Sanremo: non si potrà più dormire sui camper in città
Verranno date regole ben precise per i camper a Sanremo. La conferma arriva dall’Assessore sanremese Alessandro Il Grande che, quest’oggi, ha tenuto una riunione con il Comandante della Polizia Municipale, Claudio Frattarola, ed il Sindaco Zoccarato.
Raffica di controlli, nel pomeriggio da parte della Polizia Municipale, sul piazzale Carlo Dapporto a Sanremo. Si è molto parlato negli ultimi giorni dell’assenza nella città dei fiori di un’area dedicata ai camper che, anche per le feste di fine anno, hanno sostato per giorni e giorni nell’area tra lungomare Italo Calvino e corso Imperatrice. Il parcheggio dei camper è stato oggetto di molte critiche, negli ultimi giorni, soprattutto dell’opposizione consiliare e, proprio oggi, un nuovo intervento è stato fatto da Gian Maria Tinelli.
I controlli dei Vigili, però, codice della strada alla mano, sono quasi inutili visto che i camper sono comparabili ad un’auto e, quindi, possono sostare tranquillamente. Non potrebbero scaricare eventuali liquami o altro ma è difficilissimo, se non impossibile, fare attenti controlli in merito.
“Nei prossimi giorni daremo regole ben precise ma non solo per i camper – ha detto l’Assessore – e, visto che questi mezzi vengono equiparati alle auto, dovranno restare all’interno della segnaletica orizzontale che andremo a tracciare. Oggi sono stati contravvenzionati alcuni camper con l’assicurazione scaduta ma, nei prossimi giorni scatterà un’ordinanza del Sindaco, che vieta di dormire in auto e, quindi, secondo l’articolo 158 che equipara i camper alle auto, nessuno potrà dormirvi sopra”.
