


rotto il vetro e via (lasciata sul sedile anteriore, diceva prendimi

la signora si reca in caserma a fare la denuncia del furto,
nella borsetta era contenuto:
- il celluare,
- patente,
- C.I.,
- tesserino sanitario,
- codice fiscale,
- carte di credito (due)
- chiavi di casa
- portafoglio con soldi
alla fine della stesura del verbale, prima di farlo firmare alla signora,
il CC chiede: mi dia un documento che accerti la sua identità



la signora dice di non aver altri documenti oltre a quelli che gli sono stati rubati,
il CC dice: allora rimane "sedicente" sul verbale.
la signora esce e si avvia verso il meccanico per fare sostituire il vetro rotto,
io intanto ho avvisato il marito dell'accaduto e lo informo che la
signora è andata in caserma per la denuncia.
il marito tramite il 112 contatta la caserma, chiedendo della moglie,
il CC dice: è appena uscita, la contatti al cellulare



è possibile





ciao
