Nel pomeriggio di sabato 3 settembre, sui passi dell’Appennino Tosco- Romagnolo, è stato eseguito, su imput della Prefettura di Firenze, un servizio delle Forze dell’Ordine rivolto al controllo dei motociclisti che con la bella stagione affollano quelle strade e che, per la loro morfologia, talvolta vengono scambiate dai centauri più imprudenti come vere e proprie piste da corsa con conseguenze spesso infauste.
Il servizio ha visto impegnati in coordinazione Carabinieri delle Compagnie di Borgo San Lorenzo e Pontassieve , Agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Firenze e del NOS di Arezzo, le Polizie Municipali di Borgo San Lorenzo, Firenzuola, Scarperia e Barberino di Mugello.
50 operatori circa delle Forze di Polizia hanno attuato dei posti di controllo sui passi della Futa, del Giogo, della Raticosa e del Muraglione eseguendo un filtraggio di tutte le motociclette in transito.
Il consuntivo del servizio è stato sicuramente importante. Sono state infatti controllate circa 730 motociclette delle quali 25 sono state sottoposte a fermo amministrativo, 105 sanzionate per violazioni al Codice della Strada di cui 27 autovelox , 25 le carte di circolazione ritirate. Solo un motociclista è stato denunciato in Stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze per guida in stato d’ebbrezza alcolica dai Carabinieri di Pontassieve sorpreso sulla SS 67 Tosco Romagnola – Località Cavallino nel Comune di San Godenzo alla guida del proprio mezzo con un tasso alcolemico superiore a 0,94 g/l.
Le infrazioni al Codice della Strada maggiormente ricorrenti accertate dagli operatori sono state: l’ art. 100/9-11 per il posizionamento irregolare della targa che può avere una inclinazione non superiore ai 30° rispetto all’asse della strada; l’ art. 78 per la modifica delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli; l’ art. 72 per la mancata omologazione dei componenti istallati sui mezzi; art. 142 per la velocità.
A Firenzula, nel corso delle operazioni, è stato presente anche il sindaco Claudio SCARPELLI che ha manifestato il proprio apprezzamento per l’iniziativa.
tratto da radiomugello.it