l'articolo 162 del Nuovo Codice della Strada prevede a tal fine l'obbligoblakkflame ha scritto: Dimostrazione che a Milano qualcuno usa il cervello !!![]()
MULTA !!!AntonioValenti ha scritto:io le ho sempre tenute nel bagagliaio,
assieme al: giubbino......![]()
Và tenuto nell' abitacolo a portata di mano del guidatore !!
di utilizzo di un giubbotto retroriflettente o di bretelle ad alta visibilità: tale prescrizione,
prevista inizialmente per il primo di gennaio, è slittata al 1° aprile 2004.
La legge in realtà non rende obbligatorio avere il giubbotto a bordo (come avviene invece per il triangolo),
ma stabilisce che qualsiasi operazione di emergenza intorno all'auto vada effettuata indossandolo.
L'eventuale contravvenzione scatta quindi solo se si è colti "in flagranza".
Per poter essere utilizzato al meglio, il giubbotto dovrebbe però essere sempre presente in auto,
in posizione facilmente accessibile, in modo da poter essere indossato prima di lasciare l'abitacolo.
Inoltre è consigliabile portare a bordo un giubbotto per ciascun passeggero,
per garantire che ogni possibile "pedone involontario" abbia il suo.
dovrebbe,
ciao
