Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport
Inviato: 25/08/2008, 13:35
Il sito di revlimiter.it
https://www.revlimiter.it/phpbb3/
è il bello delle macchine portate all'estremobattiluca ha scritto:c...o te ne fai di 1000 cv!?!?!?!? manco le f1 li hanno!
stesim ha scritto:Paurosa!!!
Però la Bugatti non è "made in Italy":
"La Bugatti è una famosa casa automobilistica francese nota specialmente per le sue vetture sportive ed estreme, ma anche per le sue lussuose e particolari vetture d'anteguerra."
"La casa nacque nel 1909, quando l'italiano Ettore Bugatti la fondò a Molsheim, in Alsazia (a quei tempi territorio tedesco, ma per convenzione la casa automobilistica viene da sempre classificata tra quelle francesi essendo l'Alsazia ritornata alla Francia dopo il Trattato di Versailles (1919)), dopo aver lavorato per la Mathis e per la Deutz AG."
No, quella di campogalliano è la vecchia fabbrica quando Artioli riesumò il marchio, è la fabbrica dove costruirono le le EB110, poi fallì e li rimase, i capannoni poi furono presi da una azienda tessile ma pure quella chiuse e i capannoni sono ancora lì belli come il sole con le scritte EB, ma vuoti dentro!!!cabubi ha scritto:stesim ha scritto:Paurosa!!!
Però la Bugatti non è "made in Italy":
"La Bugatti è una famosa casa automobilistica francese nota specialmente per le sue vetture sportive ed estreme, ma anche per le sue lussuose e particolari vetture d'anteguerra."
"La casa nacque nel 1909, quando l'italiano Ettore Bugatti la fondò a Molsheim, in Alsazia (a quei tempi territorio tedesco, ma per convenzione la casa automobilistica viene da sempre classificata tra quelle francesi essendo l'Alsazia ritornata alla Francia dopo il Trattato di Versailles (1919)), dopo aver lavorato per la Mathis e per la Deutz AG."Ma non è sopra Modena la fabbrica
Cavoli....non lo sapevo micaFrankie ha scritto:No, quella di campogalliano è la vecchia fabbrica quando Artioli riesumò il marchio, è la fabbrica dove costruirono le le EB110, poi fallì e li rimase, i capannoni poi furono presi da una azienda tessile ma pure quella chiuse e i capannoni sono ancora lì belli come il sole con le scritte EB, ma vuoti dentro!!!cabubi ha scritto:stesim ha scritto:Paurosa!!!
Però la Bugatti non è "made in Italy":
"La Bugatti è una famosa casa automobilistica francese nota specialmente per le sue vetture sportive ed estreme, ma anche per le sue lussuose e particolari vetture d'anteguerra."
"La casa nacque nel 1909, quando l'italiano Ettore Bugatti la fondò a Molsheim, in Alsazia (a quei tempi territorio tedesco, ma per convenzione la casa automobilistica viene da sempre classificata tra quelle francesi essendo l'Alsazia ritornata alla Francia dopo il Trattato di Versailles (1919)), dopo aver lavorato per la Mathis e per la Deutz AG."Ma non è sopra Modena la fabbrica
Per il resto la Veyron non mi è mai piaciuta non è una auto, è solo lo sfoggio inutile del Know How applicato all'elitarismo estremo!!!!