qual è la vs professione?

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

TheNext
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 959
Iscritto il: 15/10/2007, 22:43
Vero Nome: Alessandro
Moto: B4 1078RR Gladio
Località: Pescara
Contatta:

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da TheNext »

Siamo OT ma ne vale la pena 8)
Sai Kadosh (scusami ma non conosco il tuo nome) io sono un teorico del sapere, nel senso che sono convinto del fatto che imparare senza alcun fine sia l'eccellenza; si studia non per poi guadagnare 5000 euro al mese, non avrebbe senso. Si studia per arricchirsi (dentro intendo :grin: ) e chi meglio di te può confermare questa mia tesi.
Resto convinto del fatto che se mi sono rotto il culo per trent'anni, alla fine sarò capace di fare qualsiasi cosa, l'importante è che mi diano in pasto un tomo da leggere. La teoria è la chiave di tutto ma purtroppo questo mal si concilia con la mediocrità intellettuale degli attuali imprenditori. PRODUZIONE, PRODUZIONE, FATTURATO, FATTURATO ma l'azienda va in malora, ma come è possibile?? Risposta: NIENTE STUDIO, NIENTE FORMAZIONE --> NIENTE INNOVAZIONE.
L'alba è lontana e la notte è nostra!!
campafumi
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4362
Iscritto il: 03/11/2006, 15:28
Vero Nome: Giovanni
Moto: Waiting for... Mv
Località: Prato
Contatta:

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da campafumi »

TheNext ha scritto:Siamo OT ma ne vale la pena 8)
Sai Kadosh (scusami ma non conosco il tuo nome) io sono un teorico del sapere, nel senso che sono convinto del fatto che imparare senza alcun fine sia l'eccellenza; si studia non per poi guadagnare 5000 euro al mese, non avrebbe senso. Si studia per arricchirsi (dentro intendo :grin: ) e chi meglio di te può confermare questa mia tesi.
Resto convinto del fatto che se mi sono rotto il culo per trent'anni, alla fine sarò capace di fare qualsiasi cosa, l'importante è che mi diano in pasto un tomo da leggere. La teoria è la chiave di tutto ma purtroppo questo mal si concilia con la mediocrità intellettuale degli attuali imprenditori. PRODUZIONE, PRODUZIONE, FATTURATO, FATTURATO ma l'azienda va in malora, ma come è possibile?? Risposta: NIENTE STUDIO, NIENTE FORMAZIONE --> NIENTE INNOVAZIONE.
Io sono uno dei più grandi ignoranti del mondo...Non mi è mai piaciuto studiare..Al contrario la mi sorella è sempre stata una grande appassionata del sapere..
Devo dirvi una cosa...Io ora mi pento tanto di non aver fatto di più..Mi accorgo ora che sono curioso, tanto curioso, su tante cose..mi piace sapere come sono fatte le cose, mi piace sapere perchè una cosa deve essere fatta in una certa maniera, mi piace imparare il nostro passato per capire meglio il nostro presente..
Da un annetto a questa parte TUTTE le sere prima di addormentarmi penso a che stupido sono stato, che se ora fossi a studiare alcune di queste cose mi sentirei veramente appagato..

Quindi do ragione a TheNext..Uno non deve studiare solo per poter arrivare ad un lavoro che lo appagherà economicamente..
La vera laurea è quella che ci portiamo dentro.. E la vera voglia di sapere non ti farà mai sentire veramente appagato, perchè sarai sempre curioso di sapere atre cose in altri ambiti..
Ed è proprio per questo che è bello studiare...
Non per arricchirsi materialmente, ma per arricchire la propria mente, quindi i propri orizzonti, e quindi la propria vita...
Immagine
TheNext
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 959
Iscritto il: 15/10/2007, 22:43
Vero Nome: Alessandro
Moto: B4 1078RR Gladio
Località: Pescara
Contatta:

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da TheNext »

Non hai studiato ma hai comunque un'ottima capacità di analisi, complimenti!!
La materia che amo di più in assoluto è la fisica. Ti fa capire il mondo, perchè quando si fuma in macchina, in movimento, il fumo va fuori dal finestrino ad esempio, perchè un rocchetto di filo comunque lo tiri viene sempre verso di te....divertitevi a fare delle prove, vi garantisco che rimarrete sbalorditi dalla semplicità delle cose; lo stesso non si può dire per lo studio del moto di una trottola, proprio quella che tanto ci faceva divertire da bambini...beh, quella è tosta :grin:
Suggerisco un piccolo esperimento: prendete due dischi di carta e l'involucro esterno di una bic, inserite da un capo della bic il centro di uno dei due dischi e appoggiate l'altro sul tavolo, adesso avvicinate la bic con l'altro disco inserito verso il disco sul tavolo e soffiateci dentro (soffiare, non aspirare), vi accorgerete che il disco sul tavolo si attacca al disco sulla bic :) questo semplice esperimento spiega il fatto del fumare in macchina!!
L'alba è lontana e la notte è nostra!!
ale118
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 47
Iscritto il: 12/07/2010, 1:54
Vero Nome: alessandro
Moto: Mv Agusta F4 1000

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da ale118 »

Fiero di essere un AUTISTA SOCCORRITORE del SUEM 118.
nabucodonosor
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3463
Iscritto il: 03/08/2010, 20:04
Vero Nome: Marco
Moto: Brutale T1

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da nabucodonosor »

Avvocato a Grosseto !
meglio un giorno da leoni che cento anni da pecore!
Lòrisse910R
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5331
Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
Vero Nome: Lorenzo
Moto: B910R CRF 450R '12
Località: PdR11 -Tuscany

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da Lòrisse910R »

ritornando OT conosco diversi laureati che pensano ognuno di essere Cristo sceso in terra e non sanno fare niente, proprio perchè non hanno mai fatto altro che studiare....
E conosco anche laureati che si vantano di sapere chissàcchè e poi scrivono i'll come articolo singolare maschile (invece di il).
Assurdo. Io gli rifarei fare tutta la scuola dalle elementari e indagherei quelli che gli hanno dato quel pezzo di carta :twisted:
- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
TheNext
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 959
Iscritto il: 15/10/2007, 22:43
Vero Nome: Alessandro
Moto: B4 1078RR Gladio
Località: Pescara
Contatta:

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da TheNext »

Certo, in giro c'è di tutto ma quello che bisogna tenere in considerazione è che, in teoria, un laureato dovrebbe essere capace di arrivare alla soluzione ottima di un problema, prima e meglio di chi non ha studiato.
Ovvio che un neolaureato in Ingegneria, appena mette i piedi in una qualsiasi azienda, fa figure di merda a raffica, sia perchè è il primo lavoro e poi dai, diciamo la verità, tutti si aspettano che un Ingegnere sappia risolvere tutto e subito, però dategli un poco di tempo e vi passerà sopra come un carroarmato; si parla sempre in teoria 8)
Faccio un esempio del piffero: sapete cosa significa fare l'Ingegnere in una cartiera? Lì dentro c'è di tutto, elettronica, informatica, meccanica, elettrotecnica echecazz un poco di umanità :lol: :lol: :lol:
L'alba è lontana e la notte è nostra!!
nabucodonosor
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3463
Iscritto il: 03/08/2010, 20:04
Vero Nome: Marco
Moto: Brutale T1

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da nabucodonosor »

Ragazzo tutto il mondo è paese.

Ci snon laureati meritevoli ed altri no; laureati intelligenti ed altri meno .....

Non è il foglio di carta che ti qualifica nella vita ... tuttavia è un buon punto di partenza! POi è il mercato del lavoro che esegue la naturale selezione .....
meglio un giorno da leoni che cento anni da pecore!
Avatar utente
SamuelVega
Admin
Admin
Messaggi: 25835
Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
Vero Nome: Sole Oscuro
Moto: F4 1078 RR 312 RG
Località: ex Vicchio City - now BSL

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da SamuelVega »

nabucodonosor ha scritto: POi è il mercato del lavoro che esegue la naturale selezione .....
io direi il famoso nipotismo..... :-(
Immagine

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
nabucodonosor
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 3463
Iscritto il: 03/08/2010, 20:04
Vero Nome: Marco
Moto: Brutale T1

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da nabucodonosor »

SamuelVega ha scritto:
nabucodonosor ha scritto: POi è il mercato del lavoro che esegue la naturale selezione .....
io direi il famoso nipotismo..... :-(



purtroppo ... anche quello!!
meglio un giorno da leoni che cento anni da pecore!
rudymento
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 1551
Iscritto il: 27/07/2009, 19:39
Vero Nome: Danilo
Moto: brutale 910s
Località: Cernusco sul naviglio (mi)

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da rudymento »

miiiiiiiiiiiii che è sta botta di intelletto ???? ...... fatemi abbassare la media con un bel .... :figa: :figa: :figa:
Per quanto leggendo i miei post, qualcuno potrebbe vederci un tono incazzato o altro, vi assicuro che non è così, è semplicemente il mio pensiero e non per questo vangelo .
Avatar utente
andreabrutale990r
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 875
Iscritto il: 16/06/2010, 18:57
Vero Nome: andrea
Moto: brutale990
Località: Milano

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da andreabrutale990r »

Artigiano libero professionista...
Un falegname in proprio...che mazzo :lol: :lol: :lol:
i nostri piccoli, più o meno cruenti, incontri con quel nastro d'asfalto che tanto amiamo quando planiamo bassi e veloci e odiamo quando ci ricorda che esiste un limite..
daniele009
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 32
Iscritto il: 30/10/2010, 15:00
Vero Nome: daniele
Moto: brutale 1078

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da daniele009 »

Amministratore unico di una società che possiede e gestisce alberghi ristoranti
Mitchell_VELTRO_1
4000rpm
4000rpm
Messaggi: 186
Iscritto il: 23/04/2008, 22:27
Vero Nome: Alessandro
Moto: F4 R312
Località: Roma

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da Mitchell_VELTRO_1 »

PERITO MECCANICO!!
...If You Can Dream It.....You Can Do It....
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6343
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Re: qual è la vs professione?

Messaggio da Giuliano »

Io, da alcuni anni, faccio il pensionato, ma quando lavoravo, dirigevo il Servizio Clienti, ero responsabile della qualità del prodotto in uscita dall'azienda e responsabile dello sviluppo dei nuovi prodotti di una nota azienda costruttrice di macchine automatiche per l'industria farmaceutica leader a livello mondiale e. negli anni, ho avuto a che fare con diversi Ingegneri o semplici laureati. Non me ne vogliano gli Ingegneri, ma la differenza maggiore tra Ing e semplici diplomati, è che se può essere vero che un semplice perito rispetto ad un Ing. ha una conoscenza meno approfondita di alcuni concetti, ha però un'esperienza pratica superiore maturata in applicazioni pratiche (officina meccanica od elettrica) o sul campo (lavoro...) che l'Ing. non ha e non potrà maturare se non nel tempo e sulla sua pelle commettendo errori ed imparando da questi (se ha sufficente umiltà per farlo..). Già esiste una differenza enorme tra Ing. (neolaureati...) provenienti dai licei (estremamente teorici) e quelli che provengono dagli Istituti Tecnici i quali hanno conoscenze di base ovviamente analoghe ai Periti e gli manca solo un poco di pratica in più. Sostanzialmente, a parte che esistono cime ed incapaci su entrambi i versanti i settori aldilà del titolo di studio, un Ing. comincia a diventare una figura professionale all'altezza del suo Titolo, solo dopo una certa età/esperienza.
Immagine[/img]ImmagineImmagine
Rispondi