Terremoto in New Zealand

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Rispondi
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Terremoto in New Zealand

Messaggio da Rockatansky »

Carissimi,

avrete saputo del 6,3 Richter in CHRISTCHURCH . Ebbene trattasi di un terremoto non cosi'
inteso sul piano energetico , corrisponde infatti a circa un 8 Mercalli (scala comparativa) , anche se non si sa' nulla sulla grandezza del Momento Sismico (ovvero l'intensita' della coppia di forze in gioco lungo la superficie di rottura) . Come vedete dalle figure esiste una situazione geodinamica della zona tipica di subduzione tipo B , come Peru' Chile, che genera terremoti normalmente intensi in funzione del piano di Benioff presente in zona.
Per tranquillizzarvi, da noi in Italia c'e' un'altra situazione geodinamica che genera terremoti mediamente di bassa Magnitudo, ma che sono distruttivi per la fatiscenza dei manufatti. :lol: .
Allegati
250px-NZ_faults_.png
250px-NZ_faults_.png (100.8 KiB) Visto 2289 volte
recentQuakes.png
recentQuakes.png (5.11 KiB) Visto 2289 volte
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Horseman
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4707
Iscritto il: 27/04/2009, 19:12
Vero Nome: PoL
Moto: Peter Falk
Località: Milano

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da Horseman »

Mi hai fatto tornare in mente la verifica di fine anno al liceo mannaggia a te...

Comunque concordi che paragonare richter a mercalli non ha senso?
"Il secondo è il primo dei perdenti" - Drake
Avatar utente
parsifa83
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2825
Iscritto il: 25/01/2009, 10:22
Vero Nome: Fabio
Moto: a piedi
Località: FR

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da parsifa83 »

ragazzi stanotte ho sognato il terremoto e ho sentito una forte scossa far muovere il mio letto per 2 secondi buoni. mi sono svegliato ed erano circa le 3 di notte.. da lì non ho più dormito.. :eek: :eek: :eek:
questa mattina ho acceso la tv alle 7 e come prima notizia parlavano proprio del terremoto in NZ.. assurdo
Avatar utente
bicio
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 34878
Iscritto il: 20/06/2009, 20:47
Vero Nome: fabrizio
Moto: mv brutale910
Località: verbania

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da bicio »

parsifa83 ha scritto:ragazzi stanotte ho sognato il terremoto e ho sentito una forte scossa far muovere il mio letto per 2 secondi buoni. mi sono svegliato ed erano circa le 3 di notte.. da lì non ho più dormito.. :eek: :eek: :eek:
questa mattina ho acceso la tv alle 7 e come prima notizia parlavano proprio del terremoto in NZ.. assurdo
:eek: :eek: :eek: :eek:
Avatar utente
mambamarco
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 982
Iscritto il: 23/10/2006, 20:19
Vero Nome: Marco
Moto: F4 RR corsacorta
Località: L'Aquila

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da mambamarco »

6.3 e' anche la magnitudo che abbiamo subito noi a L'Aquila,anche se c'e' chi lo ha voluto per forza passare per 5.8
(cioe' Italia 5,8,resto del mondo 6.3)

A parte questo posso assicurare che le case non crollano solo perche' sono fatiscenti.Fondamentale e' il posizionamento su terreni piu' o meno consistenti, Ho visto ruderi restare in piedi intatti e palazzine di pochi anni in cemento armato venire giu' sbriciolati o seriamente danneggiati.Io credevo molto nel cemento armato,4,25 e ferro dimensionato per antisismicita' classe 1,ma ho dovuto ricredermi.Dove le onde sismiche si propagano meglio,cioe' nei terreni poco consistenti e non rocciosi,crolla qualsiasi cosa.

Spero solo che non capiti mai piu',o almeno non capiti dove crollerebbe di tutto,e chi l'Italia l'ha girata,sa di dove sto parlando.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da Rockatansky »

parsifa83 ha scritto:ragazzi stanotte ho sognato il terremoto e ho sentito una forte scossa far muovere il mio letto per 2 secondi buoni. mi sono svegliato ed erano circa le 3 di notte.. da lì non ho più dormito.. :eek: :eek: :eek:
questa mattina ho acceso la tv alle 7 e come prima notizia parlavano proprio del terremoto in NZ.. assurdo

Sognare il terremoto e' buono per la cabala: secondo la smorfia il terremoto fa 90 !

Puoi giocarlo la lotto.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da Rockatansky »

mambamarco ha scritto:6.3 e' anche la magnitudo che abbiamo subito noi a L'Aquila,anche se c'e' chi lo ha voluto per forza passare per 5.8
(cioe' Italia 5,8,resto del mondo 6.3)

A parte questo posso assicurare che le case non crollano solo perche' sono fatiscenti.Fondamentale e' il posizionamento su terreni piu' o meno consistenti, Ho visto ruderi restare in piedi intatti e palazzine di pochi anni in cemento armato venire giu' sbriciolati o seriamente danneggiati.Io credevo molto nel cemento armato,4,25 e ferro dimensionato per antisismicita' classe 1,ma ho dovuto ricredermi.Dove le onde sismiche si propagano meglio,cioe' nei terreni poco consistenti e non rocciosi,crolla qualsiasi cosa.

Spero solo che non capiti mai piu',o almeno non capiti dove crollerebbe di tutto,e chi l'Italia l'ha girata,sa di dove sto parlando.

Le onde che fanno cadere i manufatti sono le onde di LOVE , ovvero sono delle Sh , onde di taglio polarizzate orizzontalmente .
Il cemento armato resiste benissimo a compressione ma per niente a trazione , quindi in un complesso oscillatorio legato al propagarsi di sciami sismici dalle onde P - S - Love - e Rayleigh si capisce che il cemento , anche se armato, cede innescando complessi di linee di rottura dirette e coniugate .
Il terreno di fondazione piu' e competente (con modulo elastico elevato) e piu' si contrappone allo strain di taglio ( l'onda e' veloce ).
Nei terreni sciolti si assiste alla liquefazione del terreno con completo scompaginamento del substrato di appoggio delle fondazioni con conseguente cedimento dei terreni di fondazioni e cambiamento delle caratteristiche geotecniche ( densita , coesione limiti di Atterberg...etc).
Il meglio e' avere manufatti costruiti con materiali elastici (acciaio) con nodi a dissipazione dell' energia elastica con struttura a fungo ( vedi in Japan).
Qui in Italia quante strutture a fungo abbiamo?
Ecco perche' basse magnitudo devastano il territorio antropico!
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da Rockatansky »

Horseman ha scritto:Mi hai fatto tornare in mente la verifica di fine anno al liceo mannaggia a te...

Comunque concordi che paragonare richter a mercalli non ha senso?

Richter con Mercalli e come paragonare Valentino con Michael Rudroff (ex pilota tedesco anni 80-90).

Richter e' una scala LOG di energia , Mercalli e' una scala comparativa ideata durante il ventennio fascista (o anche prima) che compara i danni che si hanno in una zona colpita da un sisma con una scala (appunto la Mercalli) di effetti predefinita.
Quindi legare energia ed effetti e'...fuorviante , anche se qui in Italia si ostinano a definire
i sismi con Mercalli , prendendo per buona la relazione M(magnituto)= 2/3 i +1

che per valori di magnitudo bassi puo' collimare (anch'io la uso per far capire la portata del terremoto).

CMQ esiste un fattore che spesso non viene enunciato e/o misurato ovvero il Momento Sismico che e' una grandezza bidimensionale della portata di un sisma e che da' indicazioni piu' dettagliate circa l'energia in gioco.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
TheNext
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 959
Iscritto il: 15/10/2007, 22:43
Vero Nome: Alessandro
Moto: B4 1078RR Gladio
Località: Pescara
Contatta:

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da TheNext »

Hugh, ho un paio di domande per te:
1) che c...o di studi hai fatto?
2) che c...o di mestiere fai?
L'alba è lontana e la notte è nostra!!
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da Rockatansky »

Ho gia' avuto modo di spiegare i miei trascorsi in altro tread,
non mi va di ripercorrerli qui. :lol:
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
parsifa83
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2825
Iscritto il: 25/01/2009, 10:22
Vero Nome: Fabio
Moto: a piedi
Località: FR

Re: Terremoto in New Zealand

Messaggio da parsifa83 »

Rockatansky ha scritto:Ho gia' avuto modo di spiegare i miei trascorsi in altro tread,
non mi va di ripercorrerli qui. :lol:
è un mio collega :drinking: :drinking: :drinking:
Rispondi