Pagina 1 di 1

Voglia di mini

Inviato: 12/05/2013, 12:04
da gildo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio da voi...
Tra poco dovrei acquistare una scatola a quattro ruote perchè la mia mi ha lasciato a piedi e attualmente sto sfruttando quella di mio padre che gentilmente mi ha concesso :)
Mi è venuta voglia di provare una mini diesel solo per rendere i miei Km quotidiani un pò meno noiosi (magari una sd usata), qualcuno di voi ha avuto modo di provarla o conosce qualcuno che l'ha presa?
Siete a conoscenza di problematiche in generale?
Grazie a tutti

Re: Voglia di mini

Inviato: 12/05/2013, 17:28
da Falappa85
Ciao! In famiglia siamo alla 4° mini tra la serie precedente e questa che è una cooper d. Mi sento di consigliarla perchè è abbastanza divertente pur consumando davvero poco. Se ci stai attento riesci ad avvicinarti ai 20 km/l. Il mio consiglio però è di non fare il mio stesso errore, cioè cerchio 17 e pneumatici run on flat. Esteticamente stanno una bomba ma la macchina sobbalza troppo specialmente sulle stradine secondarie disastrate. Metti un cerchio 16 con gomme normali, o al massimo se vuoi il 17 non mettere le run on flat!

Re: Voglia di mini

Inviato: 12/05/2013, 18:40
da Darkman
Io ho una cooper s chili personalizzata presa nuova 4 anni fa.....
Che dire,è a dir poco uno spasso........Incollata alla strada e va fortissimo.........
Rifinita molto bene ma rigida come un kart.......
La diesel consuma pochissimo(fai 20 a litro senza affanni).Il motore è del gruppo citroen peugeot e dicono che sia molto valido....Il tagliandi "costicchiano" un pò ma l'assistenza bmw è ai massimi livelli.......Vai tranquillo.....

Re: Voglia di mini

Inviato: 12/05/2013, 20:46
da NOBODY
io te la sconsiglio invece xD se vuoi prenderla prendila benzina, disel non è una mini praticamente, tanto vale prendere una fiesta o una c3 o un 207 è sempre la stessa macchina
il problema piu grave che ho riscontrato sono le rondelle degli iniettori che se non le cambi verso gli 80mila km ti cominciano a sfiatare e il gasolio si catramizza sopra e comincia a fare un odore che se ti fermi al semaforo nel abitacolo svieni
per il resto il costo del tagliando è come tutte le altre macchine ne piu ne meno l unica differenza sta nel filtro a gasolio che costa non meno di 60 euro mentre quello delle altre macchine meno di un terzo solitamente
se invece prendi il 1.6 benzina ti si spacchera il cambio verso i 100mila km xD e però per lo meno ti diverti davvero a guidarla
comunque te la sconsiglio in ogni caso "meccanicamente" parlando come longevita

Re: Voglia di mini

Inviato: 12/05/2013, 23:45
da Darkman
Un mio amico ha una cooper s vecchio tipo e ci ha fatto 180000km senza problemi........
Con il modello successivo(quello che ho io)a cui sono stati corretti alcuni difetti,dovrebbe essere ancora meglio.
Ma che non sia un auto da macina km,si sà............. :wink: Per quello c'è altro..........
E cmq concordo con nobody quando scrive che la vera mini è a benzina e possibilmente S 8)

Re: Voglia di mini

Inviato: 13/05/2013, 13:12
da gildo
Falappa85 ha scritto:Ciao! In famiglia siamo alla 4° mini tra la serie precedente e questa che è una cooper d. Mi sento di consigliarla perchè è abbastanza divertente pur consumando davvero poco. Se ci stai attento riesci ad avvicinarti ai 20 km/l. Il mio consiglio però è di non fare il mio stesso errore, cioè cerchio 17 e pneumatici run on flat. Esteticamente stanno una bomba ma la macchina sobbalza troppo specialmente sulle stradine secondarie disastrate. Metti un cerchio 16 con gomme normali, o al massimo se vuoi il 17 non mettere le run on flat!
Bene bene, grazie a tutti per le risposte... Falappa85, quanti Km hai fatto al max con una mini diesel? Secondo me è proprio diversa da tutte le altre city car, quando l'ho provata mi è sembrata proprio divertente :grin:
Spero però che a lungo andare non sia troppo scomoda, al limite la tengo un annetto e poi la cambio :lol:

Re: Voglia di mini

Inviato: 13/05/2013, 20:59
da orlando
Buona macchina e sempre divertente, ma non so se spenderei tutti i soldi richiesti per la sd, con quel che costa ti prendi altro...piuttosto cooper d

(ps: considera che l'anno prossimo arriva la nuova generazione, la terza, anche in ottica di svalutazione....8) )

Re: Voglia di mini

Inviato: 13/05/2013, 22:07
da gildo
orlando ha scritto:Buona macchina e sempre divertente, ma non so se spenderei tutti i soldi richiesti per la sd, con quel che costa ti prendi altro...piuttosto cooper d

(ps: considera che l'anno prossimo arriva la nuova generazione, la terza, anche in ottica di svalutazione....8) )
Si, hai ragione, la sd forse è troppo, mi sembra che la cooper d sia un buon compromesso.
La nuova generazione (dovrebbe essere la quarta serie) uscirà l'anno prossimo e quindi non saprei se aspettare qualche promozione più forte a fine anno oppure prendere direttamente quella nuova anche se dovrei aspettare un pò troppo.
Boh vedremo...intanto grazie

Re: Voglia di mini

Inviato: 13/05/2013, 22:12
da STEFANO71
IO HO LA PRIMA SERIE COOPER CON 80.000 KM ........UNO SPASSOOOOO :F4penna:

Re: Voglia di mini

Inviato: 13/05/2013, 23:09
da Falappa85
gildo ha scritto:
Falappa85 ha scritto:Ciao! In famiglia siamo alla 4° mini tra la serie precedente e questa che è una cooper d. Mi sento di consigliarla perchè è abbastanza divertente pur consumando davvero poco. Se ci stai attento riesci ad avvicinarti ai 20 km/l. Il mio consiglio però è di non fare il mio stesso errore, cioè cerchio 17 e pneumatici run on flat. Esteticamente stanno una bomba ma la macchina sobbalza troppo specialmente sulle stradine secondarie disastrate. Metti un cerchio 16 con gomme normali, o al massimo se vuoi il 17 non mettere le run on flat!
Bene bene, grazie a tutti per le risposte... Falappa85, quanti Km hai fatto al max con una mini diesel? Secondo me è proprio diversa da tutte le altre city car, quando l'ho provata mi è sembrata proprio divertente :grin:
Spero però che a lungo andare non sia troppo scomoda, al limite la tengo un annetto e poi la cambio :lol:
Al max 120k con una one d della prima serie. Fino a quel kilometraggio non ho avuto mai problemi, anche se il computer di bordo di solito ti segnala di sostituire le pastiglie dei freni molto molto prima di quanto sia effettivamente necessario. Inoltre se la trovi col clima automatico è meglio, quello manuale è sempre troppo caldo o troppo freddo!

Re: Voglia di mini

Inviato: 15/05/2013, 20:18
da Lòrisse910R
NOBODY ha scritto:io te la sconsiglio invece xD se vuoi prenderla prendila benzina, disel non è una mini praticamente, tanto vale prendere una fiesta o una c3 o un 207 è sempre la stessa macchina
il problema piu grave che ho riscontrato sono le rondelle degli iniettori che se non le cambi verso gli 80mila km ti cominciano a sfiatare e il gasolio si catramizza sopra e comincia a fare un odore che se ti fermi al semaforo nel abitacolo svieni
per il resto il costo del tagliando è come tutte le altre macchine ne piu ne meno l unica differenza sta nel filtro a gasolio che costa non meno di 60 euro mentre quello delle altre macchine meno di un terzo solitamente
se invece prendi il 1.6 benzina ti si spacchera il cambio verso i 100mila km xD e però per lo meno ti diverti davvero a guidarlacomunque te la sconsiglio in ogni caso "meccanicamente" parlando come longevita
Solo i cambi della primissima serie rompevano, già dal primo restyling questo problema è stato risolto sostituendo tutto il cambio con un getrag, mi pare. :wink:

Re: Voglia di mini

Inviato: 15/05/2013, 20:20
da NOBODY
Lòrisse910R ha scritto:
NOBODY ha scritto:io te la sconsiglio invece xD se vuoi prenderla prendila benzina, disel non è una mini praticamente, tanto vale prendere una fiesta o una c3 o un 207 è sempre la stessa macchina
il problema piu grave che ho riscontrato sono le rondelle degli iniettori che se non le cambi verso gli 80mila km ti cominciano a sfiatare e il gasolio si catramizza sopra e comincia a fare un odore che se ti fermi al semaforo nel abitacolo svieni
per il resto il costo del tagliando è come tutte le altre macchine ne piu ne meno l unica differenza sta nel filtro a gasolio che costa non meno di 60 euro mentre quello delle altre macchine meno di un terzo solitamente
se invece prendi il 1.6 benzina ti si spacchera il cambio verso i 100mila km xD e però per lo meno ti diverti davvero a guidarlacomunque te la sconsiglio in ogni caso "meccanicamente" parlando come longevita
Solo i cambi della primissima serie rompevano, già dal primo restyling questo problema è stato risolto sostituendo tutto il cambio con un getrag, mi pare. :wink:
:o uh! questa non la sapevo! ottima informazione da imbagagliare v.v

Re: Voglia di mini

Inviato: 15/05/2013, 20:37
da orlando
gildo ha scritto:
orlando ha scritto:Buona macchina e sempre divertente, ma non so se spenderei tutti i soldi richiesti per la sd, con quel che costa ti prendi altro...piuttosto cooper d

(ps: considera che l'anno prossimo arriva la nuova generazione, la terza, anche in ottica di svalutazione....8) )
Si, hai ragione, la sd forse è troppo, mi sembra che la cooper d sia un buon compromesso.
La nuova generazione (dovrebbe essere la quarta serie) uscirà l'anno prossimo e quindi non saprei se aspettare qualche promozione più forte a fine anno oppure prendere direttamente quella nuova anche se dovrei aspettare un pò troppo.
Boh vedremo...intanto grazie
terza terza 8) sicurissimo :grin: