ASSICURAZIONI + 50%..???
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- rainbowsix
- Rev limiter
- Messaggi: 5330
- Iscritto il: 19/01/2007, 22:07
- Vero Nome: Nick
- Località: BARI
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
se nn si muove qualcosa a favore del settore motociclistico...la vedo dura per i produttori...costruttori, ricambisti, gommisti...e concessionari...specie al sud...
Factory Club N°1163
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2598
- Iscritto il: 08/09/2006, 23:24
- Vero Nome: Marco
- Moto: MV F4 1000S - B4 750
- Località: Pistoia - Granducato di Toscana
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
Matteo, non so se è cambiato qualcosa nelle condizioni contrattualiAirgiotti ha scritto: prima che mi tagliassero gli sconti, avevo 3 moto assicurate: 210,250, 270 euro cadauna (sconto quantità) ma con la sospensione...
il preventivo di conte.it mi può stare anche bene, ma vorrei capire se esiste qualcos'altro con la sospensione.
di conte.it, l'anno scorso si potevano sospendere i motocicli.
Prova a dare un'occhiata approfondita alla condizioni

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.E.)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.E.)
-
- 8000rpm
- Messaggi: 2598
- Iscritto il: 08/09/2006, 23:24
- Vero Nome: Marco
- Moto: MV F4 1000S - B4 750
- Località: Pistoia - Granducato di Toscana
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
ecco un estratto dal mio contratto :
ART. 10 Sospensione del Contratto ( valida solo per la autovetture,
ciclomotori e motocicli uso privato)
Qualora il Contraente intenda sospendere il contratto dovrà
darne avviso alla Compagnia. La sospensione decorre dalle ore
24.00 del giorno in cui sono stati ricevuti dalla Compagnia i documenti
richiesti con particolare riferimento al certificato, contrassegno
e carta verde. In caso di furto la sospensione decorre
dal giorno successivo a quello della denuncia presentata presso
l’Autorità competente.
Decorsi 12 mesi dalla sospensione, senza che il Contraente
abbia richiesto la riattivazione, il contratto si estingue, il
premio non goduto resta acquisito dalla Compagnia che non
rilascerà l’attestazione dello stato di Rischio. A parziale deroga
di quanto sopra, nel caso di estinzione a seguito di mancata
riattivazione a causa di distruzione, demolizione, cessazione definitiva
della circolazione od esportazione definitiva del veicolo,
oppure nel caso di alienazione o deposito in conto vendita dello
stesso, limitatamente alla garanzia Responsabilità Civile Auto,
la Compagnia restituisce la parte di premio corrisposta e non
usufruita, al netto delle imposte e del contributo al SSN, previa
esibizione della documentazione attestante l’evento e rilascia
l’attestazione dello stato del rischio se il periodo di osservazione
risulta concluso.
Qualora il Contraente intenda sospendere le garanzie in corso
di contratto deve:
• comunicare per iscritto la richiesta di sospensione della
copertura;
• aver effettuato il pagamento degli importi contrattualmente
dovuti in relazione al veicolo oggetto di sospensione;
• inviare l’eventuale liberatoria della società vincolataria;
• restituire con raccomandata AR il Certificato, il Contrassegno
e la Carta Verde.
La sospensione non può essere concessa:
• per i contratti di durata inferiore all’anno;
• prima che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla stipulazione
del contratto ( fatta eccezione per i casi di
cessazione del rischio);
• per i contratti relativi a tutte le tipologie di veicoli differenti
dalle autovetture uso privato, ciclomotori uso privato
e motocicli uso privato;
• gli ultimi 30 giorni di validità del contratto (fatta eccezione
per i casi di cessazione del rischio);
• per più di due volte nello stesso anno assicurativo. Tra
la prima e la seconda richiesta devono intercorrere almeno
30 gg (fatta eccezione per i casi di cessazione
del rischio);
• per i contratti vincolati a seguito di leasing salvo autorizzazione
della società di leasing.
Nel caso in cui il Contraente non adempia all’obbligo di restituzione
di Certificato, Contrassegno e Carta Verde è tenuto
a rimborsare integralmente quanto eventualmente pagato
dalla Compagnia ai terzi come conseguenza dell’utilizzo
improprio di tale documentazione.
Riattivazione
In qualunque momento da quando decorre la sospensione, il
Contraente può richiedere la riattivazione del contratto previo
pagamento dei diritti amministrativi previsti. La riattivazione potrà
avvenire sullo stesso veicolo o su un altro veicolo purchè: il
veicolo oggetto del contratto sospeso sia cessato (vedi art. 9),
il veicolo entrante sia della stessa tipologia dell’uscente e con
medesimo Proprietario. Tale diritto può essere fatto valere anche
dal coniuge in regime di comunione dei beni oppure in caso di
mutamento parziale delle titolarità del veicolo che comporti il
passaggio di proprietà da una pluralità di soggetti ad uno soltanto
di essi, nonché dall’utilizzatore di un veicolo in leasing o
a noleggio di lungo termine, in caso di riscatto del medesimo
relativamente ad altro veicolo di sua proprietà. La riattivazione
determina l’emissione di nuovi documenti e di una nuova polizza
con medesima classe CU, data effetto la data di riattivazione,
data di scadenza la data di scadenza del contratto sostituito se
la sospensione ha avuto durata inferiore a 90 giorni. Qualora la
sospensione abbia invece avuto durata uguale o superiore ai 90
giorni la scadenza del contratto di riattivazione sarà prorogata
per una durata pari a quella della sospensione. A tal proposito si
precisa che l’annualità assicurativa è per convenzione di durata
pari a 360 giorni ovvero pari a 12 mesi di 30 giorni ciascuno.
Periodo di osservazione
In caso di sospensione del contratto anche il periodo di osservazione
rimane sospeso, a condizione che la sospensione abbia
avuto durata non inferiore a 90 giorni, e riprende a decorrere dal
momento della riattivazione.
ART. 10 Sospensione del Contratto ( valida solo per la autovetture,
ciclomotori e motocicli uso privato)
Qualora il Contraente intenda sospendere il contratto dovrà
darne avviso alla Compagnia. La sospensione decorre dalle ore
24.00 del giorno in cui sono stati ricevuti dalla Compagnia i documenti
richiesti con particolare riferimento al certificato, contrassegno
e carta verde. In caso di furto la sospensione decorre
dal giorno successivo a quello della denuncia presentata presso
l’Autorità competente.
Decorsi 12 mesi dalla sospensione, senza che il Contraente
abbia richiesto la riattivazione, il contratto si estingue, il
premio non goduto resta acquisito dalla Compagnia che non
rilascerà l’attestazione dello stato di Rischio. A parziale deroga
di quanto sopra, nel caso di estinzione a seguito di mancata
riattivazione a causa di distruzione, demolizione, cessazione definitiva
della circolazione od esportazione definitiva del veicolo,
oppure nel caso di alienazione o deposito in conto vendita dello
stesso, limitatamente alla garanzia Responsabilità Civile Auto,
la Compagnia restituisce la parte di premio corrisposta e non
usufruita, al netto delle imposte e del contributo al SSN, previa
esibizione della documentazione attestante l’evento e rilascia
l’attestazione dello stato del rischio se il periodo di osservazione
risulta concluso.
Qualora il Contraente intenda sospendere le garanzie in corso
di contratto deve:
• comunicare per iscritto la richiesta di sospensione della
copertura;
• aver effettuato il pagamento degli importi contrattualmente
dovuti in relazione al veicolo oggetto di sospensione;
• inviare l’eventuale liberatoria della società vincolataria;
• restituire con raccomandata AR il Certificato, il Contrassegno
e la Carta Verde.
La sospensione non può essere concessa:
• per i contratti di durata inferiore all’anno;
• prima che siano trascorsi almeno 30 giorni dalla stipulazione
del contratto ( fatta eccezione per i casi di
cessazione del rischio);
• per i contratti relativi a tutte le tipologie di veicoli differenti
dalle autovetture uso privato, ciclomotori uso privato
e motocicli uso privato;
• gli ultimi 30 giorni di validità del contratto (fatta eccezione
per i casi di cessazione del rischio);
• per più di due volte nello stesso anno assicurativo. Tra
la prima e la seconda richiesta devono intercorrere almeno
30 gg (fatta eccezione per i casi di cessazione
del rischio);
• per i contratti vincolati a seguito di leasing salvo autorizzazione
della società di leasing.
Nel caso in cui il Contraente non adempia all’obbligo di restituzione
di Certificato, Contrassegno e Carta Verde è tenuto
a rimborsare integralmente quanto eventualmente pagato
dalla Compagnia ai terzi come conseguenza dell’utilizzo
improprio di tale documentazione.
Riattivazione
In qualunque momento da quando decorre la sospensione, il
Contraente può richiedere la riattivazione del contratto previo
pagamento dei diritti amministrativi previsti. La riattivazione potrà
avvenire sullo stesso veicolo o su un altro veicolo purchè: il
veicolo oggetto del contratto sospeso sia cessato (vedi art. 9),
il veicolo entrante sia della stessa tipologia dell’uscente e con
medesimo Proprietario. Tale diritto può essere fatto valere anche
dal coniuge in regime di comunione dei beni oppure in caso di
mutamento parziale delle titolarità del veicolo che comporti il
passaggio di proprietà da una pluralità di soggetti ad uno soltanto
di essi, nonché dall’utilizzatore di un veicolo in leasing o
a noleggio di lungo termine, in caso di riscatto del medesimo
relativamente ad altro veicolo di sua proprietà. La riattivazione
determina l’emissione di nuovi documenti e di una nuova polizza
con medesima classe CU, data effetto la data di riattivazione,
data di scadenza la data di scadenza del contratto sostituito se
la sospensione ha avuto durata inferiore a 90 giorni. Qualora la
sospensione abbia invece avuto durata uguale o superiore ai 90
giorni la scadenza del contratto di riattivazione sarà prorogata
per una durata pari a quella della sospensione. A tal proposito si
precisa che l’annualità assicurativa è per convenzione di durata
pari a 360 giorni ovvero pari a 12 mesi di 30 giorni ciascuno.
Periodo di osservazione
In caso di sospensione del contratto anche il periodo di osservazione
rimane sospeso, a condizione che la sospensione abbia
avuto durata non inferiore a 90 giorni, e riprende a decorrere dal
momento della riattivazione.
Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.E.)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.E.)
- Jack
- Rev limiter
- Messaggi: 17561
- Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
- Vero Nome: Jack
- Moto: Brutale Gladio 115^
- Località: ToscoVicenza
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
ma lo avete sentito ieri sera al tg cosa hanno detto in paragone con l'europa?
in grandi linee in media:
Italia rca 1000 euri
Spagna 225
e tutti a scalare
in grandi linee in media:
Italia rca 1000 euri
Spagna 225
e tutti a scalare

- EMMEUNOERRE
- 10000rpm
- Messaggi: 4857
- Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
- Vero Nome: Gian Luca
- Moto: F4 R Karbo
- Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
Ina Assitalia Polizza ANNUALE :
(come pure altre) NON SOSPENDE !!
(come pure altre) NON SOSPENDE !!


Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...
rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
-
- Rev limiter
- Messaggi: 5331
- Iscritto il: 03/05/2007, 13:50
- Vero Nome: Lorenzo
- Moto: B910R CRF 450R '12
- Località: PdR11 -Tuscany
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
davvero???Jack ha scritto:ma lo avete sentito ieri sera al tg cosa hanno detto in paragone con l'europa?
in grandi linee in media:
Italia rca 1000 euri
Spagna 225
e tutti a scalare


- Al mondo esistono molti luoghi belli. Ma la Toscana è un'altra cosa.
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- Ho speso un sacco di soldi in auto, alcool e moto veloci;tutto il resto l'ho sperperato... -
- Cosa c'è meglio di una moto? DUE MOTO!!! -
- EMMEUNOERRE
- 10000rpm
- Messaggi: 4857
- Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
- Vero Nome: Gian Luca
- Moto: F4 R Karbo
- Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
Dopo il discorso a cena di sabato..LUNEDI (ieri) la chiamata...Airgiotti ha scritto:E' successo anche a me infatti ancora ho le 2 moto ferme....
A me non e' aumentata di molto ( 30 euro) il problema e' che prima mi faceva sconto 50 ora zero!
OGGI il responso : 120 euro in piu' da Classe 3...
Praticamente da 475 a 595 ANNUALE,NON Trattabile,Fermabile,ne' Motivabile.

Indovina Giotto come vedranno UNA delle TRE polizze in scadenza....
Vabbo' INGUNN probblema, se devono ingrassare coi MIEI...

kascano male,aspetto solo l' Attestato con classe di merito( classe 2 E.Rom).
Questo FURTO e' inammissibile,Poi scrivono:settore Moto -38% !!!

4370 motociclette Immatricolate nel Febbraio.

Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...
rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
- zauro
- 6000rpm
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 21/08/2010, 15:09
- Vero Nome: flavio
- Moto: gsxr 750 pista
- Località: pognano (bg)
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
io pago 700€ con furto ed incendio. valore 12000.....essendosi abbassato il valore, è scesa anche la polizza di qualche euro!!! con directline.
- Airgiotti
- Rev limiter
- Messaggi: 27783
- Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
- Vero Nome: Matteo
- Moto: F4rr-B1078-Rivale
- Località: Colle di val d'Elsa (SI)
- Contatta:
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
qualcuno sa dirmi con sicurezza se su conte.it c'è l'opzione sospensione??

F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
- EMMEUNOERRE
- 10000rpm
- Messaggi: 4857
- Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
- Vero Nome: Gian Luca
- Moto: F4 R Karbo
- Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
Up a Giotto Line...Airgiotti ha scritto:qualcuno sa dirmi con sicurezza se su conte.it c'è l'opzione sospensione??
Dai che c'e' gente con veicoli che fann donazioni.
.........ma NON troppo.


Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...
rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
io l'ho fatta conte.it e ho l'opzione sospendibile...paghi un tot alla riattivazione

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- Airgiotti
- Rev limiter
- Messaggi: 27783
- Iscritto il: 02/09/2006, 12:36
- Vero Nome: Matteo
- Moto: F4rr-B1078-Rivale
- Località: Colle di val d'Elsa (SI)
- Contatta:
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
bene e dove si trov l'opzione che non la trovo!?!?!?!?!

F4 MY 2010 ITALIAN FLAG 000/000 + BRUTALE REVLIMITER EDITION 001/001+RIVALE 800 REVRIV
Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
io l'ho fatta l'anno scorso e ora è sospesa.... chiamali e parla con loro

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
http://www.6sicuro.it
http://www.assicurazione.it
io faccio sempre 2 preventivi con i due siti. ripeteteli per più giorni alla mattina e alla sera. a seconda del budget che hanno cambia il prezzo anche di 20/30€.
io ne ho 2 con la directline. il bello che se vai sul sito della direct senza passare dai due sopra costa di più!
anche la macchina la faccio on-line.
classe 4 pago 240€ per il suzuki
http://www.assicurazione.it
io faccio sempre 2 preventivi con i due siti. ripeteteli per più giorni alla mattina e alla sera. a seconda del budget che hanno cambia il prezzo anche di 20/30€.
io ne ho 2 con la directline. il bello che se vai sul sito della direct senza passare dai due sopra costa di più!

anche la macchina la faccio on-line.
classe 4 pago 240€ per il suzuki



la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!
-
- 4000rpm
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 19/07/2011, 11:09
- Vero Nome: Michele
- Moto: Brutale 1078 rr
- Località: Scorze' per ora (ve)
Re: ASSICURAZIONI + 50%..???
Domanda, ma quando dovete scrivere se nella moto avete modificato scarichi e altro, cosa scrivete????? La verita', io cio' provato e solo rca mi hanno sparato 780€ .
Al contrario se non avvisati in caso di sinistro sono ....... Nostri.
Voi cosa avete fatto?
Al contrario se non avvisati in caso di sinistro sono ....... Nostri.
Voi cosa avete fatto?