info carrello porta moto

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
silvertino
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1958
Iscritto il: 09/09/2006, 11:08
Località: busnago

info carrello porta moto

Messaggio da silvertino »

devo acquistare un carrello portamoto, e essendo la mia audi a6 un po vecchiotta volevo far montare il gancio traino sulla grande punto di mia moglie, volevo sapere se per portare 2 moto è possibile trasportarle con la punto e che ti di carrello devo comprare frenato o non frenato? bisogna fare la revisione comprandolo usato?

PS: Cerco carrello portamoto!
Immagine

SGRA SGRAT A TUTTI QUANTI!
steak@homer
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 671
Iscritto il: 02/03/2007, 18:29
Località: roma

Messaggio da steak@homer »

io uso quello di un amico e lo aggancia alla fiesta disel.....si sente che sforza ma mai problemi lui fà il trofeo amatori e ha fatto tutt'italia senza il minimo problema.........dovrebbe essere un cressi o una cosa del genere comprato su ebay........ci vanno due moto stradali o tre da cross.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!a tino ormai sei un pistaiolo puro.......grandeeeee!!!!!!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

il complesso moto carrello non deve superare la massa rimorchiabile che riporta il libretto.
Ti consiglio di comprare un rimorchio porta cose, perchè cosi non paghi il bollo e non hai la revisione, invece con un porta moto devi pagare sia il bollo che fare la revisione
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
battiluca
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7125
Iscritto il: 08/05/2007, 21:30

Messaggio da battiluca »

azzo tino quando mi decido a prendere una bella jap da pista (forse il prox anno) vengo con te! :lol:
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Re: info carrello porta moto

Messaggio da AntonioValenti »

silvertino ha scritto:devo acquistare un carrello portamoto, e essendo la mia audi a6 un po vecchiotta volevo far montare il gancio traino sulla grande punto di mia moglie, volevo sapere se per portare 2 moto è possibile trasportarle con la punto e che ti di carrello devo comprare frenato o non frenato? bisogna fare la revisione comprandolo usato?

PS: Cerco carrello portamoto!
sul libretto troverai la massa max rimorchiabile (700/1500)
un carrello frenato non ti spinge specialmente in discesa, o nelle frenate forti.
con il carrello viaggi sempre a 80kmh max.
più è largo è più e stabile.
il carrello portacose o (Appendice) portata max kg 150. lung 120cm, non può essere usato per trasporto moto (troppo piccolo)

abbiamo detto che è sempre meglio un furgone, più comodo, più veloce,
più sicuro ed anche usabile come box/officina.
se ben attrezzato anche con due cuccette ed un sanitario da campeggio
riesci a passarci anche la notte fra sabato e domenica in pista

pensaci

ciao ::?
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Messaggio da MrNico »

Tino mi raccomando prendi un bel carrello (mi informo se c'è qualcosa in giro) che poi carichi pure la mia F4 e si va a Castrezzato (si fa a metà con la benza) :wink:
Immagine
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

Antonio, io ho un carrello porta cose, lungo 2,10 e largo 1,60 sul quale carico le moto, ed è omologato porta cose,
il mio è con le sponde, ne esistono senza sponde con la sponda dietro più alta che ribaltata fa da rampa e con la griglia per le ruote anteriori, e sono immatricolati port acose
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Messaggio da toro »

l'importante è guardare il peso caricabile....l'ellebbi mi sembra ne faccia uno con portata 400kg ovvero 2 moto da strada(non mv 8) ) o tre cross un annetto fà mi chiesero 1500¤ targato
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

riporto:
carrello appendice, cioè fino a 400 kg di portata complessiva autorizzata.

Sono veicoli a non più di due ruote destinati al trasporto di bagagli, attrezzi e simili e sono trainabili dagli autoveicoli.

Si considerano parte integrante dell’autoveicolo che li traina, purché rientranti nei limiti di massa e di sagoma previsti dagli articoli 61 e 62 dl 285/92

Non hanno targa propria come invece hanno i rimorchi

Debbono avere nella parte posteriore targa ripetitrice contenente i dati dell’autoveicolo che effettua il traino

Non sono soggetti all’obbligo della copertura assicurativa di cui all’art.193/1 dl 285/92

Seguono le sorti dell’autoveicolo che li traina per le scadenze relative agli obblighi di revisione di cui all’art.80 del codice della strada

Possono essere agganciati solamente all’autoveicolo sulla cui carta di circolazione sono annotati

Il veicolo formato dall’autoveicolo con agganciato il carrello appendice conserva la definizione del veicolo motrice (autovettura, autocarro, ecc.)

Limiti di velocità: quelli dell’autoveicolo che effettua il traino

:lol: :lol: :lol:

Rimorchio "leggero", cioè fino a 750 kg di portata complessiva autorizzata: in pratica, per effetto della portata dei carrelli appendice, i rimorchi leggeri spaziano fra i 401 e 750 kg di portata complessiva autorizzata

Questa definizione, non prevista dal codice della strada nella parte in cui definisce i tipi di veicoli, ha però senso per quanto concerne alcuni esenzioni in ragione della patente di guida di categoria E. La definizione iene ricavata dall’art.116 dl 285/92 comma 3

Sono un veicolo a sé stante, con targa propria

Devono avere targa ripetitrice contenente i dati dell’autoveicolo che effettua il traino

Sono soggetti all’obbligo della copertura assicurativa di cui all’art.193/1 del codice della strada

Essendo muniti di propria carta di circolazione, sono soggetti all’obbligo della revisione di cui all’art.80 codice della strada in base a scadenze del tutto autonome (anche se a volte coincidenti) rispetto al veicolo che li traina

Possono essere agganciati a qualsiasi autoveicolo compatibile

Il veicolo formato dall’autoveicolo con agganciato il rimorchio prende la definizione di autotreno

Limiti di velocità: quelli degli autotreni (60/80)

questo per la precisione

ciao ::?
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

Antonio non volermene .. ora ti meto qualche foto di rimorchi con massa complessiva fino a 750 kg, omologati come porta cose, che non fanno revisione ne pagano il bollo, ed hanno giustamente la targa ripetitrice.
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

starfighter17 ha scritto:Antonio non volermene .. ora ti meto qualche foto di rimorchi con massa complessiva fino a 750 kg, omologati come porta cose, che non fanno revisione ne pagano il bollo, ed hanno giustamente la targa ripetitrice.
lo so, ne ho già parlato con qualcuno che li produce.....
ma il codice della strada, quello su riportato dice un'altra cosa,

sono si porta cose, ma hanno limite di peso...
occhio :lol: :lol: :lol: :lol:

ciao ::?
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

Immagine

CARRELLO PIANALATO PER MOTO , QUAD, MOTO D'ACQUA ,MOTO SLITTE ,MINIVETTURE ECC. ( versione con timone lungo omologato trasporto cose )
PESO PIENO CARICO KG 750

TARA KG 200

PORTATA UTILE KG 550

DIMENSIONI UTILI PIANALE : LUNGHEZZA CM 230 LARGHEZZA CM 133

LUNGHEZZA TOTALE AL TIMONE CM 350

LARGHEZZA TOTALE CARREGGIATA CM 180

FRENO INERZIALE CON FRENO DI STAZIONAMENTO

SOSPENSIONI CON BARRE DI TORSIONE

RUOTE 155 / 13

SGANCIAMENTO AUTOMATICO FRENO IN RETROMARCIA

RAMPA DI SALITA INCLUSA

IL CARRELLO SI PUO ALLESTIRE PER DIVERSI USI : PER QUAD, MOTO , MOTOSLITTE ,MOTO D'ACQUA, MICRO VETTURE ,CON SPONDE ,CON CENTINE E TELONE


qui nessumo ha mai fatto storie, ellebi, umbra rimorchi ed altre aziende producono cose simili omologate porta cose,
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Messaggio da AntonioValenti »

starfighter17 ha scritto:qui nessumo ha mai fatto storie, ellebi, umbra rimorchi ed altre aziende producono cose simili omologate porta cose,
ma nessuno scrive..........senza targa, senza assicurazione, senza bollo

il CdS divide gli autoveicoli per massa complessiva
fino a 35 Qli, oltre ma fino a 75 Qli, oltre i 75 Qli

con patenti, e velocità diverse
con rimorchi oltre i 750kg patente "E"

ciao ::?
Avatar utente
starfighter17
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3141
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12
Località: Ponte a Egola

Messaggio da starfighter17 »

io ho un carrello che non pago bollo e non faccio il collaudo e all'aci mi hanno detto è tutto regolare
Immagine Immagine
"Le gambe delle donne sono dei compassi che misurano il globo terrestre in tutte le direzioni, donandogli il suo equilibrio e la sua armonia"
Avatar utente
silvertino
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1958
Iscritto il: 09/09/2006, 11:08
Località: busnago

Messaggio da silvertino »

li ho visti i carrelle che costano da 1500¤ in sù....ma non è il mio caso vorrei trovare qualcosa di usato e stare sui 400/500¤.....i portatutto sono i più comodi eoltre alla moto si possono caricare anche gli attrezzi..ma non voglio spendere tanto...magari lo uso una sola stagione epoi mi rompo e lo vendo, quindi meglio qualcosa di economico...


per mr9tills ma tu hai la pista di castrezzato quasi sottocasa e devo venire a prenderti????? :scratch:
Immagine

SGRA SGRAT A TUTTI QUANTI!
Rispondi