

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
toro ha scritto:voi come fate??così tieneo la perdo alla prima curva
una legata così, io e Matteo l'abbiamo presa al volo, mentre il proprietarioAirgiotti ha scritto:cosi la perdi prima di partire!!!!!!!!
mai lagare una moto con una cinghia che va da un lato all'altro...scivola la motosulla fune.
per essere sicuro al 100% devi utilizzare 4 cinghie (f4, brutale è diverso volendo):
1 la metti alla forca anteriore subito sotto le manopole e la leghi al carrello in cima
1 la metti dietro al telaio nel buco che cè sopra prima che inizi il monobraccio e leghi al carrello a lato
idem sull'altro lato.
per sicurezza con una fune lega la ruota davanti al carrello...
premetto che la foto è presa in internet......ma il problema si pone nel legarla sull'anteriore cioè io l'ho legata sulle forche appena sotto la piastra sup.(ambo i lati) ma la fascia tocca sulla carena..... oggi provo il tuo rimedio locutus poi ti dicoLocutus73 ha scritto:Così la perdi al 100%.
Come dice Air ci vogliono due corde avanti e due dietro.
Io di solito quelle avanti le faccio passare sotto la carena girando sulla piastra di sterzo anteriore, mentre le posteriori le faccio girare attorno al telaietto posteriore dove attaccano le pedane passeggero.
Devi caricare le sospensioni con una persona seduta sulla moto che spinge la forcella e tirando perbene i cric delle cinghie.
Ultima accortezza: marcia inserita e elastico o fascetta che stringe il freno anteriore (non esagerare che rovini il freno).
ma non è che con una buca rompo le mazzette??kick 67 ha scritto:io ho preso queste e sono sicure e velocissime da mettere
http://www.tagomotocorse.com/generici/a ... lo_cum.php