

Mi sono sfogato abbastanza ma non del tutto

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Nidio-80 ha scritto:pienamente d'accordo con te!!!ma il calcio è business... purtroppo oggi quello che conta e fa notizia e solo ciò che porta il vile denaro...
Premettendo che sono pienamente d'accordo con chi lamenta la mancanza di spazio mediatico e non solo riservato agli altri sport (provate a trovare un campo da volley pubblico a milano, se ci riuscite), devo contraddirti, Rockatansky, se per fine a se stesso intendi che il calcio non ha nulla a che fare con gli altri sport. Senza stare a snocciolarti numeri, ti posso garantire (perchè ci lavoro, in parte) che senza il calcio il coni e, di conseguenza, gli altri sport non esisterebbero. Il flusso di denaro che genera il calcio, anche a favore degli altri sport, nonché l'occupazione che crea è inimmaginabile: stiamo parlando di un'economia vera e propria all'interno del nostro paese! Con ciò non sto dicendo che è giusto o bello vedere solo partite di calcio in tv (personalmente vedo più partite NBA, MLB e di tennis che di calcio), ma è il mercato/pubblico che lo chiede. Il calcio è di certo un fagocitatore terribile di spazio mediatico, ma devi considerare che oltre il 70% dei bambini lo pratica, anche se non agonisticamente, e che tutti un calcio al pallone nel cortile di casa lo hanno certamente tirato. Sono d'accordo in parte anche con il panem et circenses: quello con cui la tv rincoglionisce il cervello (sempre che ce l'abbia) della gente non è il calcio, ma i reality e le trasmissioni di quel genere!Rockatansky ha scritto:Nidio-80 ha scritto:pienamente d'accordo con te!!!ma il calcio è business... purtroppo oggi quello che conta e fa notizia e solo ciò che porta il vile denaro...
Scusa Nidio, ma business per chi?
Quanti addetti ai lavori (eccetto i giocatori) mobilita il calcio? Quale e' l'indotto del calcio?
Forse e' uno degli sport piu' fine a se stesso che esista!!!!
Forse l'unica logica e' che si scommette con il calcio , mentre con altri sport non e' cosi' .
Penso anche che siamo schiavi dei network sul calcio, ricordate ...panem et circenses
Il 22 novembre ci saranno i Wallabies a Firenze contro la ns nazionale , un evento che un
estimatore del rugby non puo' perdere!! I'll be there!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Certo, molti soldi delle scommesse il CONI le dirotta ad altri sport (anche se in minima parte , tanto che non emergono mai sport come la Scherma, Judo, Baseball, Volley, dove siamo ben titolati).joliet ha scritto:Premettendo che sono pienamente d'accordo con chi lamenta la mancanza di spazio mediatico e non solo riservato agli altri sport (provate a trovare un campo da volley pubblico a milano, se ci riuscite), devo contraddirti, Rockatansky, se per fine a se stesso intendi che il calcio non ha nulla a che fare con gli altri sport. Senza stare a snocciolarti numeri, ti posso garantire (perchè ci lavoro, in parte) che senza il calcio il coni e, di conseguenza, gli altri sport non esisterebbero. Il flusso di denaro che genera il calcio, anche a favore degli altri sport, nonché l'occupazione che crea è inimmaginabile: stiamo parlando di un'economia vera e propria all'interno del nostro paese! Con ciò non sto dicendo che è giusto o bello vedere solo partite di calcio in tv (personalmente vedo più partite NBA, MLB e di tennis che di calcio), ma è il mercato/pubblico che lo chiede. Il calcio è di certo un fagocitatore terribile di spazio mediatico, ma devi considerare che oltre il 70% dei bambini lo pratica, anche se non agonisticamente, e che tutti un calcio al pallone nel cortile di casa lo hanno certamente tirato. Sono d'accordo in parte anche con il panem et circenses: quello con cui la tv rincoglionisce il cervello (sempre che ce l'abbia) della gente non è il calcio, ma i reality e le trasmissioni di quel genere!Rockatansky ha scritto:Nidio-80 ha scritto:pienamente d'accordo con te!!!ma il calcio è business... purtroppo oggi quello che conta e fa notizia e solo ciò che porta il vile denaro...
Scusa Nidio, ma business per chi?
Quanti addetti ai lavori (eccetto i giocatori) mobilita il calcio? Quale e' l'indotto del calcio?
Forse e' uno degli sport piu' fine a se stesso che esista!!!!
Forse l'unica logica e' che si scommette con il calcio , mentre con altri sport non e' cosi' .
Penso anche che siamo schiavi dei network sul calcio, ricordate ...panem et circenses
Il 22 novembre ci saranno i Wallabies a Firenze contro la ns nazionale , un evento che un
estimatore del rugby non puo' perdere!! I'll be there!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per i giornali naturalmente!! (tutta colpa loro) sanno che ci sono milioni di appassionati e puntano tutto su quello per le vendite... tutto il resto è solo contorno!!! purtroppo è cosi... riprova di poco tempo fa con i mondiali di pallavolo!!! evento importantissimo ma considerato meno di una partita di campionato di serie "C"!!!Rockatansky ha scritto:Nidio-80 ha scritto:pienamente d'accordo con te!!!ma il calcio è business... purtroppo oggi quello che conta e fa notizia e solo ciò che porta il vile denaro...
Scusa Nidio, ma business per chi?
Quanti addetti ai lavori (eccetto i giocatori) mobilita il calcio? Quale e' l'indotto del calcio?
Forse e' uno degli sport piu' fine a se stesso che esista!!!!
Forse l'unica logica e' che si scommette con il calcio , mentre con altri sport non e' cosi' .
Penso anche che siamo schiavi dei network sul calcio, ricordate ...panem et circenses
Il 22 novembre ci saranno i Wallabies a Firenze contro la ns nazionale , un evento che un
estimatore del rugby non puo' perdere!! I'll be there!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!