ma cosa diavolo sta succedendo??????
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Infatti ieri in banca c'era la fila per acquistare i titoli di stato emessi in giornata. Il buon vecchio stato che ci accorgiamo esistere solo in questi momenti, visto che in genere ne parliamo sempre male.......
Avete letto della norma salva manager? ( art. 7bis inserito in uno dei decreti salva Alitalia). E' una distrazione o la solita casta che si autotutela?
Avete letto della norma salva manager? ( art. 7bis inserito in uno dei decreti salva Alitalia). E' una distrazione o la solita casta che si autotutela?
- gùaz
- Rev limiter
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
- Vero Nome: Alberto
- Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
- Località: noventa vicentina (VI)
- Contatta:
finalmente si torna a fare un po di informazione. Bravo alby.alby ha scritto:Secondo me, guardando l'incerto futuro, l'unico investimento serio sono i titoli di stato. Qualsiasi, BOT, BTP,CCT,CTZ.....basta che siano di STATO.
Abbandonerei subito qualsiasi tipo di obbligazione specialmente corporate ma anche bancaria. Riscatterei le varie (finte) polizze vita, specialmente quelle rilasciate dalle banche dove nel migliore dei casi (se muori) ti danno l'uno per cento in più, in dieci anni, al classico 2.5% annuale.
Conti correnti: la garanzia è di 103.000 euro a persona, non per ogni c/c aperto in ogni banca, ma come somma dei vari c/c aperti nelle varie banche dal risparmiatore. Di questi solo 20.000 sono garantiti dalle Stato, gli altri dal fondo interbancario. Questo restituirà i soldi solo dopo l'eventuale fallimento. E i fallimenti durano anni.....
Poste Italiane: non c'è alcuna garanzia! L'unico sollievo e il proprietario, cioè il Tesoro. Ricordiamoci però che anche la vecchia Alitalia ha il maggior socio pubblico, ma nessuno compra le sue obbligazioni.....
Non voglio fare terrorismo finanziario, ma solo consigliare, dal mio piccolo, di spostare gli investimenti su di titoli di Stato che oltre ad avere un buon rendimento (attualmente 4.25%) fanno dormire sonni tranquilli.
Lamps

nicola, sinceramente non ne so nulla riguardo all'articolo che citavi. Ma ad occhio e croce, è come al solito una cosidetta "leggina", scivolata dentro al decreto... Cosi, giusto per. E qui mi fermo.

C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
B.B.
- spaidermec
- 10000rpm
- Messaggi: 3033
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:20
- Vero Nome: Stefano
- Moto: Navigator
- Località: Ornago (MI)
- Contatta:
è quella ma, secondo te il ministro e qualcun'altro non ne sapeva nulla?peppe69 ha scritto:ma e quella che tremonti vuole abolire? o mi sbaglio.

cmq x onestà erano esclusi dal decreto chi aveva fornito documentazione falsa quindi parmalat et simili non erano compresi
Navi saluti il mec & BBeep
NO NAVI NO PARTY

NO NAVI NO PARTY

- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Io aspetterei un pò prima di comprareAirgiotti ha scritto:quello che possiamo fare adesso...per i chi ha i soldi...è comprare....!!!!!!

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Sono pienamente daccordo.gùaz ha scritto:ricky, sperare nella buona sorte è da imbecilli secondo me.... sarebbe come stare fermi, e aspettare che ti arrivi la Hunzicker di turno che ti dicesse "scopami"...ricky ha scritto:guaz facciamo un po di consulenza on line tanto per saper un po di cose.....allora come dici te devo star tranquillo e sperare solo nella buona sorte?giusto?..io ho fatto delle obbligazioni che scadono nel 2015 con poste IT...ma se capitasse il peggio me lo comunicano subito o lo sapro' dopo un bel po di tempo????
Per quello che ne so io, dicendola in breve (molto breve), l'economia europea (e ovviamente anche la nostra) è legata all'economia + influente al mondo, cioè quella statunitense. Se ci sono dei problemi x il "grande capo" economico e finanziario nel globo, a catena ci saranno anche x gli altri. Ovviamente chi + e chi meno.
Le grandi speculazioni, le grandi manovre basate sui differenziali, su prodotti basati sul "vuoto", ora (ma anche qualche mesetto fa), hanno iniziato a scricchiolare. Il tutto era basato su delle basi (economiche) praticamente nulle, cioè mooooolto rischiose. Ora, i grossi gruppi bancari+finanziari+assicurativi italiani, viste le loro dimensioni e capacità, hanno seguito certe "mode" in voga oltremare. E con il senno di poi, certe "mode", non è che fossero proprio il massimo dalla vita....
In teoria, ripeto, in teoria, siamo abbastanza tutelati noi qui. Ma mai dire mai.... se salta tutto quanto, nella peggiore delle ipotesi, manco i depositi in c/c saranno + disponibili, e tutto questo x la mancanza cronica di liquidità. (x questo, la cosa peggiore, sarebbe chiudere tutto, e farsi prendere dal panico).
Ripeto che prendere decisioni (del c...o),ora come ora, non servirebbe a nulla. Sarebbe il tipico esempio di chi chiude il cancello, quando i buoi ormai sono tutti scappati.
Che altro dire.... io non me ne intendo un gran che, e non predico il futuro. Di sicuro, per dirla in gergo: SONO CAZZI.
Credo che chi ha investito (le banche intendo) su prodotti e pacchetti "solidi", classici, niente di astruso, forse se la può cavicchiare. Anzi, lo voglio sperare....
La mia banca è piccolissima, e ci voglio credere nel mio direttore x esempio. Ma è saggio prepararsi al peggio, questo si. Senza isterismi e cose del genere, peggiorerebbe tutto, senza benefici.
Ora come ora, non mi viene molto altro in mente da dire.......
E poi i soldi non sono tutto.....


Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Rientrava pure Parmalat........da qui la reazione del ministro che ha affermato "Via l'articolo o mi dimetto". Poi venivano salvati tutti i manager Alitalia che per noi sono degli illustri sconosciuti e di niente hanno dovuto rispondere. Però le casalinghe di Torre del Greco erano preoccupate al pensiero che non ci sarebbe più stata una compagnia di bandiera...........spaidermec ha scritto:è quella ma, secondo te il ministro e qualcun'altro non ne sapeva nulla?peppe69 ha scritto:ma e quella che tremonti vuole abolire? o mi sbaglio.
![]()
cmq x onestà erano esclusi dal decreto chi aveva fornito documentazione falsa quindi parmalat et simili non erano compresi
Le poste italiane sono a rischio in quanto non sono classificate propriamente come banche e non aderiscono al fondo interbancario, quel fondo che garantisce gli ormai famosi 103.000 a persona.ricky ha scritto:scasate ma avete detto che anche poste italiane son a rischio ma fin ora nessun ha detto nulla.....credo che attualmente la situazione proprio piu grave sia per l enasarco che aveva investito tutto su leman brothers ...ora mi chiedo:ma ora gli agenti di commercio avranno una pensione?
Hanno però il grande vantaggio che il proprietario è il ministero del tesoro, per cui c'è la speranza che in caso di insolvenza intervenga questo ministero. E' una speranza, molto realistica, ma resta tale.
L'enasarco non ha titoli della Lehman, perlomeno in grandi quantità. Lehman prestava solo delle garanzie, adesso basta trovare un altro garante, a pagamento....Tutto ciò inciderà sulle pensioni degli agenti di commercio, ma in misura molto marginale.
Non devi contattare la tua compagnia assicurativa, ti direbbe sicuramente che non ci sono problemi. Potrebbe fare altrimenti?ricky ha scritto:mi sa che devo contattare la mia compagnia assicurativa poiche ho un polizza vita che mi scade ad aprile per veder un po cosa devo fare
Devi invece rileggerti perbene, anche fra le righe, specialmente il paragrafo dove indica come hanno investito i tuoi soldi. Se sono in titoli di stato, anche non italiani ma perlomeno di paesi sviluppati, sei messo bene. Ovviamente non deve fallire, entro aprile, la tua compagnia....