Moto multate sul Bracco
Sul passo torna l’emergenza
Negli ultimi due weekend, i carabinieri della Spezia hanno multato sul passo del Bracco ben 42 motociclisti, elevando contravvenzioni per 33.245 euro complessivi.
I controlli stradali sono scattati per prevenire gravi violazioni al codice della Strada da parte dei centauri che frequentano la zona, spesso ad elevata velocità: sono stati sottratti complessivamente 587 punti alle patenti.
I militari delle stazioni di Deiva Marina e Borghetto Vara sono stati supportati da una pattuglia del nucleo radiomobile della compagnia della Spezia.
Ogni anno, come incomincia la primavera, la zona si trasforma in una sorta di pista: attrae i motociclisti a causa dei suoi tornanti panoramici. Tanti sono stati, negli anni, gli incidenti gravissimi e mortali. I carabinieri, dunque, si sono mossi per scoraggiare il fenomeno: in dieci hanno presidiato la zona, nel tratto dell’Aurelia sino alla frana di località Baracca. Sono state effettuate fotografie per cogliere in flagranza i motociclisti scorretti, individuati poi attraverso i colori della moto e delle tute.
Le violazioni riguardano il sorpasso pericoloso, la posizione dei motocicli sulla carreggiata, le manovre azzardate, la mancata segnalazione di veicolo fermo, la guida sotto influenza dell’alcool, il mancato uso del casco, i rumori molesti e inutili, la circolazione di motocicli per file parallele o contromano in curva o con limitata visibilità.
A 15 centauri, tutti genovesi, è stato sequestrato il motociclo per guida in stato di ebbrezza con tassi di alcol compresi tra 0,9 e 1,1 grammi di alcol per litro di sangue.
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Si addormenta dopo una orgia: marito pensa a una rapina e scopre la verità
Ha trovato la moglie bella e addormentata nel letto di casa dopo un'orgia con un'amica e due sconosciuti. Tutti nudi. Il marito ha chiamato la polizia e ha scoperto la verità..
Sanremo: arrestato dalla Finanza il commercialista Gastaldi (20.30)
La squadra di PG della Guardia di Finanza di Sanremo, ha arrestato querst’oggi il commercialista Giovenale Gastaldi. L’uomo è stato fermato in esecuzione di un ordine di custodia cautelare per falso e appropriazione indebita.
Il commercialista è il titolare dello studio tributario ‘New Data’ di via Matteotti a Sanremo. Sembra che si sarebbe appropriato di somme di denaro a lui affidate da clienti per pagare le imposte, falsificando le ricevute di versamento. Il caso è venuto alla luce visto che i clienti, pur avendo regolarmente pagato, si sonon ritrovati ‘morosi’ di fronte al fisco. mi ha fregato di brutto!!!!!!!!!!!!!!! spero per lui che non esca per i prossimi 10anni....
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...