news??brutalone ha scritto: per la sola cronaca c'e' un ragazzo del forum "Invi", che sta cercando insieme ai suoi colleghi sommozatori eventuali superstiti.

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
news??brutalone ha scritto: per la sola cronaca c'e' un ragazzo del forum "Invi", che sta cercando insieme ai suoi colleghi sommozatori eventuali superstiti.
REVLIMITER GIORNAL Notizie curiose da tutto il Mondostufy ha scritto:news??brutalone ha scritto: per la sola cronaca c'e' un ragazzo del forum "Invi", che sta cercando insieme ai suoi colleghi sommozatori eventuali superstiti.
non penso potessero, per contratto...lizardk ha scritto:![]()
![]()
Potevano risparmiarsela!!!
Meschio ha scritto:NAUFRAGIO CONCORDIA - La telefonata tra il comandante Schettino e la capitaneria di porto
A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.
Arresti domiciliari per il comandante Schettino Sottoposto a esami tossicologici, rischia 15 anninabucodonosor ha scritto:Meschio ha scritto:NAUFRAGIO CONCORDIA - La telefonata tra il comandante Schettino e la capitaneria di porto
A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.A video from YouTube usually appears here. Please contact an administrator.
Stamattina presso il tribunale di grosseto si è celebrata l'udienza di convalida dell'arresto dello schittino ......
televisioni da tutto il mondo ....
tribunale impraticabile .....
indignazione totale tra gli avvocati i giornalisti ed il pubblico comunque presente all'esterno del palazzo di giustizia .....
faccio l'avvocato tutti hanno diritto di difesa ovviamente .....
tuttavia le telefonate le avete sentite tutti .....
ecco perché .... per me in casi simili, dopo il proceso .... IL CAPPIO !!!! BEN STRETTO .....
un pò come hanno fatto (perche secondo me non si è suicidato) con quel balordo che ha partecipato all'omicidio dei due cinesi .....
Aggiungo 2 info tecniche:livorno1915 ha scritto:non so come risponderò, è dalle 3 di stanotte che vomito, sono uno straccio ().
Per quello che si può capire dai media (che comunque non è poco), la responsabilità del comandante è pressochè totale.
Nell'urto, nella gestione dell'emergenza dopo. La manovra di adagiamento della nave sul fondale, invece, è stata impeccabile.
La nave ha retto magnificamente.
Uno squarcio di 70 m ha in vaso i ponti a b e c. Ossia sala macchine (c) e locali riservati all'equipaggio.
In quel momento certamente sono molte diverse persone.
Le porte stagne si chiudono, isolando i locali e compartimentando le zone. Partono le pompe, perchè le porta proprio stagne non sono mai.
Se sei all'interno della zona isolata, puoi aprire la porta con una leva cha aziona un meccanismo pneumatico. Ma visto lo squarcio, la velocità con la quale l'acqua è entrata non credo abbia permesso ciò.
La concordia ha 6 motori v12 4t, 2 a sinistra nave e 2 a centro nave e 2 a dritta. Questi motori non alimentano le eliche ma generano corrente a 12 o 15000Volt (non ricordo). I motori di propulsione (2) sono alimentati da 2 motori elettrici.
Uno è partito sicuramente perchè invaso dall'acqua, l'altro...pure, perchè se non ricordo male non sono compartimentati. Poi ci sono 6 eliche di trust (3 apoppa e 3 a prora). Non so come, ma la nave è riuscita arimanere a galla in assetto più o meno stabile per circa 1 ora (avranno allagato le casse di bilanciamento dalla parte opposta all'urto ma caspita!!!!) ma la cosa che non capisco è come diavolo abbia fatto a marciare. Evidentemente i motori sono molto protetti e riescono a funzionare anche sott'acqua, almeno per un periodo di tempo limitato.
Quando poi il comandante è arenato la nave sull'altro lato, si è creato un nuovo scquarcio (non visibile dalle immagini perchè som,merso) si è invasa anche l'altra area del ponte c (apparato motore) ed essendosi fermati i motori diesel tutti i servizi si sono in terroti (black out) a quel punto la nave era in getibile. esistono in realta generatori diesel ai ponti alti (mi pare ponte 14 o 12) ma non riescono certo a garantire un'adeguata riserva di corrente.
Ho lavorato a bordo della Concordia, della Serena, della Splendor (navi gemelle) sono navi tecnicamente magnifiche, ma oltre certi limiti nulla si può.
Se l'allarme fosse stato dato subito, si sarebbero salvate tante vite in più. Il comandante ha avuto, credo, un attimo di esaltazione nel compiere un gesto spregiudicato. come quando osi troppo con la moto, ma li avevi a bordo 4000 persone.
Poi ha avuto un'ora di blackout, forse per la paura. E poi ha compiuto una manovra da manuale, quale comandante di altissimo livello quali sono, credetemi, gli standard Costa-Carnival.
Però questa volta ha fatto degli errori imperdonabili.
quoto in pieno airAirgiotti ha scritto:concordo..il problema è che si è kakato poi letteralmente sotto e invece di gestire e coordinare il tutto..ha tentato la fuga (perchè alla fine non nel vero senso della parola ma ciò ha fatto)!!
il problema secondo me è che ogni uomo soffre di un male chiamato "voglia di distinguersi, di essere sulla bocca di tutti" di solito nel bene (in questo caso Grande passaggio di una mega nave vicino al giglio.......) o nel male (disastro!!!).
quando è successo il disastro, non ha retto psicologicamente e le palle se ne sono andate..e ha fatto quello che ha fatto...!!!!
Penso che il problema cmq non sia addossabile tutto al comandante, poichè sul ponte di comando almeno 3 persone ci sono sempre.....che c...o guardavano da civitavecchia in avanti??? se il pilota automatico non è cosi perfetto e perdi anche 1° in X miglia....da civitavecchia al giglio.....ci sta pure che andavi (come sembra) contro l isola!!!!
no comment!!!![]()
![]()