Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Rispondi
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da massimou »

La verità sulla morte di Shoya sritta in una lettera dal Dottor Costa - tratto dal sito ufficiale della Clinica Mobile

Sento un grande rispetto per coloro che con le loro parole mi hanno consolato dopo la tragedia di Misano, dove il pilota giapponese Shoya Tomizawa ha perso incredibilmente la vita.
Sento anche rispetto per coloro che hanno con rabbia accusato chicchessia perchè convinti che non fosse stata divulgata la verità sull’ora di quella insopportabile morte.
Io purtroppo c’ero e mi sento in dovere, dopo aver letto perplessità e accuse, di raccontare la tristezza di quel giorno.
Shoya Tomizawa è arrivato al Medical Center dell'Autodromo di Misano in coma, ma vivo.
Il suo giovane cuore batteva, i polsi arteriosi erano percepibili.
Nel monitor la traccia del suo cuore che pulsava vita era nitida e ci confortava.
Con determinazione i Medici si affaccendavano attorno al ferito e i responsabili del piccolo ospedale del circuito avevano predisposto il trasferimento in ospedale del pilota giapponese.
Improvvisamente l'allarme del monitor raggelò il sangue di tutti: il cuore del giovane centauro, ferito dai suoi compagni, si era arrestato.
E’ iniziata tempestivamente la rianimazione cardiocircolatoria, mentre si continuava quella respiratoria e fu stabilito di trasferire il pilota giapponese in Ospedale con l’autoambulanza, ovviamente attrezzata per la rianimazione.
A mio parere la scelta dei responsabili mi trova d’accordo in quanto in elicottero è quasi impossibile effettuare una efficace rianimazione, oltre al fatto che l’Ospedale distava pochi minuti dall’Autodromo.
Infatti in pochi minuti il pilota, sempre costantemente assistito dai medici nel tentativo di rianimarlo, è arrivato all’Ospedale di Riccione.
Nella sala di rianimazione di questo Ospedale ho assistito a quanto di più umano e professionale un’equipe medica potesse fare. I medici e i paramedici, tutti assieme, hanno assistito con grande armonia, professionalità e amore il pilota così impietosamente ferito.
Con il loro talento professionale mi pareva trasmettessero ai presenti, con i loro gesti precisi e attenti, la speranza di propiziare un miracolo.
Tanto che ad un certo punto l’anestesista, brava aldilà dell’incredibile, dopo che abili chirurghi avevano drenato sangue e aria dal torace del pilota ferito, ha esclamato con una nota di orgoglio mista a soddisfazione: “ riesce a ventilare meglio, la rianimazione è più facile”.
A questo punto ho sperato che il cuore di 19 anni di Shoya esplodesse di vita, una nuova vita...
Come in un sogno mi venne in mente Daijiro Kato che nell’aprile del 2003 arrivò esanime al Medical Center di Suzuka, dopo che la moto impazzita lo aveva schiantato contro le protezioni del circuito.
I medici giapponesi erano esausti per la faticosa rianimazione prestata allo sfortunato pilota sul luogo dell’incidente e in ambulanza e stavano per rassegnarsi al peggio quando le mie mani che si affondavano nel petto di Daijiro per rianimare il cuore li convinse in un attimo a seguirmi in questa impresa disperata, dettata più dall’amore e dalla speranza piuttosto che dalla realtà clinica.
Il cuore di Daijiro trasformò i miei gesti violenti in carezze e si persuase a ripartire.
Battè con vigore per 14 giorni, poi se ne andò mormorando: “La vita è come un germoglio di un ciliegio in fiore, naturalmente perfetta ma solo per una primavera”.
Con questa speranza sono tornato nella stanza, ma l’attività dei bravi medici era cessata, le braccia degli operatori pendevano lungo i fianchi.
La tragedia si era compiuta.
Erano le 14,19...e le mie lacrime bagnavano il mio viso triste e quello di Sohya che sorrideva.
Poco più di un’ora del nostro tempo terreno per consegnare Shoya Tomizawa all’eternità...
Poco più di un’ora di rianimazione per tentare l’impossibile...
Siamo a conoscenza di medici che nella storia sono stati indagati per non aver protratto e continuato la rianimazione oltre i 30\40 minuti.
A Shoya Tomizawa è stata donata un’ora terrena, o poco più, per Rispetto non delle regole o dei protocolli, ma per Rispetto degli amici, di chi lo amava e in particolare degli affranti genitori e anche di coloro che umanamente e con rabbia hanno pensato che in quei pochi minuti esistessero ancora le cose del mondo e la MotoGP.
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da MrNico »

Cosa dire..............forse a volte Costa sembra un po' eccessivo con le sue parabole, ma questa volta mi ha commosso :(
Immagine
Avatar utente
Sfionki
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1007
Iscritto il: 04/04/2007, 13:19
Moto: Brutale CRC 034/300
Località: Porto Torres

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da Sfionki »

MrNico ha scritto:Cosa dire..............forse a volte Costa sembra un po' eccessivo con le sue parabole, ma questa volta mi ha commosso :(
Sono daccordo con te...Peccato sia andata a finire così..
E' MEGLIO FINGERSI ACROBATI CHE SENTIRSI DEI NANI
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25860
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da SamuelVega »

mi vengono i brividi ancora ....
:-( :-( :-(
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da Rockatansky »

Il Dr.Costa , oltre che ad essere un eccellente clinico e traumatologo, incarna cio' che dovrebbe essere un Medico , ovvero totale abnegazione per gli altri e felicita' nel dare sollievo al dolore altrui.
Pochi (tra i medici) si riconoscono in lui, a volte e' stato criticato per la sua enfasi addizionata al suo operato ; magari ci fosse piu' enfasi in tutti i professionisti della Medicina, magari ci fossero piu' lacrime ed empatia per il prossimo.
Il Dr.Costa e' un benemerito di questo paese! Paese che e' spesso sordo e cieco e che appioppa titoli di onorificenza a personaggi di malaffare ; un esempio ? Callisto Tanzi ; oggi , finalmente il Presidente Napolitano ha revocato il titolo di Cav.Commendatore del Lavoro all'imputato Tanzi , meglio tardi che mai!
L'Italia , cosi' come e' ora, non merita il Dr.Costa ! Facciamo qualcosa noi italiani per meritarci il Dr.Costa,
allontaniamo l'abominio politico che ci pervade , facciamolo per valorizzare i pochi , ma esistenti, Dr.Costa che ci sono nel ns paese! Un saluto a tutti.
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
AndScio79
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2886
Iscritto il: 28/10/2008, 0:14
Vero Nome: Andrea
Moto: f4r my2010
Località: Bergamo

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da AndScio79 »

ho la pelle d'oca...che tristezza :(
ho tanta stima e rispetto per il dottor Costa. Lo ritengo un uomo di una umanità immensa.
Immagine
...the best is yet to come!
Avatar utente
PZZMRCF4
Press Officer & Communication Coordinator
Press Officer & Communication Coordinator
Messaggi: 26787
Iscritto il: 04/09/2006, 19:16
Vero Nome: Marco Augusto
Moto: Bianchi
Località: La città più dolce d'Italia

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da PZZMRCF4 »

Quoto in toto
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da MrNico »

No Hugh, diciamo che la gente di malaffare in questo momento prevale su tutti gli altri. I motivi sono molti ma una parte che resiste c'è. Non so se il Dott. Costa sia tra questi, magari è un'eccellente clinico dotato ancora di umanità e disponibilità con il prossimo ma di medici, visto che di questi parliamo, che non hanno l'onore delle luci della ribalta, c'è ne sono tanti altri. Pensa a Emergency così invisa alla nostra attuale classe politica...............
Immagine
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da Rockatansky »

MrNico ha scritto:No Hugh, diciamo che la gente di malaffare in questo momento prevale su tutti gli altri. I motivi sono molti ma una parte che resiste c'è. Non so se il Dott. Costa sia tra questi, magari è un'eccellente clinico dotato ancora di umanità e disponibilità con il prossimo ma di medici, visto che di questi parliamo, che non hanno l'onore delle luci della ribalta, c'è ne sono tanti altri. Pensa a Emergency così invisa alla nostra attuale classe politica...............
Vero , c'e' anche Emergency , anche se lo ritengo ormai un organismo internazionale ! Gino Strada
e' piu' facile vederlo all'estero che non in Italia ; fa cmq bene a stare lontano visto come lo hanno trattato in occasione dell'arresto dei suoi da parte delle "forze di pace" (che vergogna !!!!).
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
Frankie
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 59528
Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
Vero Nome: .
Moto: F4 Viper+F4 Genesis
Località: Modena

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da Frankie »

E' uno schifo che Costa abbia dovuto fare questo comunicato solo perchè giornalisti del piffero e le parole sciagurate di un pilota avevano messo in dubbio quanto dichiarato dai medici, veramente uno schifo!!!
Immagine

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
Avatar utente
gùaz
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 14847
Iscritto il: 18/06/2007, 19:11
Vero Nome: Alberto
Moto: B4 Nasty Donkey N°1.
Località: noventa vicentina (VI)
Contatta:

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da gùaz »

Frankie ha scritto: e le parole sciagurate di un pilota avevano messo in dubbio quanto dichiarato dai medici
ma chi ha detto che cosa?

mi sono perso qualche intervista mi sa.
C’è chi si gode la vita, chi la subisce, chi la soffre, il Nasty Donkey la combatte.
B.B.
Avatar utente
Rockatansky
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2475
Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
Vero Nome: Hugh
Moto: Triumph Speed Triple
Località: Adelaide - South Australia

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da Rockatansky »

ma chi ha detto che cosa?

mi sono perso qualche intervista mi sa.


E' stato Lorenzo a dire le "parole sciagurate".
H.Rockatansky.

Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: Dottor Costa: lettera sulla morte di Shoya Tomizawa

Messaggio da massimou »

gùaz ha scritto:
Frankie ha scritto: e le parole sciagurate di un pilota avevano messo in dubbio quanto dichiarato dai medici
ma chi ha detto che cosa?

mi sono perso qualche intervista mi sa.
Lorenzo :bad-words:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Rispondi