Continuerei a dirvi grazie all'infinito.. davvero

, siete davvero speciali.. come tutti i motociclisti che vivono la moto per AMORE, passione e divertimento. Chiedo perdono se mi faccio sentire a tratti.. il motivo principale è il tempo e tra fisioterapie (spesso come ieri vado a nuotare anche dopo cena oltre la terapia giornaliera) e impegni tra associazione, forum del plesso il tempo è pochissimo e quel poco che rimane vi confesso che lo dedico alla famiglia. Ciò non toglie che il pensiero vada alla moto, a quanto mi ci son divertito (e divertirò

).. che il mio pensiero è a voi, a quanto vorrei essere lì.. con voi. Sto cercando di fare un "trattato", per la fisioterapia (dove non vi rendete conto di quanto sia importante) , c'è tanta ignoranza in merito, non si sa cosa bisogna fare.. come mobilitare sto benedetto braccio. Io devo ringraziare la mia fisioterapista ed un "tutor" in acqua che svolgono il loro lavoro per passione, grazie a loro e alla mia testardaggine ho messo a punto un mio protocollo, un mio iter e questo sta dando i suoi risultati fortunatamente. Sento molta gente da tutt'italia che si affaccia purtroppo a questo problema e credetemi.. non c'è cosa più bella che sentirsi dire "grazie". Io ho una fortuna rispetto a molte altri "lesionati" ho lasciato intatti i nervi della mano, quindi io la muovo, la uso.. anche se non è stato facile lavorarci. Ho lesionato dal midollo le parti alte (del resto ancora non sanno come faccio a camminare con un midollo "intaccato".. ho rotto 5 vertebre cervicali, nonostante avessi il paraschiena della tuta ed il mio sotto), però il corpo umano è straordinario, mi hanno innestato i nervi delle gambe (mi hanno tolto i surali) a quelli del braccio e pare aver funzionato (bravissimo anche il dottore che mi ha tenuto sotto i ferri per 10 ore e passa). Rimane il dolore, con queste lesioni si provano dei dolori cronici (colpa del cervello che da dei segnali che si interrompono alla colonna), ma come dire.. è come se non esistessere dalla felicità di quello che ti puoi godere ogni giorno, è troppo bella la vita. Sembrerò stupido ma.. l'incidente mi "ha dato", se prima mi incaxxavo durante il giorno adesso non lo faccio.. il perchè?? Perchè spesso ti incaxxi per le sciocchezze, è troppo bello vivere, non ne vale la pena. Vi faccio un esempio.. siete a tavola, davanti ad una bistecca, ad una pizza. Avete tanta fame e.. con naturalezza, cosa fate?? Prendete coltello e forchetta e la tagliate, ve la gustate. Pensate.. un plesso leso non lo può fare.. la guarda la bistecca e con forte imbarazzo deve vedere la scena del taglio fatto da un’altra persona che magari lo fanno con dedizione ed amore.. come si fa con un bimbo. Io, io che sto tornando pian piano a farlo vi dico che.. godo come un pazzo, magari proprio come davanti ad una bella staccata, curva e riapertura.. rendo l’idea? Ho pianto.. tanto.. quando son tornato a legarmi le scarpe, dopo un anno e mezzo ci son riuscito e da allora a volte mi sciolgo e mi rilego la scarpe come un idiota.. adesso lo posso fare. Non mi sembra vero. Tornare a prendere per mano la persona che ami.. ma che bel gesto che è, non ha prezzo, ve lo assicuro. E tornare a tirare la frizione?? L’ho fatto, alcuni di voi lo sanno (per poco, forse neanche 30 km.. ma ce l’ho fatta). La vita è fatta di piccole cose, quelle che poi fanno le grandi e non è retorica.. è una forma d’arte. Da questo ho imparato che l’arte di vivere, è fare della propria vita.. un’opera d’arte, è questo quello che mi pongo. In questo momento posso “permettermi” di usare due mani per scrivere ed anche se mi mancano magari degli anni per arrivare al massimo raggiungibile del mio recupero.. mi fermo, penso e dico.. “ho tempo”. Ci son sempre e quando vi va lasciatemi pure un messaggio.. sarà davvero un piacere!!
