TheNext ha scritto:Siamo OT ma ne vale la pena
Sai Kadosh (scusami ma non conosco il tuo nome) io sono un teorico del sapere, nel senso che sono convinto del fatto che imparare senza alcun fine sia l'eccellenza; si studia non per poi guadagnare 5000 euro al mese, non avrebbe senso. Si studia per arricchirsi (dentro intendo

) e chi meglio di te può confermare questa mia tesi.
Resto convinto del fatto che se mi sono rotto il culo per trent'anni, alla fine sarò capace di fare qualsiasi cosa, l'importante è che mi diano in pasto un tomo da leggere. La teoria è la chiave di tutto ma purtroppo questo mal si concilia con la mediocrità intellettuale degli attuali imprenditori. PRODUZIONE, PRODUZIONE, FATTURATO, FATTURATO ma l'azienda va in malora, ma come è possibile?? Risposta: NIENTE STUDIO, NIENTE FORMAZIONE --> NIENTE INNOVAZIONE.
Io sono uno dei più grandi ignoranti del mondo...Non mi è mai piaciuto studiare..Al contrario la mi sorella è sempre stata una grande appassionata del sapere..
Devo dirvi una cosa...Io ora mi pento tanto di non aver fatto di più..Mi accorgo ora che sono curioso, tanto curioso, su tante cose..mi piace sapere come sono fatte le cose, mi piace sapere perchè una cosa deve essere fatta in una certa maniera, mi piace imparare il nostro passato per capire meglio il nostro presente..
Da un annetto a questa parte TUTTE le sere prima di addormentarmi penso a che stupido sono stato, che se ora fossi a studiare alcune di queste cose mi sentirei veramente appagato..
Quindi do ragione a TheNext..Uno non deve studiare solo per poter arrivare ad un lavoro che lo appagherà economicamente..
La vera laurea è quella che ci portiamo dentro.. E la vera voglia di sapere non ti farà mai sentire veramente appagato, perchè sarai sempre curioso di sapere atre cose in altri ambiti..
Ed è proprio per questo che è bello studiare...
Non per arricchirsi materialmente, ma per arricchire la propria mente, quindi i propri orizzonti, e quindi la propria vita...