portare ad esempio Triumph, non mi sembra il caso, visto che di cagate di marketing le hanno sempre fatte (vedi i modelli nuovi che costano meno dei vecchi seppur aggiornati e dotati di componenti migliori) e tutto solo per cercare di vendere e fare i numeri.alex77 ha scritto:continuo a sostenere che MV fa moto e Nokia cellulari. Nokia sbaglia una strategia di mkt e ha già pronto come rimediare dato che hanno giusto qualche soldino da investire (sono stato al Nokia Trends Lab giovedì sera e con il budget per i soli dj's risollevano MV). Il pericolo nel legarsi troppo alla moda intesa come Fashion Victims sta nel fatto che sei l'ultima ruota del carro a dettare le tendenze. Se cambia il vento e cabia in fretta sempre ti sei lagato all'immagine del fighetto un pò tamarro. Già MV ha la nomea di esser moto per fighetti, per gente che non da gas ecc ecc. aliernarsi anche gli incerti motociclisti in favore di altro target è pericoloso.
Trimph stessa non ha mai esagerato in questo campo ed è un'azienda in attivo gestita da un vero imprenditore di una trentina d'anni.
Spero di essere smentito.
se sono in attivo è grazie sempre ad un solo modello: la speed.
Eppoi non è che siano così giovani come affermi tu, il titolare inglese ha superato i 50 e il responsabile italiano poco meno.