IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Vorrei farlo nella mia piccola azienda,6KW sulla serra 45mq di pannelli (6 perchè il mio impianto è monofase e sopra bisognerebbe farlo diventare trifase...)
l'Enel mi monterebbe pannelli Sharp ...costo preventivo 16500+iva+pratica geom.+2 bollettini x 120euri......
consigli?
l'Enel mi monterebbe pannelli Sharp ...costo preventivo 16500+iva+pratica geom.+2 bollettini x 120euri......
consigli?
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- Meschio
- Rev limiter
- Messaggi: 9226
- Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
- Moto: F4-B4 CORSE 003I
- Località: Maranello
- Contatta:
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Il MeScHiO ASPETTA LA RESA MIGLIORE...


- Rockatansky
- 8000rpm
- Messaggi: 2475
- Iscritto il: 25/04/2010, 21:14
- Vero Nome: Hugh
- Moto: Triumph Speed Triple
- Località: Adelaide - South Australia
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
Just do it!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

H.Rockatansky.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
Patriotism is the feeling of the perverse.O.W.
- Nidio-80
- 8000rpm
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B4 America/Gladio
- Località: Volterra (PI)
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
quale modello degli sharp??kick 67 ha scritto:Vorrei farlo nella mia piccola azienda,6KW sulla serra 45mq di pannelli (6 perchè il mio impianto è monofase e sopra bisognerebbe farlo diventare trifase...)
l'Enel mi monterebbe pannelli Sharp ...costo preventivo 16500+iva+pratica geom.+2 bollettini x 120euri......
consigli?

Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
senti anche Marj il suo marito progetta sta roba

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- matteo82
- 6000rpm
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 27/10/2006, 9:16
- Moto: A PIEDI!
- Località: Radda in Chianti
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
io la vendo sta roba.... se ti interessa contattami in MP e ti do il mio cell.. ti do 2 dritte... SOPRATTUTTO SUL DISCORSO ENEL

TOO FAST TO LIVE...
TOO YOUNG TO DIE.
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
n°1 inverter SMA MC 6000ITNidio-80 ha scritto:quale modello degli sharp??kick 67 ha scritto:Vorrei farlo nella mia piccola azienda,6KW sulla serra 45mq di pannelli (6 perchè il mio impianto è monofase e sopra bisognerebbe farlo diventare trifase...)
l'Enel mi monterebbe pannelli Sharp ...costo preventivo 16500+iva+pratica geom.+2 bollettini x 120euri......
consigli?
n°24 mod. MONO 245 Wp SHARP
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- matteo82
- 6000rpm
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 27/10/2006, 9:16
- Moto: A PIEDI!
- Località: Radda in Chianti
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
sono gli ultimi usciti... a parità prezzo ci sono pannelli di qualità molto superiore e con rendimento almeno del 10% superiore.kick 67 ha scritto:n°1 inverter SMA MC 6000ITNidio-80 ha scritto:quale modello degli sharp??kick 67 ha scritto:Vorrei farlo nella mia piccola azienda,6KW sulla serra 45mq di pannelli (6 perchè il mio impianto è monofase e sopra bisognerebbe farlo diventare trifase...)
l'Enel mi monterebbe pannelli Sharp ...costo preventivo 16500+iva+pratica geom.+2 bollettini x 120euri......
consigli?
n°24 mod. MONO 245 Wp SHARP
(OCCHIO ALL'ENEL)

TOO FAST TO LIVE...
TOO YOUNG TO DIE.
- Nidio-80
- 8000rpm
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B4 America/Gladio
- Località: Volterra (PI)
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
secondo me come rapporto qualità/prezzo gli sharp sono ottimi... probabilmente avranno un rendimento minore ma garantito nel tempo!!! piccolo particolare da non sottovalutare...




Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
- alemare71
- 8000rpm
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
- Vero Nome: Alessandro
- Moto: KTM 990 SM-T
- Località: Follonica (GR)
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
c'è una cosa che non mi è ancora chiara sull'argomento: i pannelli hanno una sorta di data di scadenza? quanto perdono in efficienza man mano che passano gli anni? e soprattutto: una volta finiti, chi si preoccupa delle spese di smaltimento? è un investimento molto importante ed anche oneroso ma ritrovarsi dopo una ventina d'anni con una sorpresa del genere non che mi lasci tranquillo..
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
- matteo82
- 6000rpm
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 27/10/2006, 9:16
- Moto: A PIEDI!
- Località: Radda in Chianti
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
il pannello non scade, il suo rendimento cala nel tempo, per norma deve rendere almeno l'80% del valore nominale dopo 20 anni, in realtà oggi marchi di qualità danno questa resa nel tempo a 25 anni garantiti...alemare71 ha scritto:c'è una cosa che non mi è ancora chiara sull'argomento: i pannelli hanno una sorta di data di scadenza? quanto perdono in efficienza man mano che passano gli anni? e soprattutto: una volta finiti, chi si preoccupa delle spese di smaltimento? è un investimento molto importante ed anche oneroso ma ritrovarsi dopo una ventina d'anni con una sorpresa del genere non che mi lasci tranquillo..
considera che comunque dopo il pannello continua a produrre energia per chissà quanto...
per lo smaltimento, sarà un problema tra 25 anni o più ma non sarà un grosso problema, i pannelli sono fatti di silicio
che è un materiale che si trova in natura e le cornici sono tutte in alluminio, quindi tutti materiali riutilizzabili.

TOO FAST TO LIVE...
TOO YOUNG TO DIE.
- alemare71
- 8000rpm
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
- Vero Nome: Alessandro
- Moto: KTM 990 SM-T
- Località: Follonica (GR)
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
ok grazie del chiarimento.
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
-
- 6000rpm
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 26/04/2007, 22:44
- Vero Nome: Francesco
- Moto: B4 910R
- Località: Firenze
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
da geometra che sperimenta sul campo, ti consiglio di farlo sicuramente!
ho seguito i lavori per diverse realizzazioni nella mia zona, sia in copertura sia a terra, se installati con criterio i risultati sono sempre soddisfacenti.
ho seguito i lavori per diverse realizzazioni nella mia zona, sia in copertura sia a terra, se installati con criterio i risultati sono sempre soddisfacenti.



- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
i dubbi sono :da chi e con cosa.....Franz ha scritto:da geometra che sperimenta sul campo, ti consiglio di farlo sicuramente!
ho seguito i lavori per diverse realizzazioni nella mia zona, sia in copertura sia a terra, se installati con criterio i risultati sono sempre soddisfacenti.
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
Re: IMPIANTO FOTOVOLTAICO
io da tecnico li autorizzerei SOLO sui tetti delle fabbriche nelle zone industriali e nei terreni delle zone industriali. stiamo devastando il territorio.
parere personale....
parere personale....




la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!