mad:
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: NUCLEARE si o no?

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:Imperano in Italia quelli che mandano il cervello all'ammasso (e le troie) :mad:

:laughing6: :laughing6: :laughing6: :laughing6:
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Rispondi