Alitalia...a voi il giudizio

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

battiluca
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7125
Iscritto il: 08/05/2007, 21:30

Alitalia...a voi il giudizio

Messaggio da battiluca »

Cosa ne pensate? Inizio io.

Io credo, dopo aver visto le immagini di ieri al telegiornale, del personale Alitalia esultare per il mancato accordo, di non capire piu se le persone sono normali o che cosa; poi non essendo un dipendende non posso sapere per filo e per segno come vanno realmente le cose però dico:
come è possibile che su un volo cargo, in base alel statistiche, ci fossero nell'equipaggio 16 piloti?! :eek:
Avatar utente
marj
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 15947
Iscritto il: 11/09/2006, 10:46
Località: NOVARA

Messaggio da marj »

...Alitalia è sempre stato un carrozzone mangiasoldi e basta. Mi stupisco che i leghisti si siano schierati a favore quando sono anni che battono lo slogan roma ladrona. :green: ..gli interessi della cordata sono unicamente di far arricchire i soliti noti accollando sulle spalle dei cittadini i debiti .cassa integrazione e quant'altro. la cosa giusta bisognava farla anni fa quando c'era la possibilita di accordo klm alitalia su malpensa ma klm aveva chiesto la chiusura di linate. e così non si è fatto nulla. alitalia avrebbe dovuto altrimenti stare a Roma....i soldi che si son spesi nel mantenimento a Milano e il trasporto dell'organico da roma a milano non lo so e non voglio saperlo ma ha contribuito ad allargare il buco in modo spropositato. La gestione è sempre stata allegra . tanto lo stipendio i megadirigenti lo prendevano lo stesso.....io la farei fallire. doveva prenderla air france.
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
mmonti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9432
Iscritto il: 18/11/2006, 10:14
Vero Nome: Max
Moto: STAR T1 TITANIUM
Località: Milano-pr-pc-re-bs-mn

Messaggio da mmonti »

marj ha scritto:...Alitalia è sempre stato un carrozzone mangiasoldi e basta. Mi stupisco che i leghisti si siano schierati a favore quando sono anni che battono lo slogan roma ladrona. :green: ..gli interessi della cordata sono unicamente di far arricchire i soliti noti accollando sulle spalle dei cittadini i debiti .cassa integrazione e quant'altro. la cosa giusta bisognava farla anni fa quando c'era la possibilita di accordo klm alitalia su malpensa ma klm aveva chiesto la chiusura di linate. e così non si è fatto nulla. alitalia avrebbe dovuto altrimenti stare a Roma....i soldi che si son spesi nel mantenimento a Milano e il trasporto dell'organico da roma a milano non lo so e non voglio saperlo ma ha contribuito ad allargare il buco in modo spropositato. La gestione è sempre stata allegra . tanto lo stipendio i megadirigenti lo prendevano lo stesso.....io la farei fallire. doveva prenderla air france.
Venderla a Air France nn serviva ai dipendenti in quanto già con i francesi c' erano 3500 esuberi. Io mi chiedo: ma 3500 persone cosa facevano li e se erano indispensabili come faranno se li lasciano a casa????
!!!!!!!!! SITO MAXCORSE CHIUSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

il problema è che adesso saranno il 23.000 a casa

e siccome le altre compagnie non stanno a guardare
cercheranno di riempire i buchi(rotte) lasciate da alitalia

e poi chi le riprende più,

chi ha pagato il biglietto, o meglio per chi ha bisogno del volo
roma=pechino, che lo faccia alitalia o airone ha poca
importanza l'importante che si faccia.

stessa cosa vale per il milano=roma / milano=catania e così via

chi avrà aerei liberi li butterà sulle rotte più interessanti
a che prezzo?

io ho visto molta superficialità da parte del personale Alitalia,
i cori che accoglievano il fallimento non li ho capiti :eek:


ciao ::?
Avatar utente
kadosh
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2625
Iscritto il: 08/09/2008, 15:00
Moto: DB7-GS LC-Sidecar

Messaggio da kadosh »

Nulla "finalmente" vieta di scrivere la parola fallimento a una storia che di lieto fine poteva averne trilioni, ma che ha preferito i toni noir di un pessimo b-side movie.

Non capisco come si possa essere schiavi di 250 piloti, il numero è quello di coloro che avrebbero fatto parte dell'esubero piloti, e di una sigla sindacale (ma più che sigla la chiamerai casta sindacale) che ha preferito restare unita e compatta attorno a questi poveri sfortunati sfruttati e bistrattati, che non hanno mai guadagnato una lira e che non ne guadagneranno più, che non avrà più la possibilità di riciclarsi altrove e non vedrà mai una lira, pardon 1 euro di liquidazione (modesta).
Senza contare le conseguenze di un gesto simili verso tutti i fornitori di servizi, che stanno vedendo tornare indietro i propri consulenti, insolute le richieste di pagamento e bloccato ogni tipo di rapporto lavorativo.

Ma non finisce qui, dopo il tracollo di Alitalia credo che a breve assisteremo a quello di Trenitalia, la concorrenza non perdona e lo Stato non potrà più aiutare.
Virtute Siderum Tenus
progress
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2705
Iscritto il: 13/03/2007, 14:44

Messaggio da progress »

kadosh ha scritto: Ma non finisce qui, dopo il tracollo di Alitalia credo che a breve assisteremo a quello di Trenitalia, la concorrenza non perdona e lo Stato non potrà più aiutare.
come concorrenza? scusa l'ignoranza, ma ci sono compagnie alternative a Trenitalia che utilizzano le ferrovie Italiane? (lasciando stare le piccole private come le ferrovie Nord i Lombardia)
STEFANO71
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7735
Iscritto il: 14/01/2007, 0:51
Vero Nome: STEKILL
Moto: B MW S 1000 RR
Località: CATANZARO

Messaggio da STEFANO71 »

Mi viene il voltastomaco

Italia di .........
ImmagineImmagine



IO SONO PAZZO AHAHAHAHAHAHAH
Avatar utente
qalex
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 573
Iscritto il: 10/07/2007, 11:53
Località: Mantova

Messaggio da qalex »

è stato fatto un pò di tutto, a passi piccoli per tentar di salvare Alitalia.
dalla fusione con Air France, Klm, la cordata italiana CAI, lo stato che si sarebbe accollato gli esuberi in cassaintegrazione all'85% e rilocando nelle poste.
Insomma pur di mantenere vivo Alitalia, che è parte del nostro patrimonio industriale, come lo è Fiat o lo era Olivetti.
Far fallire Alitalia, è brutto soprattutto per l'immagine che diamo noi all'estero.

Io sarei anche stato disposto, fino a ieri, e rimetterci qualcosa (POCO!) delle mie tasche, perchè lo stato si accollasse gli esuberi, ma a costo di veder sopravvivere Alitalia e comunque dar lavoro alle altre 20000 persone che lavorano.

Ma dopo le rivolte in piazza di ieri, meglio falliti che con i banditi, allora fallimento sia.
Non vedo come la gente a fronte del fallimento non riesca a ragionare e calarsi le braghe leggermente pur di continuare a lavorare.

Questi hanno goduto, come TUTTI gli statali, nei decenni scorsi, di privilegi non indifferenti, favoritismi, e cose tutte sapute e risapute.
ORA lo stato non ha più la forza per mantenere questo tenore, mancano i soldi, c'è recessione, ma loro no, rivendicano i loro diritti da statali e li vogliono mantenere. Hanno deciso loro del loro destino
Nasciamo tutti quanti matti. Qualcuno lo rimane.
Beckett, Samuel
Avatar utente
speedy-dado
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4846
Iscritto il: 12/05/2008, 20:24
Vero Nome: Davide
Moto: B4R Star. 63/99

Messaggio da speedy-dado »

italiani non sono capaci a tenersi nulla....sono tutti dei mafiosi schifosi!
quattro ruote spostano il corpo due muovono l'anima!
Avatar utente
Gisby
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1588
Iscritto il: 09/09/2006, 15:27
Vero Nome: Alberto
Moto: Brutale 910
Località: Bologna

Re: Alitalia...a voi il giudizio

Messaggio da Gisby »

battiluca ha scritto:Cosa ne pensate? Inizio io.

Io credo, dopo aver visto le immagini di ieri al telegiornale, del personale Alitalia esultare per il mancato accordo, di non capire piu se le persone sono normali o che cosa; poi non essendo un dipendende non posso sapere per filo e per segno come vanno realmente le cose però dico:
come è possibile che su un volo cargo, in base alel statistiche, ci fossero nell'equipaggio 16 piloti?! :eek:
Forse ti riferisci al fatto che servono 16 piloti per far girare una macchina... quindi 8 equipaggi, che nelle tratte piu' lunghe dove voli piu' di 10 ore è rinforzato con un 3° pilota quindi alla fine sono anche meno. Le altre compagnie di riferimento hanno piu' o meno 7 equipaggi per macchina. Giusto tagliare, ma vi danno info che non conoscendo come funziona questo lavoro....
Gli aerei non dormono, si scaricano merci e pax e ripartono...purtroppo gli esseri umani hanno bisogno di riposi, ferie ecc.
Sulla quantita' si puo' discutere.
Trovo giusto fallire. E sono uno di quelli che rimarra' a casa.
Non avete letto il contratto, io sì e posso dirvi che a quelle condizioni (intrattabili) io non ce la farei a fare questo lavoro per altri 18 anni.

Previlegiato? Puo' essere, ma dopo quello che ho investito per questo lavoro e quello che ho passato per arrivarci mi sono sentito veramente umiliato da quell'offerta.
Tanto da non accettare l'ultimo salvagente e affogare? Sì.

Gia' con il contratto attuale possono farci volare ai massimi ministeriali, ed è successo gli anni scorsi quando si sono accorti che di colpo molti comandandi sono andati in pensione e per un anno quelli rimasti non hanno fatto ferie e molti hanno raggiunto i massimi ministeriali delle ore di volo annuali e si sono dovuti fermare.
Volevano distruggerci come categoria e comunque vada ci sono riusciti.

Vi saluto e vado a lavorare.
Oggi Bologna-Roma, Roma-Linate, Linate-Catania, Catania-Linate, inizio servizio 14,30 fine servizio 00,15 salvo ritardi e scusate se vado in albergo...
Immagine

Finchè c'è grip... c'è speranza!

When all else fail.... it's time to read the instructions
saskiusf4
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 348
Iscritto il: 27/10/2006, 23:19
Località: Roma

Messaggio da saskiusf4 »

Avrei preferito evitare ma riporto da altra fonte che cmq condivido:
Alitalia ha 1,5 miliardi di debiti, lo stato per tutto
quello che cederà della compagnia di buono, ricaverà 300 milioni.
Quindi lo stato metterà mano al portafogli per un totale di 650 milioni di
euro.

Alla fine, l'operazione di Colaninno 6 Co. costerà allo Stato tra i 4
e i 7 miliardi di euro nei prossimi 7 anni.
Quindi costerà 100 euro a ogni Italiano , compresi i neonati.

Il più furbo resta Toto (AirOne), che con i suoi 900 milioni di euro
di debiti, ricaverà la vicepresidenza in CAI e immetterà gli aerei in
uso di AirOne e il personale.
Ma attenzione !!!
I nuovi AirBus A380 in consegna ad AirOne, non rientrano nel piano
Cai, ma saranno affittati alla nuova società.


Detto questo ritengo che arrivati a sto punto vale la pena chiudere. Dispiace (e lo dico sul serio visto che mia cugina è dipendente) ma onestamente con questo ulteriore infimo tentativo di magna magna vedevo poche speranze e solo soldi in pipù che lo stato (noi) avrebbe pagato per tenere tutto in vita.

Personalmente ritengo alitalia aveva senso solo sotto direzione spinetta, una volta messo in minoranza si sarebbe tornati alla famigerata e vecchia mentalità.
steak@homer
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 671
Iscritto il: 02/03/2007, 18:29
Località: roma

Messaggio da steak@homer »

io non stò ne da una parte ne dall'altra.....penso solo che siano le solite schifezze all'italiana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ::?
ImmagineImmagine
saskiusf4
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 348
Iscritto il: 27/10/2006, 23:19
Località: Roma

Messaggio da saskiusf4 »

steak@homer ha scritto:io non stò ne da una parte ne dall'altra.....penso solo che siano le solite schifezze all'italiana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ::?
Non hai tutti i torti, purtroppo
Avatar utente
peppe69
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 879
Iscritto il: 12/03/2008, 0:21
Località: "sud est"

Re: Alitalia...a voi il giudizio

Messaggio da peppe69 »

Gisby ha scritto:
battiluca ha scritto:Cosa ne pensate? Inizio io.

Io credo, dopo aver visto le immagini di ieri al telegiornale, del personale Alitalia esultare per il mancato accordo, di non capire piu se le persone sono normali o che cosa; poi non essendo un dipendende non posso sapere per filo e per segno come vanno realmente le cose però dico:
come è possibile che su un volo cargo, in base alel statistiche, ci fossero nell'equipaggio 16 piloti?! :eek:
Forse ti riferisci al fatto che servono 16 piloti per far girare una macchina... quindi 8 equipaggi, che nelle tratte piu' lunghe dove voli piu' di 10 ore è rinforzato con un 3° pilota quindi alla fine sono anche meno. Le altre compagnie di riferimento hanno piu' o meno 7 equipaggi per macchina. Giusto tagliare, ma vi danno info che non conoscendo come funziona questo lavoro....
Gli aerei non dormono, si scaricano merci e pax e ripartono...purtroppo gli esseri umani hanno bisogno di riposi, ferie ecc.
Sulla quantita' si puo' discutere.
Trovo giusto fallire. E sono uno di quelli che rimarra' a casa.
Non avete letto il contratto, io sì e posso dirvi che a quelle condizioni (intrattabili) io non ce la farei a fare questo lavoro per altri 18 anni.

Previlegiato? Puo' essere, ma dopo quello che ho investito per questo lavoro e quello che ho passato per arrivarci mi sono sentito veramente umiliato da quell'offerta.
Tanto da non accettare l'ultimo salvagente e affogare? Sì.

Gia' con il contratto attuale possono farci volare ai massimi ministeriali, ed è successo gli anni scorsi quando si sono accorti che di colpo molti comandandi sono andati in pensione e per un anno quelli rimasti non hanno fatto ferie e molti hanno raggiunto i massimi ministeriali delle ore di volo annuali e si sono dovuti fermare.
Volevano distruggerci come categoria e comunque vada ci sono riusciti.

Vi saluto e vado a lavorare.
Oggi Bologna-Roma, Roma-Linate, Linate-Catania, Catania-Linate, inizio servizio 14,30 fine servizio 00,15 salvo ritardi e scusate se vado in albergo...
Sono d'accordo con tè, ma il punto di vista da gente comune come noi rimane, il marcio stà nella dirigenza, e per anni l'alitalia è stata vista dai nostri politici un cacatoio per sistemare le persone a cui è stata promesso un posto di lavoro in cambio di voti. sicuramente non sarà il tuo caso ma questo è visto che si perdono 1,3 milioni di euro al giorno non capisco a che cosa serve tenere inpiedi questa azienda, tutti a casa, come succede nellealtre aziende compreso la mia.
Immagine
RIO
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1783
Iscritto il: 03/02/2008, 23:58
Vero Nome: Riccardo
Moto: MV Brutale 910 S
Località: Palermo

Messaggio da RIO »

Nn entro nel merito della discussione perkè nn so bene i fatti,però mi kiedo come mai una compagnia aerea di cui nn mancano i clienti è in rosso????Eppure le altre compagnie aeree stanno molto bene,kissà quale serie d'intrallazzi hanno causato tutto ciò
Bloccato