STEFANO71 ha scritto:
Degli UCAV se ne parla già da tempo ma ancora si limitano a mezzi con funzioni di osservazione
Si, appunto, gli UAV (ricognizione) sono già ufficialmente in azione, mentre per gli UCAV (combattimento) si parla di test. Il fatto è che ho sempre il dubbio che quello che ci fanno sapere siano sempre notizie vecchie. Magari è pura dietrologia, ma ho l'impressione che quello che ci spacciano per ultima tecnologia, sia roba vecchia e loro stiano già testando roba che uscirà al pubblico fra 10 anni.
Cmq se ci pensi il passaggio agli UCAV sarà epocale, come il passaggio dall'elica ai motori a reazione. Renderà tutto vecchio con mezzi piccolini, magari anche economici da produrre in massa (se solo consideri l'investimento in un pilota col rischio che muoia), che permetteranno manovre a oltre 10G di accelerazione, facili da trasportare, instancabili... gli americani (soliti sboroni) hanno dichiarato che l'F22 sarà l'aereo con piloti a bordo più avanzato che verrà mai costruito.

La mia lavatrice l'ha fatta un robot, da qualche parte in Asia. La mia moto l'hanno fatta degli uomini e delle donne in una fabbrica di Via Giovanni Macchi, a Schiranna.