Latte,ottimo alimento...

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25361
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Latte,ottimo alimento...

Messaggio da kick 67 »

La sapevate questa?.....se qualcuno mi da conferma vomito!
Il latte ha una scadenza.
Il latte scaduto non venduto è mandato di nuovo al produttore che PER LEGGE può eseguire di nuovo il processo di pastorizzazione a 190 gradi e rimetterlo sul mercato.
Questo processo PER LEGGE può essere eseguito fino a 5 VOLTE.
Il produttore è obbligato a indicare quante volte è stato eseguito il processo, e, in effetti, lo indica, ma a modo tutto suo, nel senso che chi si è mai accorto che il latte che sta bevendo è scaduto e ribollito chissà quante volte?
Il segreto è guardare sotto il tetrabrick e osservare i numerini.
Ci sono dei numeri 12345. Il numero che manca indica quante volte è scaduto e poi ribollito il latte.
ES: 12 45 manca il “tre”: scaduto e ribollito 3 volte.
Ma non finisce qui, perché in uno scatolone da 12 buste ci saranno alcune buste dove manca il numero e altre dove ci saranno tutti i numeri. Attenzione tutto lo scatolone avrà ricevuto questo trattamento. In questo modo le aziende si arricchiscono, riciclando, di fatto, il latte scaduto, e chi ne paga le conseguenze, siamo noi che, di fatto, beviamo acqua sporca.
DIFFONDETE
!cid_E4FB16F4E9A24A649D27D98A6B104671@usere04626974b.jpg
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Avatar utente
rigons
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2423
Iscritto il: 26/08/2009, 12:00
Vero Nome: Riccardo
Moto: 910R Starf Tit 18/23
Località: Torino

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da rigons »

Pazzesco!!! :eek:
Koala•19
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 819
Iscritto il: 28/09/2009, 16:47
Vero Nome: Riccardo
Moto: Monocuore bigamba

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da Koala•19 »

Credevo non riuscissi più a stupidii di nulla ma forse stavi dormendo da un pó!
Caxxxxxxxo è davvero incredibile che porcate riescono a combinare!!
Sono senza parole!!
Menomale che passiamo per la comunità che in fatto di controlli e cacate varie è ai primi posti..
Pazzesco!
Koala•19
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 819
Iscritto il: 28/09/2009, 16:47
Vero Nome: Riccardo
Moto: Monocuore bigamba

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da Koala•19 »

Ho controllato nel frigo!
Il latte Esselunga ha tutti i numerini sotto, quello Accadì Granarolo nemmeno uno.
Ne sotto, ne sopra ne ai lati..
Dove caxxxxo sono??
Dentro???!!!!
lucaf4312
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2383
Iscritto il: 14/06/2010, 11:26
Vero Nome: Luca
Moto: B5 990r
Località: MILANO

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da lucaf4312 »

Be gurada io ho un bar quindi non mi stupisco più di niente...so anche altre cose su altri alimenti ma è meglio che non ti dica niente se no non berresti e ne mangeresti più nulla.. :(
Nessuna naked sarà mai come una BRUTALE!!!!
andyrr
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/08/2010, 0:24
Vero Nome: andrea
Moto: brutale 1090rr

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da andyrr »

..x tutti i cervelloni..a parte che è una grande cazzata questa..cmq..quale è il motivo di bere latte? nessuno..x il calcio? :grin: :grin:
x le ossa?
guardate l'orso e le sue ossa..eppure nn beve latte..
svegliateviiiiiiiiiiiiiiiiiiii
il latte vi uccide :(
Avatar utente
evo3
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 7461
Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
Vero Nome: Claudio
Moto: 910S
Località: Pisa

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da evo3 »

Ciao,
una volta vidi un servizio alla tele sull'olio d'oliva: in poche parole arriva in Italia con le navi buono solo per ardere ( lampante),passa dalle raffinerie ed esce d'oliva-extravergine secondo la lavorazione.
Immagine
Avatar utente
Nidio-80
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2155
Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
Vero Nome: Stefano
Moto: B4 America/Gladio
Località: Volterra (PI)

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da Nidio-80 »

kick 67 ha scritto:La sapevate questa?.....se qualcuno mi da conferma vomito!
Il latte ha una scadenza.
Il latte scaduto non venduto è mandato di nuovo al produttore che PER LEGGE può eseguire di nuovo il processo di pastorizzazione a 190 gradi e rimetterlo sul mercato.
Questo processo PER LEGGE può essere eseguito fino a 5 VOLTE.
Il produttore è obbligato a indicare quante volte è stato eseguito il processo, e, in effetti, lo indica, ma a modo tutto suo, nel senso che chi si è mai accorto che il latte che sta bevendo è scaduto e ribollito chissà quante volte?
Il segreto è guardare sotto il tetrabrick e osservare i numerini.
Ci sono dei numeri 12345. Il numero che manca indica quante volte è scaduto e poi ribollito il latte.
ES: 12 45 manca il “tre”: scaduto e ribollito 3 volte.
Ma non finisce qui, perché in uno scatolone da 12 buste ci saranno alcune buste dove manca il numero e altre dove ci saranno tutti i numeri. Attenzione tutto lo scatolone avrà ricevuto questo trattamento. In questo modo le aziende si arricchiscono, riciclando, di fatto, il latte scaduto, e chi ne paga le conseguenze, siamo noi che, di fatto, beviamo acqua sporca.
DIFFONDETE
!cid_E4FB16F4E9A24A649D27D98A6B104671@usere04626974b.jpg
confermo!! è proprio così!!! :bad-words: però sapevo 4 volte e non 5... :-k
Immagine
Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da toro »

tanto io bevo birra :drinking:
Avatar utente
orlando
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 3554
Iscritto il: 03/10/2009, 22:12
Vero Nome: Carlo
Moto: 910S
Località: Bergamo

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da orlando »

non è del tutto vero, quantomeno si spera 8) ........

http://www.corriere.it/salute/nutrizion ... aabc.shtml
toro ha scritto:tanto io bevo birra :drinking:
e io bevo vino :drinking: :drinking: :drinking: :lol: :lol: :lol:
Quando un uomo afferma che col denaro si può ottenere tutto, puoi esser certo che non ne ha mai avuto.
Avatar utente
kadosh
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2625
Iscritto il: 08/09/2008, 15:00
Moto: DB7-GS LC-Sidecar

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da kadosh »

Ragazzi tranquilli, è il classico falso :)
Virtute Siderum Tenus
Avatar utente
AntonioValenti
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 6231
Iscritto il: 13/10/2006, 17:42
Vero Nome: Valenti Antonio
Moto: vedi sù, = anni: 66
Località: Ispica RG Moto1: MV AGUSTA 350S(Ipot.) Moto 2: MV AGUSTA F4 750S, Moto 3: DUCATI ST2 944
Contatta:

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da AntonioValenti »

vi è mai capitato di scaldare il latte sul fuoco la mattina per colazione

e di esservene scordati, fino all'arrivo dell'odorino di bruciato?

attenti ad abboccare e dire che non siamo al 1° Aprile

ciao :grin:
Avatar utente
kick 67
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 25361
Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
Vero Nome: Valter Frediani
Moto: 750sr Starf75 Rivale
Località: Sanremo-BussanaVecchia-
Contatta:

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da kick 67 »

AntonioValenti ha scritto:vi è mai capitato di scaldare il latte sul fuoco la mattina per colazione

e di esservene scordati, fino all'arrivo dell'odorino di bruciato?

attenti ad abboccare e dire che non siamo al 1° Aprile

ciao :grin:
:-k sai che non l'ho capita.....??? è una bufala??
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Avatar utente
Jack
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 17561
Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
Vero Nome: Jack
Moto: Brutale Gladio 115^
Località: ToscoVicenza

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da Jack »

ci sarà un esperto di latte nel forum :lol:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Sachs
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 785
Iscritto il: 14/07/2010, 1:06
Vero Nome: alessandro
Moto: F4 2010
Località: padova

Re: Latte,ottimo alimento...

Messaggio da Sachs »

Io ho trovato questo:

MILANO - Il latte pastorizzato potrebbe essere niente più che acqua sporca. Questa la denuncia contenuta in una mail che da qualche tempo rimbalza su internet in una specie di catena di sant'Antonio. Questa «truffa» - rinforza l’accusa - sarebbe addirittura «incoraggiata» dalla legge, che consentirebbe - sempre secondo la mail - che il latte scaduto rimasto invenduto, venga ritirato dal produttore, trattato a 190 gradi e messo nuovamente sul mercato, come latte fresco. Non solo: questo procedimento potrebbe essere ripetuto anche per cinque volte successive. E tutto questo sarebbe talmente legale, che il numero delle "ribolliture", verrebbe addirittura segnalato in etichetta. Sotto le confezioni di cartone vengono normalmente stampigliati dei numerini, dall'1 al 5, in serie: 12345. Secondo i sostenitori della tesi, se da questa serie di numeri ne manca uno, per esempio il 3, significa che il latte che abbiamo acquistato, scaduto per due volte, è stato riscaldato una terza volta, in attesa di compratori.

Il vero significato di scritte e numeri sul cartoccio

CHE COSA DICONO GLI ESPERTI - Ma che cosa c'è di vero, in questa gravissima accusa? Si tratta di una notizia totalmente falsa, assicurano gli esperti interpellati. «È l'ennesimo atto diffamatorio nei confronti di un alimento essenziale sulla nostra tavola» afferma Ivano De Noni, professore associato di tecnologia lattiero casearia al Distam, Dipartimento di scienze e tecnologie alimentari e microbiologiche di Milano. «Non è affatto vero — spiega l'esperto — che la legge consenta il recupero per l'alimentazione umana del latte pastorizzato scaduto per rivenderlo come fresco. La legge prevede che il trattamento di pastorizzazione possa venire applicato solo sul latte crudo e quindi una sola volta. E che il latte non venga riscaldato ripetutamente può essere verificato attraverso analisi di laboratorio. La normativa prevede, infatti, che il latte pastorizzato risponda a requisiti di qualità evidenziabili in base a precisi parametri di danno termico sulle proteine del siero». Insomma, il latte pluririscaldato si rovina e ai controlli questo si scopre. «E mi sembrerebbe ben strano — aggiunge ironico De Noni — che i produttori che contravvengono alla legge, lo scrivano sulla confezione con numerini leggibili per tutti». Altra "bufala" del testo allarmistico, l'indicazione del trattamento del latte scaduto a 190 gradi. «Il latte non potrebbe in nessun caso essere trattato con un calore così violento, perché diventerebbe marrone. E questo è un altro indice dell'assurdità del comunicato» dice De Noni. In realtà, il trattamento di pastorizzazione del latte è molto più blando. L'applicazione di 72 gradi centigradi per 15 secondi è sufficiente a distruggere anche i germi patogeni più resistenti al calore, come quelli della tubercolosi. La pastorizzazione non uccide tutti i microrganismi. Per raggiungere questo scopo ci vuole un trattamento termico più forte, detto di sterilizzazione, che si ottiene sottoponendo il latte a un calore a 145 gradi per pochi secondi. Ultima chicca, la spiegazione dei numerini. Effettivamente, guardando sotto le confezioni del latte pastorizzato in cartoni, i numeretti dall'1 al 5 ci sono, ma hanno tutt'altro significato, rispetto a quello denunciato. Come spiega Tetrapak, si tratta di numeri utili per la rintracciabilità del materiale di imballaggio e non hanno niente a che vedere con l'alimento confezionato. «Questi allarmi infondati, rischiano di minare la fiducia dei consumatori in un alimento come il latte del tutto sano ed essenziale — commenta Andrea Ghiselli, dell'Istituto di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, che ci tiene a ricordare come, anche nell'età adulta, bisognerebbe berne un paio di bicchieri al giorno, per le proteine, il calcio, le vitamine B che contiene in abbondanza.



Roberta Salvadori
25 ottobre 2010
ImmagineImmagine
Invasore a penetrazione profonda II
Bloccato