lussazione clavicola - HELP
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- wallyamerica
- 10000rpm
- Messaggi: 3715
- Iscritto il: 27/11/2006, 16:00
- Vero Nome: mauro
- Moto: BA 53/300+F3
- Località: Genova
Vicino il mugello un medico mi ha detto "voi piloti dilettanti da strapazzo ci sobbarcate di lavoro.... sfruttate la sanità pubblica.. vi dovrebbero far pagare tutto"
Io gli avrei menato di brutto dopo un'affermazione del genere
Per ciò che concerne la spalla anch'io ho la clavicola destra fuori un centimetro non mi sono operato e tranne il fatto estetico che personalmente non mene frega niente non ho alcun problema.

Io gli avrei menato di brutto dopo un'affermazione del genere

Per ciò che concerne la spalla anch'io ho la clavicola destra fuori un centimetro non mi sono operato e tranne il fatto estetico che personalmente non mene frega niente non ho alcun problema.
- Locutus73
- 6000rpm
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 04/02/2008, 2:30
- Moto: B4-910R F4-312R-SSTK
- Località: Anzio (RM)
Per capirci il tutore è una cosa del genere

Come vedi, la spinta provocata dall'appoggiare il braccio (che sicuramente fai fatica a tener su) sul tutore stesso, graverà sulla bretella che poggia sulla clavicola tenendola in posizione corretta per la cicatrizzazione.
Tolto questo dopo il periodo indicato da un ortopedico serio, allora lo stesso potrà giudicare... occhio a quelli interessati ad operare a tutti i costi.

Come vedi, la spinta provocata dall'appoggiare il braccio (che sicuramente fai fatica a tener su) sul tutore stesso, graverà sulla bretella che poggia sulla clavicola tenendola in posizione corretta per la cicatrizzazione.
Tolto questo dopo il periodo indicato da un ortopedico serio, allora lo stesso potrà giudicare... occhio a quelli interessati ad operare a tutti i costi.

La mia lavatrice l'ha fatta un robot, da qualche parte in Asia. La mia moto l'hanno fatta degli uomini e delle donne in una fabbrica di Via Giovanni Macchi, a Schiranna.
- silvertino
- 8000rpm
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 09/09/2006, 11:08
- Località: busnago
- Molecolina
- 8000rpm
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 02/05/2007, 8:38
- Vero Nome: Mavy
- Località: toscana vicino a Pellopoli
- Contatta:
Jasper se è l'acromion-claveare (il così detto tasto di pianoforte), me la son fatta anch'io giocando a calcio...
il mio consiglio è non operarsi, tanto è solo un fatto di estetica, dal punto di vista dei movimenti non hai nessun problema.
Ti rimarrà un capellino più alta ma chissenefrega!!
Ci fai un po' di palestra, potenzi la muscolatura e va tutto a posto!
Ciao Luca
il mio consiglio è non operarsi, tanto è solo un fatto di estetica, dal punto di vista dei movimenti non hai nessun problema.
Ti rimarrà un capellino più alta ma chissenefrega!!
Ci fai un po' di palestra, potenzi la muscolatura e va tutto a posto!
Ciao Luca

Ragazzi vi ringrazio dei consigli.... anche io mi son fatto l'idea che operare è inutile 
Locutus... sapessi che numeri per trovare il tutore adeguato... adesso ho proprio quello da te postato... ma per averlo ho dovuto aspettare 7 gg.
...e nel frattempo ho portato quello che ho nella foto fattami dalla Mavy
Il fatto è che nessuno mi aveva detto che il tutore doveva schiacciare la clavicola... l'ho letto su internet... e qui a genova nessuno lo aveva!
ho chiamato tutti i rivenditori della liguria, persino la RO+TEN a Milano... ma nulla... poi l'ho trovato in un negozietto a savona

è passato un mese... ieri ho provato a muovere il braccio ma, oltre ai dolori muscolari, sento tolore tra clavicola e acromion... non so se provare a fare un pò di movimento in assenza di gravità, tipo in piscina, o sia prematuro

che voi sappiate l'elettrostimolazione può aiutare in fase di riabilitazione o può danneggiare i legamenti ?
quando ho rotto quelli del ginocchio mi ha aiutato molto, è mantenendo una bella tonicità non ho dovuto faticare a far riabilitazione!

Locutus... sapessi che numeri per trovare il tutore adeguato... adesso ho proprio quello da te postato... ma per averlo ho dovuto aspettare 7 gg.

...e nel frattempo ho portato quello che ho nella foto fattami dalla Mavy

Il fatto è che nessuno mi aveva detto che il tutore doveva schiacciare la clavicola... l'ho letto su internet... e qui a genova nessuno lo aveva!
ho chiamato tutti i rivenditori della liguria, persino la RO+TEN a Milano... ma nulla... poi l'ho trovato in un negozietto a savona
si Acromion...F4Luca ha scritto:Jasper se è l'acromion-claveare (il così detto tasto di pianoforte), me la son fatta anch'io giocando a calcio...
il mio consiglio è non operarsi, tanto è solo un fatto di estetica, dal punto di vista dei movimenti non hai nessun problema.
Ti rimarrà un capellino più alta ma chissenefrega!!
Ci fai un po' di palestra, potenzi la muscolatura e va tutto a posto!
Ciao Luca

è passato un mese... ieri ho provato a muovere il braccio ma, oltre ai dolori muscolari, sento tolore tra clavicola e acromion... non so se provare a fare un pò di movimento in assenza di gravità, tipo in piscina, o sia prematuro

il 14 ottobre c'è la gara a franciacorta... io sino al 13 ci sperosilvertino ha scritto:azz jasper allora è più lunga di quanto pensassi, mi spiace va beh dai non potrai più guidare una moto....se vuoi ti ritiro la tua a 1000€... che dici?

che voi sappiate l'elettrostimolazione può aiutare in fase di riabilitazione o può danneggiare i legamenti ?
quando ho rotto quelli del ginocchio mi ha aiutato molto, è mantenendo una bella tonicità non ho dovuto faticare a far riabilitazione!



- Locutus73
- 6000rpm
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 04/02/2008, 2:30
- Moto: B4-910R F4-312R-SSTK
- Località: Anzio (RM)
NO NO NOMolecolina ha scritto:insomma tipo questoLocutus73 ha scritto:Per capirci il tutore è una cosa del genere
![]()
ASSOLUTAMENTE
Cavolo, io non sono medico, so' informatico, prendi tutto quello che ti dico con le molle e fattelo confermare da un medico, ma quello che mi mostri tu è un immobilizzatore della spalla che serve a tutte altre cose!
Tipo questo insomma.
http://www.crom-ortopedia.it/immobilizz ... C1366.html
Serve appunto ad immobilizzare la spalle se ce l'hai rotta.
Come vedi la bretella poggia sulla clavicola sana e quella lussata gli arriva all'orecchio al povero jas che si tiene in posizione antalgica (insomma cerca di non sentire dolore).
Il tutore acromion-claveare è tutta un'altra bestia
http://www.crom-ortopedia.it/tutore_per ... _C104.html
Tutto il peso del braccio con la spalla non più attaccata alla clavicola (e non è poco, scommetto che senza tutore non ce la fa a tenerlo su), passa per il gomito e si trasmette tramite la bretella sulla clavicola infame. In questo modo tiene il tutto insieme e da modo alla zona tutta ciancicata (dove c'era il legamento) di formare una cicatrice che, se abbastanza dura, sostituirà il legamento stesso.
Cavolo, io non so' dottore, ma ci sono 1000 tutori diversi e ognuno ha il suo scopo specifico!

La mia lavatrice l'ha fatta un robot, da qualche parte in Asia. La mia moto l'hanno fatta degli uomini e delle donne in una fabbrica di Via Giovanni Macchi, a Schiranna.
Il tempo sarebbe anche passato ma mi sa che il tutore che hai portato all'inizio (quello della foto al mugello) gli ha fatto come il nonno alla nonna...quindi non saprei!!jasper ha scritto:si Acromion...
è passato un mese... ieri ho provato a muovere il braccio ma, oltre ai dolori muscolari, sento tolore tra clavicola e acromion... non so se provare a fare un pò di movimento in assenza di gravità, tipo in piscina, o sia prematuro
quello giusto è quello di locutus...
io ci tenni 3 settimane subito quello lì, poi riabilitazione, potenziamento per "ricostruire" una bella fascia muscolare sopra ai legamenti.
Considera che il dolore è normale, io mi feci male a gennaio e fino ad aprile non mi potevo tuffare (giocavo in porta) e quando iniziai a fare di nuovo l'allenamento specifico per i portieri ad ogni tuffo che facevo da quella parte mi cagavo sotto perchè avevo come la sensazione che mi "ripartisse" il tutto!!
Poi ci fai l'abitudine, ma col dolore ci dovrai convivere per un po'
tra l'altro il tutore che uso ora, quello postato da Locutus, fa un male cane e non riesco stringerlo forte perchè sulla clavicola, dove poggia la bretella ho un "buco" causato dallo sfregamento sull'asfalto (la tuta mi si è aperta) e anche il gomito non è messo bene tra escoreazione e quasi lussazione dello stesso....



-
- 10000rpm
- Messaggi: 4823
- Iscritto il: 26/11/2007, 12:32
- Vero Nome: robèrt
- Moto: F4 750s Speed Piega
- Contatta:
io lho usato, ma solo per la frattura...jasper ha scritto:che voi sappiate l'elettrostimolazione può aiutare in fase di riabilitazione o può danneggiare i legamenti ?
quando ho rotto quelli del ginocchio mi ha aiutato molto, è mantenendo una bella tonicità non ho dovuto faticare a far riabilitazione!