ebbene si...sabato scorso sul passo deii mandrioli stavamo facendo un giretto io e altri 4 miei amici se non chè il mio(ancora)amico con la sua 1098 è arrivato lungo ad una staccata...per altro e per fortuna a bassa velocità...e chi c'era davanti a lui...uno sfigato con una F4....ho sentito in un attimo una inchiodata poi un botto e mi sono ritrovato a terra...io non mi sono fatto niente...la tuta ha lavorato ottimamente...ma anche la 1098(che è rimasta in piedi!!!!)la mia f4 è andata a INCASTRARSI sotto al guard rail.....non vi dico il mio sconforto dopo una scena simile...cmq l'elenco dei danni è il seguente...carena sx e dx, codone,semimanubrio sx faro,portafaro,cupolino,specchi....leve...e poi qualcosina ci sarà sicuramente ancora...dopo l'accaduto con mille mea culpa del mio amico ducatista abbiamo lasciato la moto a casa di un contadino e la domenica sono andato a riprenderla con il furgone....dunque dunque passiamo al lato burocratico...e qui vengono i dubbi...
ovviamente il mio amico si è preso il 100% della colpa e abbiamo fatto il CID portato alle assicurazioni e via dicendo,sembra che la prox settimana venga un perito a vedere il malato....ma a quel punto cosa succede???????????????????????????potete darmi qualche mano??
qualcuno mi ha consigliato di portarlo da un meccanico in modo che faccia un preventico da DISCUTERE col perito....ma dopo i pezzi me li ordina il meccanico direttamente?? oppure come ho sentito mi danno un assegno e me la riparo io con i pezzi che voglio???non so ho una gran confusione!!!!
ps ma per i danni sopra elencati......quanto ci vorrà a farmi arrivare tutto???sono parecchio nello sconforto ragazzi:(
pps io sono di forli sapete se c'è qualche concessionario o magazzino che abbia i pezzi di ricambio sempre in casa???
grazie saluti!!!!
