marzyano ha scritto:Beh,non hanno tutti i torti,in fondo la causa delle sciagure su qualsiasi strada è quasi sempre il non rispetto dei limiti di velocità,è anche vero che per noi motociclisti i vari limiti sono più che ridicoli,magari bisognerebbe aggiornarli in considerazione del fatto che sono stati fatti al tempo dei carretti,però questi "geni",i nostri cari politici e quanti altri pensano solo a marchingegni che portino soldi nelle casse e mai a rimedi che salvano la vita a chi quei soldi li cava di tasca quando trasgredisce,vedi guardrail,buche ovunque,segnaletiche fatiscenti,forse sarà solo un mio sogno,ma se noi tutti utenti delle strade un bel giorno ci trovassimo a Roma con i coglioni girati a fare una manifestazione organizzata con qualche migliaio di persone,dico forse,avremmo qualche speranza di essere presi in considerazione,ma finchè tutto si risolve con un moccolo tirato a chi non centra nulla mentre si legge il giornale non ci si dovrebbe nemmeno lamentare visto che ormai vige la legge del tacito consenso.
Ne sei proprio certo?
DI incidenti ne ho visti tanti e ti assicuro che nessuno eraa causa della velocità (non che questa sia innocua) ma piuttosto per la disattenzione, il sonno le minchiate fatte senza guardare gli specchietti.
La velocità viene sanzionata IMHO solo perchè è l' unica causa (di quelle citate) che è oggettivamente dimostrabile.
Nella lunga lista si deve aggiungere anche la situazione delle strade, a partire dal fondo arrivando alla segnaletica,precaria o inesistente.
Ti riporto un caso che avvalora la mia tesi:
In Germania,ho letto tempo fa su una rivista, hanno la percentuale di incidenti tra le più basse d' Europa.
Li i cartelli 30 Km/h sono solo dove serve realmente, i 50Km/h non esistono nelle strade di campagna....
E in autostrada?
In molti tratti non c'è il limite!!!!
Ho viaggiato spesso sopra i 200km/h, e c' era chi mi passava.....