piccolo problema

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
chobin
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6589
Iscritto il: 03/12/2006, 12:54
Vero Nome: Ettore
Moto: ..sempre e solo lei.
Località: bologna

piccolo problema

Messaggio da chobin »

la mia auto Lancia y 2001 , quando accendo ilò riscaldamento all'inizio per un po viene fuori una gran puzza di olio?!?!?!? :eek: :eek: :eek: :eek:
cosa potrebbe essere non so se centra , ma ha iniziato a farlo quando mia mamma gli ho rifatto fare la guarnizione della testata da un suo amico meccanico....
aiutatemi vi prego
Ultima modifica di chobin il 09/10/2008, 11:45, modificato 1 volta in totale.
"...non c'è via d'uscita dall'uscita......"
mmonti
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 9432
Iscritto il: 18/11/2006, 10:14
Vero Nome: Max
Moto: STAR T1 TITANIUM
Località: Milano-pr-pc-re-bs-mn

Messaggio da mmonti »

Mmmm se puzza brutto segno.
!!!!!!!!! SITO MAXCORSE CHIUSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
chobin
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6589
Iscritto il: 03/12/2006, 12:54
Vero Nome: Ettore
Moto: ..sempre e solo lei.
Località: bologna

Messaggio da chobin »

si ma la puzza viene fuori dallle bocchette di aereazione , ho controllato il motore il livello dell'olio non cala e ne l vano motore non c'è puzza di olio...?????????????????
"...non c'è via d'uscita dall'uscita......"
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25836
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Messaggio da SamuelVega »

filtro dell'aria sporco ?
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

mmonti ha scritto:Mmmm se puzza brutto segno.
Minchia che bell'aiuto che gli hai dato monti ::?

Non mi ricordo se è diesel o benzina la tua Ettore......
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
jasper
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4691
Iscritto il: 18/02/2007, 14:27
Località: Genova

Messaggio da jasper »

Frankie ha scritto:
mmonti ha scritto:Mmmm se puzza brutto segno.
Minchia che bell'aiuto che gli hai dato monti ::?

Non mi ricordo se è diesel o benzina la tua Ettore......
se poi ci aggiunge che porta pure un pò sfiga... :lol:

Max... vai a kakkare :D
ImmagineImmagineImmagine
andrea79
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 49
Iscritto il: 31/08/2007, 13:59
Località: Accaria

Messaggio da andrea79 »

ma solo con aria calda o anche con la sola ventola accesa? non conosco bene la Y, ma normalmente il riscaldamento utilizza uno scambiatore con il liquido di raffreddamento, quindi potrebbe anche essere solo il liquido di raffreddamento "inquinato". purtroppo così a distanza non so che altro dirti, bisognerebbe vederla o averne una uguale per verificare cosa potrebbe essere
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Messaggio da Frankie »

Si ci dovrebbe essere un semplice radiatore dove passa il liquido di raffreddamento, ma inquinato o no non cambierebbe nulla perchè l'aria passa attraverso le lamelle e acquista solo calore e non "odori"
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25361
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Messaggio da kick 67 »

jasper ha scritto:
Frankie ha scritto:
mmonti ha scritto:Mmmm se puzza brutto segno.
Minchia che bell'aiuto che gli hai dato monti ::?

Non mi ricordo se è diesel o benzina la tua Ettore......
se poi ci aggiunge che porta pure un pò sfiga... :lol:

Max... vai a kakkare :D
:asdlol: :asdlol: :asdlol: :asdlol: :asdlol:
MarcoMV
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2598
Iscritto il: 08/09/2006, 23:24
Vero Nome: Marco
Moto: MV F4 1000S - B4 750
Località: Pistoia - Granducato di Toscana

Messaggio da MarcoMV »

puo' darsi anche che nel fare il lavoro sia caduto dell'olio nei pressi,
o dentro,le tubazioni di aerazione.
finchè tieni l'aria fredda l'olio non manda cattivo odore,come accendi il
riscaldamento e passa aria calda,l'olio di conseguenza si scalda e
comincia a puzzare!
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)

Immagine

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.E.)
Avatar utente
Arkuri
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 2327
Iscritto il: 05/09/2006, 11:47
Località: MAZZOLLA

Messaggio da Arkuri »

e' l'olio della frittura di pesce....tua mamma non sapeva dove riciclarlo e cosi'... :lol:
vivere il presente
sognare il futuro
imparare dal passato
Avatar utente
chobin
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6589
Iscritto il: 03/12/2006, 12:54
Vero Nome: Ettore
Moto: ..sempre e solo lei.
Località: bologna

Messaggio da chobin »

lo fa solo con l'aria calda, la mia è una benzina ; ieri ho cambiato il filtro dell'abitacolo ma lo fa lo stesso.....
anche prima di cambiare il filtro la puzza viene fuori per un po poi non puzza più.......
bo adesso verificherò dov'è lo scambiatore e vedo come siamo messi nei pressi....
per adesso grassie e se vi vengono in mente altre possibili cause dite pure...
"...non c'è via d'uscita dall'uscita......"
andrea79
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 49
Iscritto il: 31/08/2007, 13:59
Località: Accaria

Messaggio da andrea79 »

Frankie ha scritto:Si ci dovrebbe essere un semplice radiatore dove passa il liquido di raffreddamento, ma inquinato o no non cambierebbe nulla perchè l'aria passa attraverso le lamelle e acquista solo calore e non "odori"
giusto ingegnè, però magari, visto che l'amico Ettore ha fatto cambiare la guarnizione testata, cioè al 99% il liquido è andato in ebollizione (o comunque è arrivato a temperature parecchio alte), dicevo magari si è rovinata semplicemente qualche guarnizione di tenuta dello scambiatore aria/liquido e, fuoriuscendo ed evaporando lui sente puzza. Quello che effettivamente mi sembra strano è che dopo un pò la puzza va via. Cosa ne pensi tu?

Ettore, ad ogni modo, controlla il livello del liquido di raffreddamento, se scende è già un'indicazione utile.
Avatar utente
chobin
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6589
Iscritto il: 03/12/2006, 12:54
Vero Nome: Ettore
Moto: ..sempre e solo lei.
Località: bologna

Messaggio da chobin »

ok ragasssssiiiii grasssie nel fine settimana vedrò di fare i controlli del caso........
in ebollizione non c'è mai andata, diciamo che consumava acqua del radiatore e da freddo andava a tre.....allora dopo due visite da due diversi meccanichi la diagnosi era stata la stessa guarnizione della testa....la vetturiuna aveva già 105.000Km circa
comunque stò con le orecchie aperte.....
"...non c'è via d'uscita dall'uscita......"
Lòrisse910R
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5331
Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
Vero Nome: Lorenzo
Moto: B910R CRF 450R '12
Località: PdR11 -Tuscany

Messaggio da Lòrisse910R »

Ste lancia del cavolo....
la MUSA di mia mamma l'ha fatto a 102.000!!!
e ora non arriva puzza di olio dal riscaldamento, solo condensa....
(però credo che il problema sia un'altro).
Invece la mia Jeep và avanti con una delle 5 teste felurate da ben 70.000 km!! (cioè, 70.000 km fa è quando me ne sono accorto!!!!)
ogni tanto aggiungo un litro di liquido raffreddamento e via!!!
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
Rispondi