
perdita di un amico
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 14/06/2010, 11:26
- Vero Nome: Luca
- Moto: B5 990r
- Località: MILANO
perdita di un amico
Ciao a tutti,ieri ho avuto una brutta notizia.nel pomeriggio ho sentito un mio carissimo amico che oltre tutto era il punto vendita dei dischi dove si rifornivano molti DJ della zona del Legnanese,parlando del più e del meno,visto che ora abitando lontano non riesco più a passare,ho chiesto d salutarmii un mio amico/collega,e quel'è stata la risposta?Luca mi dispiace dirtelo ma "Gio" è morto 2 anni fa circa per un tumore alla gola.Questo ragazzo abitava vicino a casa dei miei genitori a Garbatola e quindi lo vedevo spesso in giro.E' stata una mazzata in testa,ho perso un'altro amico per una malattia ancora non del tutto curabile....Ora mi chiedo è possibile che non ci siano ancora rimedi?poi proprio qualche giorno fà sentivo che lo stato Italiano è quasi ultimo in europa nello stanzionamento di fondi per le ricerche.Al posto che spendere i nostri soldi in P.......E e in C.......E non possono darli ai ricercatori,mi fanno incazzare queste cose... 

Nessuna naked sarà mai come una BRUTALE!!!!
- parsifa83
- 8000rpm
- Messaggi: 2825
- Iscritto il: 25/01/2009, 10:22
- Vero Nome: Fabio
- Moto: a piedi
- Località: FR
Re: perdita di un amico
bruttissimo.. RIP
un abbraccio forte!
un abbraccio forte!
-
- 4000rpm
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/12/2010, 23:10
- Vero Nome: Michele
- Moto: Brutale 1078RR
- Località: Modena/Molise
Re: perdita di un amico
in italia si finanzia la ricerca sulle protesi al seno e sul il viagra....
mi dispiace...
mi dispiace...
- Robik72
- Rev limiter
- Messaggi: 6558
- Iscritto il: 09/06/2010, 21:27
- Vero Nome: Roberto
- Moto: Brutale 1078RR
- Località: Seregno (MB)
Re: perdita di un amico
condoglianze.....mi dispiace....speriamo che la medicina riesca a trovare rimedi a questo male.....


- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25836
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: perdita di un amico
condoglianze 


Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: perdita di un amico
Riposa in pace
Per il resto, ponetevi questa domanda: le multinazionali farmaceutiche ci guadagnano di più a cercare di tenervi in vita con quanti più farmaci e chemioterapici possibili e per il maggior tempo possibile o con una pastiglia sola che cura il cancro al 100% ???
La mia risposta me la sono già data...................................

Per il resto, ponetevi questa domanda: le multinazionali farmaceutiche ci guadagnano di più a cercare di tenervi in vita con quanti più farmaci e chemioterapici possibili e per il maggior tempo possibile o con una pastiglia sola che cura il cancro al 100% ???
La mia risposta me la sono già data...................................

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
-
- 6000rpm
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 17/01/2010, 19:35
- Vero Nome: Giacomo
- Moto: f4 1000s
- Località: Pistoia
Re: perdita di un amico
Condoglianze brutta storia mi dispiace,per il resto date un'occhiata a questo sito ci sono tantissimi argomenti interessanti che riguardano tante ingiustizie su tanti argomenti e tant'altro...
http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche/
http://www.sciechimiche.org/scie_chimiche/
-
- 4000rpm
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/12/2010, 23:10
- Vero Nome: Michele
- Moto: Brutale 1078RR
- Località: Modena/Molise
Re: perdita di un amico
in parte hai ragione Frankie è probabile che le case farmaceutiche portino avanti quest'idea sporca e corrotta dal desiderio di fare sempre più soldi, ma non sono solo le case farmaceutiche a dover fare ricerca , è lo stato che dovrebbe tutelarci e investire il più possibile nella ricerca medica finanziando le università e i ricercatori appassionati e di buona volontà
- rainbowsix
- Rev limiter
- Messaggi: 5330
- Iscritto il: 19/01/2007, 22:07
- Vero Nome: Nick
- Località: BARI
Re: perdita di un amico
so di cosa parli...ho perso un amico 2 anni fa....se lo è portato via in un anno...una brutta malattia...ai polmoni...senza aver mai fumato o bevuto o fatto altro...a 32 anni...
Factory Club N°1163
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
- Rockatansky
- 8000rpm
- Messaggi: 2475
- Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
- Vero Nome: Hugh
- Moto: Triumph Speed Triple
- Località: Adelaide - South Australia
Re: perdita di un amico
Caro Frankie,Frankie ha scritto:Riposa in pace![]()
Per il resto, ponetevi questa domanda: le multinazionali farmaceutiche ci guadagnano di più a cercare di tenervi in vita con quanti più farmaci e chemioterapici possibili e per il maggior tempo possibile o con una pastiglia sola che cura il cancro al 100% ???
La mia risposta me la sono già data...................................
io lavoro per una delle piu' grandi multinazionali farmaceutiche del mondo , sicuramente la prima in fatto di investimenti per la ricerca sia in Italia che all'estero.
Io stesso sono ipercritico con i grossi gruppi che spesso fanno cartello per quanto riguarda i prezzi dei farmaci a livello ospedaliero, pero' conoscendo il sistema e l'ambiente , molto e' in mano alla politica e qui in Italia praticamente manipola i possibili investimenti che vengono fatti .
E' recente l'inchiesta sul gruppo Menarini , che io definisco una associazione a delinquere da quando ho iniziato a lavorare nel farmaceutico, che con politici compiacenti non ha fatto altro che arricchirsi esportando denari all'estero (alla faccia degli investimenti nella ricerca!!!!).
Tutt'ora ci sono ISF di diverse case farmaceutiche (particolarmente italiane ) che fanno di tutto per farsi prescrivere , comprando il medico compiacente (investono i proventi in corruzione , tanto devono solo distribuire il farmaco , senza fare ricerca). Guardia di Finanza e Carabinieri hanno migliaia di intercettazioni che contengono le prove del malaffare , ma non vengono utilizzate perche' sarebbe controproducente , facendo emergere i loschi affari in cui hanno le mani in pasta certa classe dirigente. Quindi si continua cosi' , facendo esasperare la gente comune e tirando qualche sasso nel mucchio delle aziende farmaceutiche che , sembra impossibile, non sono tutte uguali , alcune fanno tanto anche per questo paese (quella per cui lavoro ha 6 stabilimenti in Italia e ha stanziato forndi per la ricostruzione a l'Aquila): pensi che il gruppo Menarini ha fatto altrettanto ? Col piffero , hanno portato i soldi in Liechtenstein !!!
Alla fine si comportano come i ns beneamati politici , pero' senza immunita' tanto e' difficile essere beccati!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Maverik,maverik ha scritto:in parte hai ragione Frankie è probabile che le case farmaceutiche portino avanti quest'idea sporca e corrotta dal desiderio di fare sempre più soldi, ma non sono solo le case farmaceutiche a dover fare ricerca , è lo stato che dovrebbe tutelarci e investire il più possibile nella ricerca medica finanziando le università e i ricercatori appassionati e di buona volontà
e' la politica che da' gli indirizzi in un paese e se qui in Italia si cerca di "aiutare" delle zoccole (vedi Ruby-mascherando l'elargizione di denaro come aiuto e non come compenso per una p*****a) invece della ricerca sul cancro, perche' vogliamo biasimare solo le case farmaceutiche ?
Lamentarsi e' facile , capire come cambiare le cose e' piu' difficile , ma non impossibile!!!!!!!!!!!!!!!!!! Meditate ragazzi!!



H.Rockatansky.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: perdita di un amico
Purtroppo confermi quello che penso, è veramente una tristezza unica, ancora peggio visto che si parla della pelle della povera gente 


passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
Re: perdita di un amico
mi dispiace per la perdita, sono ferite che fanno sempre fatica a chiudersi.
aggiungo che in tunisia c'è la rivoluzione perchè non c'è la televisione... chiudo il discorso prima di avvelenarmi. e sono di dx per chiarezza!Rockatansky ha scritto:Caro Frankie,Frankie ha scritto:Riposa in pace![]()
Per il resto, ponetevi questa domanda: le multinazionali farmaceutiche ci guadagnano di più a cercare di tenervi in vita con quanti più farmaci e chemioterapici possibili e per il maggior tempo possibile o con una pastiglia sola che cura il cancro al 100% ???
La mia risposta me la sono già data...................................
io lavoro per una delle piu' grandi multinazionali farmaceutiche del mondo , sicuramente la prima in fatto di investimenti per la ricerca sia in Italia che all'estero.
Io stesso sono ipercritico con i grossi gruppi che spesso fanno cartello per quanto riguarda i prezzi dei farmaci a livello ospedaliero, pero' conoscendo il sistema e l'ambiente , molto e' in mano alla politica e qui in Italia praticamente manipola i possibili investimenti che vengono fatti .
E' recente l'inchiesta sul gruppo Menarini , che io definisco una associazione a delinquere da quando ho iniziato a lavorare nel farmaceutico, che con politici compiacenti non ha fatto altro che arricchirsi esportando denari all'estero (alla faccia degli investimenti nella ricerca!!!!).
Tutt'ora ci sono ISF di diverse case farmaceutiche (particolarmente italiane ) che fanno di tutto per farsi prescrivere , comprando il medico compiacente (investono i proventi in corruzione , tanto devono solo distribuire il farmaco , senza fare ricerca). Guardia di Finanza e Carabinieri hanno migliaia di intercettazioni che contengono le prove del malaffare , ma non vengono utilizzate perche' sarebbe controproducente , facendo emergere i loschi affari in cui hanno le mani in pasta certa classe dirigente. Quindi si continua cosi' , facendo esasperare la gente comune e tirando qualche sasso nel mucchio delle aziende farmaceutiche che , sembra impossibile, non sono tutte uguali , alcune fanno tanto anche per questo paese (quella per cui lavoro ha 6 stabilimenti in Italia e ha stanziato forndi per la ricostruzione a l'Aquila): pensi che il gruppo Menarini ha fatto altrettanto ? Col piffero , hanno portato i soldi in Liechtenstein !!!
Alla fine si comportano come i ns beneamati politici , pero' senza immunita' tanto e' difficile essere beccati!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Maverik,maverik ha scritto:in parte hai ragione Frankie è probabile che le case farmaceutiche portino avanti quest'idea sporca e corrotta dal desiderio di fare sempre più soldi, ma non sono solo le case farmaceutiche a dover fare ricerca , è lo stato che dovrebbe tutelarci e investire il più possibile nella ricerca medica finanziando le università e i ricercatori appassionati e di buona volontà
e' la politica che da' gli indirizzi in un paese e se qui in Italia si cerca di "aiutare" delle zoccole (vedi Ruby-mascherando l'elargizione di denaro come aiuto e non come compenso per una p*****a) invece della ricerca sul cancro, perche' vogliamo biasimare solo le case farmaceutiche ?
Lamentarsi e' facile , capire come cambiare le cose e' piu' difficile , ma non impossibile!!!!!!!!!!!!!!!!!! Meditate ragazzi!!![]()
![]()
![]()



la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!
- Rockatansky
- 8000rpm
- Messaggi: 2475
- Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
- Vero Nome: Hugh
- Moto: Triumph Speed Triple
- Località: Adelaide - South Australia
Re: perdita di un amico
....ed io non sono di sx!techmaz ha scritto:mi dispiace per la perdita, sono ferite che fanno sempre fatica a chiudersi.
aggiungo che in tunisia c'è la rivoluzione perchè non c'è la televisione... chiudo il discorso prima di avvelenarmi. e sono di dx per chiarezza!Rockatansky ha scritto:Caro Frankie,Frankie ha scritto:Riposa in pace![]()
Per il resto, ponetevi questa domanda: le multinazionali farmaceutiche ci guadagnano di più a cercare di tenervi in vita con quanti più farmaci e chemioterapici possibili e per il maggior tempo possibile o con una pastiglia sola che cura il cancro al 100% ???
La mia risposta me la sono già data...................................
io lavoro per una delle piu' grandi multinazionali farmaceutiche del mondo , sicuramente la prima in fatto di investimenti per la ricerca sia in Italia che all'estero.
Io stesso sono ipercritico con i grossi gruppi che spesso fanno cartello per quanto riguarda i prezzi dei farmaci a livello ospedaliero, pero' conoscendo il sistema e l'ambiente , molto e' in mano alla politica e qui in Italia praticamente manipola i possibili investimenti che vengono fatti .
E' recente l'inchiesta sul gruppo Menarini , che io definisco una associazione a delinquere da quando ho iniziato a lavorare nel farmaceutico, che con politici compiacenti non ha fatto altro che arricchirsi esportando denari all'estero (alla faccia degli investimenti nella ricerca!!!!).
Tutt'ora ci sono ISF di diverse case farmaceutiche (particolarmente italiane ) che fanno di tutto per farsi prescrivere , comprando il medico compiacente (investono i proventi in corruzione , tanto devono solo distribuire il farmaco , senza fare ricerca). Guardia di Finanza e Carabinieri hanno migliaia di intercettazioni che contengono le prove del malaffare , ma non vengono utilizzate perche' sarebbe controproducente , facendo emergere i loschi affari in cui hanno le mani in pasta certa classe dirigente. Quindi si continua cosi' , facendo esasperare la gente comune e tirando qualche sasso nel mucchio delle aziende farmaceutiche che , sembra impossibile, non sono tutte uguali , alcune fanno tanto anche per questo paese (quella per cui lavoro ha 6 stabilimenti in Italia e ha stanziato forndi per la ricostruzione a l'Aquila): pensi che il gruppo Menarini ha fatto altrettanto ? Col piffero , hanno portato i soldi in Liechtenstein !!!
Alla fine si comportano come i ns beneamati politici , pero' senza immunita' tanto e' difficile essere beccati!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Maverik,maverik ha scritto:in parte hai ragione Frankie è probabile che le case farmaceutiche portino avanti quest'idea sporca e corrotta dal desiderio di fare sempre più soldi, ma non sono solo le case farmaceutiche a dover fare ricerca , è lo stato che dovrebbe tutelarci e investire il più possibile nella ricerca medica finanziando le università e i ricercatori appassionati e di buona volontà
e' la politica che da' gli indirizzi in un paese e se qui in Italia si cerca di "aiutare" delle zoccole (vedi Ruby-mascherando l'elargizione di denaro come aiuto e non come compenso per una p*****a) invece della ricerca sul cancro, perche' vogliamo biasimare solo le case farmaceutiche ?
Lamentarsi e' facile , capire come cambiare le cose e' piu' difficile , ma non impossibile!!!!!!!!!!!!!!!!!! Meditate ragazzi!!![]()
![]()
![]()
H.Rockatansky.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.