AULIN
Inviato: 21/05/2007, 13:27
Nel mirino i farmaci contenenti nimesulide
Codacons interviene sull'Aulin:
"Stop alle vendite anche in Italia"
"Dopo la notizia del blocco delle vendite in Irlanda di farmaci contenenti nimesulide come principio attivo, un intervento del genere, a salvaguardia della salute dei consumatori, si rende necessario anche in Italia".
Lo chiede Francesco Tanasi, il segretario nazionale del Codacons, che già nel 2002 aveva chiesto la sospensione delle vendite del farmaco in Italia dopo la decisione presa in Finlandia, a seguito di epatiti e di una morte sospetta, di ritirare il nimesulide dal commercio.
Tanasi chiede adesso l'intervento urgente del ministro della Salute Livia Turco affinché il farmaco "venga in via cautelativa ritirata dal commercio anche in Italia, visto soprattutto l'elevato utilizzo che ne fanno gli italiani".
Tanasi sollecita, inoltre, l'avvio di ulteriori controlli al fine di verificarne la reale pericolosità della sostanza. "E' necessario afferma Tanasi - tutelare il consumatore da ogni eventuale rischio per la salute".
ho rilevato questa notizia da ATENEONLINE dell'universita' si palermo.
dato il largo uso che ho fatto di questa porcheria, ora si spiega anche perche' DICONO che sono un po' suonata!!!!!
Codacons interviene sull'Aulin:
"Stop alle vendite anche in Italia"
"Dopo la notizia del blocco delle vendite in Irlanda di farmaci contenenti nimesulide come principio attivo, un intervento del genere, a salvaguardia della salute dei consumatori, si rende necessario anche in Italia".
Lo chiede Francesco Tanasi, il segretario nazionale del Codacons, che già nel 2002 aveva chiesto la sospensione delle vendite del farmaco in Italia dopo la decisione presa in Finlandia, a seguito di epatiti e di una morte sospetta, di ritirare il nimesulide dal commercio.
Tanasi chiede adesso l'intervento urgente del ministro della Salute Livia Turco affinché il farmaco "venga in via cautelativa ritirata dal commercio anche in Italia, visto soprattutto l'elevato utilizzo che ne fanno gli italiani".
Tanasi sollecita, inoltre, l'avvio di ulteriori controlli al fine di verificarne la reale pericolosità della sostanza. "E' necessario afferma Tanasi - tutelare il consumatore da ogni eventuale rischio per la salute".
ho rilevato questa notizia da ATENEONLINE dell'universita' si palermo.
