REDDITOMETRO..che ne pensate?

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Avatar utente
EMMEUNOERRE
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4857
Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
Vero Nome: Gian Luca
Moto: F4 R Karbo
Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da EMMEUNOERRE »

Da Anarchico INSIDE scrivo,

da disoccupato medito e penso,

da straniero nella mia terra accerto,

consapevole e malinconico annuncio :

CI SIAMO...ORA E' ARRIVATO :
















Immagine
Immagine

Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...

rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da massimou »

Giuliano ha scritto:Io continuo a non capire cosa vi preoccupa; avete una moto,un transatlantico? non è che il redditometro vi tassa per questo, è solo uno strumento per consentire controlli incrociato tra i redditi dichiarati ed i beni posseduti, non attribuite valenze che il redditometro non ha. Se avete un Panfilo di un chilometro, ma dichiarate un reddito congruo, che avete da temere? Il problema l'avreste se aveste il panfilo di un Km. e non dichiaraste nulla........ma in questo caso dovreste andare in galera :mrgreen: .
Detto questo, concordo anch'io che l'IVA è troppo alta, le accise sono una vergogna etc.etc. ma adesso servono soldi e bisogna che li tirino fuori tutti, quindi, poche "pippe" se uno ha una Porsche e dichiara di non avere reddito,o l'ha rubata, o è un delinquente, oppure è un evasore che per me è uguale.
E' proprio qui il problema:
io riesco tranquillamente a mantenermi Tutto quello che ho, anche adesso che Michela non lavora (grazie ad un stato che per la sua gravidanza non le riconosce nulla!!! :fist: ).
Secondo loro invece no :bad-words: ....
Ecco cosa c'è da preoccuparsi, ti danno dell' evasore quando non lo sei e io soldi per un avvocato non ho voglia di spenderli.
Non dico che è sbagliato il metodo, ma i parametri!!!!
Poi somma che questi strumenti sono dati in mano a degli Sceriffi, che visto lo stipendio scarso si fanno forza della loro arroganza e il pranzo è servito :-(
Giuliano ha scritto: Quanto al fatto che non sia l'evasione il nostro problema, qui caro Massimo ti debbo contraddire io, l'evasione supera di gran lunga la manovra del governo il che significa che se avessero pagato sempre tutti, forse non serviva farla, poi sul "magna magna" sui dirigenti che percepiscono 2000 Euro al giorno etc.etc. non posso che essere d'accordo, ma basta minimizzare. Chi evade "ruba" soldi agli onesti che pagano tutto, ruba le case popolari a quelli che ne avrebbero diritto, il posto asilo ai bimbi deì famiglie che magari non arrivano a fine mese, ma che lavorando entrambi dimostrano di avere un certo reddito superiore al suo etc.etc.. No, gli evasori sono una brutta razza e debbono andare in galera altro che pippe! :bad-words: :bad-words: :bad-words: :bad-words: :bad-words:
Qui hai ragione, mi sono spiegato male...
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
rainbowsix
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 5330
Iscritto il: 19/01/2007, 22:07
Vero Nome: Nick
Località: BARI

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da rainbowsix »

Giuliano ha scritto:Io continuo a non capire cosa vi preoccupa; avete una moto,un transatlantico? non è che il redditometro vi tassa per questo, è solo uno strumento per consentire controlli incrociato tra i redditi dichiarati ed i beni posseduti, non attribuite valenze che il redditometro non ha. Se avete un Panfilo di un chilometro, ma dichiarate un reddito congruo, che avete da temere? Il problema l'avreste se aveste il panfilo di un Km. e non dichiaraste nulla........ma in questo caso dovreste andare in galera :mrgreen: .
Detto questo, concordo anch'io che l'IVA è troppo alta, le accise sono una vergogna etc.etc. ma adesso servono soldi e bisogna che li tirino fuori tutti, quindi, poche "pippe" se uno ha una Porsche e dichiara di non avere reddito,o l'ha rubata, o è un delinquente, oppure è un evasore che per me è uguale.
Quanto al fatto che non sia l'evasione il nostro problema, qui caro Massimo ti debbo contraddire io, l'evasione supera di gran lunga la manovra del governo il che significa che se avessero pagato sempre tutti, forse non serviva farla, poi sul "magna magna" sui dirigenti che percepiscono 2000 Euro al giorno etc.etc. non posso che essere d'accordo, ma basta minimizzare. Chi evade "ruba" soldi agli onesti che pagano tutto, ruba le case popolari a quelli che ne avrebbero diritto, il posto asilo ai bimbi deì famiglie che magari non arrivano a fine mese, ma che lavorando entrambi dimostrano di avere un certo reddito superiore al suo etc.etc.. No, gli evasori sono una brutta razza e debbono andare in galera altro che pippe! :bad-words: :bad-words: :bad-words: :bad-words: :bad-words:
PAROLE SANTE
Factory Club N°1163

( ex ) Mv Agusta 910R Brutale America titanium (2006) euro 2
Honda XR600RN 1993
Honda XR250RR 1994
Yamaha TT600SW 59X 1992
Piaggio Vespa P200E 1981
Avatar utente
Giuliano
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6340
Iscritto il: 01/10/2006, 19:21
Moto: Ducati Panigale V4S
Località: Imola

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da Giuliano »

brutalone ha scritto:Giuliano al momento fondi in svizzera non li ho quindi posso rimanere tranquillo :lol: ,detto questo qui nessuno credo tema che gli vengano a contare quanti pezzi in carbonio abbia la propria moto, ma piuttosto quanto ancora io debba pagare per gli altri! Con la recessione che c'è, perche c' è , vengono a prendere i soldi nelle piccole imprese che sono già in difficoltà.. una delle tante; Ma lo sai che siamo anche costretti a pagare le U.S.L?? Io pago 400 euro uno dei miei tanti controllori che poi mi potrebbe fare un verbale, e sono pure obbligato. Questa è una, ma te ne posso raccontare tante. Qui è tutto un balzello Giuliano, paghiamo per anni ed ora che c è la crisi vengono a prendere i soldi ,oramai quei pochi, dove dovrebbero esserci per forza, nelle aziende! per ripagare tutto il magna magna che in 60anni c' è stato tra governanti , gente nulla facente ma pagata mensilmente sempre nel magna magna pubblico e gli evasori totali. Qui non è paura di ritorsioni, ma giramenti di coglioni se mi permetti...si le tasse vanno pagate, ma vallo a spiegare ai dipendenti della mia e di altre aziende che se ne andranno a casa perchè non ce la facciamo piu. Qui se non si rimette in moto la "macchina" e non ci fanno respirare, noi tutti chiudiamo. Cercare di riattivare l' economia rastrellando ai piccoli e aumentando le tasse al 23% (ad ottobre) lo avrebbe potuto pensare anche mia nonna che ha ottant'anni e che ha fatto un giorno di scuola.
Attenzione, leggete bene quello che ho scritto, io non ho detto che tutte le tasse sono giuste, forse ho un poco sorvolato sul discorso tasse, perchè il topic è un'altro, ma ho comunque detto che sono troppe e troppo alte, però non si deve nemmeno mettere la testa sotto la sabbia: C'è un debito da pagare con interessi altissimi e servono montagne di soldi e serve poco dare colpe a neri, bianchi rossi e azzurri; secondo voi dove credete che li andrebbe a prendere un governo qualsiasi (il colore non fa nessuna differenza....). Avrete capito immagino che se c'è un governo tecnico è perchè TUTTI sono consapevoli che servono azioni rigidissime/anti popolari/ di quelle che fanno perdere voti se le metti in atto.
In questa fase, nessuno voleva governare, sia chi c'era, sia chi avrebbe voluto andarci (in altre circostanze...).
Monti fa comodo a tutti, è stato posto lì perchè c'era "un lavoro sporco da compiere e qualcuno doveva pur farlo". Detto ciò, ritornerei al topic vero e proprio cioè il redditometro.
Se uno ha un 3000 od un 10.000 Diesel non deve temere nulla, controlleranno la sua dichiarazione dei redditi e se lo ha comprato legalmente non gli farà nulla nessuno, se invece uno ha macchinoni del genere e trovano che non ha un reddito che lo giustifica, lo fottono e fanno bene a fotterlo, perchè per colpa sua e di quelli che si comportano come lui, altri che onestamente dichiarano il dovuto e pagando le tasse, pagano troppo per compensare quello che lui e gli altri come lui evadono. Siete ormai tutti grandi, dovreste sapere che per fare "le cose" servono soldi non chiacchiere per cui, mai come ora torna valido il concetto di "pagare tutti per pagare meno".
A me non frega nulla che sia un comportamento da "Sceriffi" perchè per verificare se uno è un disonesto servono proprio quelli e non lo vedo nemmeno come una violazione della privacy, ma piuttosto come un'azione di tutela nei confronti della "gente per bene".
Poche pippe, Mao Tze Tung una volte disse che "chi ruba è un ladro"........ concetto quanto mai chiaro e chi evade ribadisco, ruba soldi ai cittadini onesti.
Quanto al discorso sulle aziende che chiudono, hanno tutta la mia solidarietà e comprensione, auspico sicuramente un riforma che metta sistemi le cose anche in questo settore, ma dubito che le aziende che chiudono debbano farlo per colpa delle tasse ed anche qui comunque, forse, ritorna il discorso che se pagassero tutti quello che devono, pagherebero tutti di meno.........
E' un periodo grigio, ce n'è per tutti, anche per i pensionati, adeguamenti al costo della vita bloccati per due anni, addizionali IRPEF aumentate e costo della vita che sale. Bisogna stringere i denti.................. :(
Immagine
Avatar utente
MrNico
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 19928
Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
Vero Nome: Nicola
Moto: F4 - XMax400
Località: Bergamo

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da MrNico »

Great Giuliano!
Immagine
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da massimou »

Giuliano ha scritto: Attenzione, leggete bene quello che ho scritto, io non ho detto che tutte le tasse sono giuste, forse ho un poco sorvolato sul discorso tasse, perchè il topic è un'altro, ma ho comunque detto che sono troppe e troppo alte, però non si deve nemmeno mettere la testa sotto la sabbia: C'è un debito da pagare con interessi altissimi e servono montagne di soldi e serve poco dare colpe a neri, bianchi rossi e azzurri; secondo voi dove credete che li andrebbe a prendere un governo qualsiasi (il colore non fa nessuna differenza....). Avrete capito immagino che se c'è un governo tecnico è perchè TUTTI sono consapevoli che servono azioni rigidissime/anti popolari/ di quelle che fanno perdere voti se le metti in atto.
In questa fase, nessuno voleva governare, sia chi c'era, sia chi avrebbe voluto andarci (in altre circostanze...).
Monti fa comodo a tutti, è stato posto lì perchè c'era "un lavoro sporco da compiere e qualcuno doveva pur farlo". Detto ciò, ritornerei al topic vero e proprio cioè il redditometro.
Se uno ha un 3000 od un 10.000 Diesel non deve temere nulla, controlleranno la sua dichiarazione dei redditi e se lo ha comprato legalmente non gli farà nulla nessuno, se invece uno ha macchinoni del genere e trovano che non ha un reddito che lo giustifica, lo fottono e fanno bene a fotterlo, perchè per colpa sua e di quelli che si comportano come lui, altri che onestamente dichiarano il dovuto e pagando le tasse, pagano troppo per compensare quello che lui e gli altri come lui evadono. Siete ormai tutti grandi, dovreste sapere che per fare "le cose" servono soldi non chiacchiere per cui, mai come ora torna valido il concetto di "pagare tutti per pagare meno".
A me non frega nulla che sia un comportamento da "Sceriffi" perchè per verificare se uno è un disonesto servono proprio quelli e non lo vedo nemmeno come una violazione della privacy, ma piuttosto come un'azione di tutela nei confronti della "gente per bene".
Poche pippe, Mao Tze Tung una volte disse che "chi ruba è un ladro"........ concetto quanto mai chiaro e chi evade ribadisco, ruba soldi ai cittadini onesti.
Quanto al discorso sulle aziende che chiudono, hanno tutta la mia solidarietà e comprensione, auspico sicuramente un riforma che metta sistemi le cose anche in questo settore, ma dubito che le aziende che chiudono debbano farlo per colpa delle tasse ed anche qui comunque, forse, ritorna il discorso che se pagassero tutti quello che devono, pagherebero tutti di meno.........
E' un periodo grigio, ce n'è per tutti, anche per i pensionati, adeguamenti al costo della vita bloccati per due anni, addizionali IRPEF aumentate e costo della vita che sale. Bisogna stringere i denti.................. :(
non essere troppo convinto :bad-words:
è per questo che stiamo criticando il sistema
forse prima non mi sono spiegato bene.... sorry
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
SCARDO
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2225
Iscritto il: 12/09/2007, 10:11
Moto: B4 1078 Rivale 800
Località: Monteveglio (BO)

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da SCARDO »

Sono d'accordo con il fatto che se tutti pagassero le tasse sarebbe meglio per tutti, e che chi non le paga è un ladro, sono d'accordo anche con il fatto che le tasse sono troppe per le aziende, le quali fanno fatica a riprendersi per cercare di crescere, ma non penso che il Redditometro possa essere lo strumento che possa debellare gli evasori, dato che basta una semplice patrimoniale per rendersi conto dei patrimoni di persone che dichiarano poco. Mi sembra più uno specchietto per le allodole per dire a noi cittadini che si combatterà l'evasione.
Ma nella realta ormai si pone il dito sulle minuscole evasioni di liberi professionisti o aziende piccole, come se queste fossero il debito pubblico, (anche nel piccolo chi evade è un ladro comunque) mentre le grosse evasioni diventano legalizzate. Esempi di personaggi che vengono beccati ad evadere e poi tanto si mettono d'accordo con il fisco, case editrici che evadono per 180.000.000 di € e poi patteggiano pagando 7-8 milioni, però il commerciante che non fà lo scontrino per 20 € o l'artigiano che si fà pagare il trucciolo di ferro in nero per 1000 euro l'anno sono la causa del debito pubblico. Il punto è che qualsiasi metodo per combattere l'evasione è un ottima idea, il problema è che non viene applicata a tutti, e quando per sbaglio ne beccano uno che non lo avrebbero dovuto beccare, scatta il patteggiamento. E poi scusate, sono alla ricerca di soldi per tappare il debito, però senti che ogni anno spendiamo 70 miliardi di euro nella spesa pubblica, e questi chissa perchè non li toccano. E comodo fare i manager o dirigenti con i soldi degli altri.
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da toro »

massimou ha scritto:
Giuliano ha scritto: Attenzione, leggete bene quello che ho scritto, io non ho detto che tutte le tasse sono giuste, forse ho un poco sorvolato sul discorso tasse, perchè il topic è un'altro, ma ho comunque detto che sono troppe e troppo alte, però non si deve nemmeno mettere la testa sotto la sabbia: C'è un debito da pagare con interessi altissimi e servono montagne di soldi e serve poco dare colpe a neri, bianchi rossi e azzurri; secondo voi dove credete che li andrebbe a prendere un governo qualsiasi (il colore non fa nessuna differenza....). Avrete capito immagino che se c'è un governo tecnico è perchè TUTTI sono consapevoli che servono azioni rigidissime/anti popolari/ di quelle che fanno perdere voti se le metti in atto.
In questa fase, nessuno voleva governare, sia chi c'era, sia chi avrebbe voluto andarci (in altre circostanze...).
Monti fa comodo a tutti, è stato posto lì perchè c'era "un lavoro sporco da compiere e qualcuno doveva pur farlo". Detto ciò, ritornerei al topic vero e proprio cioè il redditometro.
Se uno ha un 3000 od un 10.000 Diesel non deve temere nulla, controlleranno la sua dichiarazione dei redditi e se lo ha comprato legalmente non gli farà nulla nessuno, se invece uno ha macchinoni del genere e trovano che non ha un reddito che lo giustifica, lo fottono e fanno bene a fotterlo, perchè per colpa sua e di quelli che si comportano come lui, altri che onestamente dichiarano il dovuto e pagando le tasse, pagano troppo per compensare quello che lui e gli altri come lui evadono. Siete ormai tutti grandi, dovreste sapere che per fare "le cose" servono soldi non chiacchiere per cui, mai come ora torna valido il concetto di "pagare tutti per pagare meno".
A me non frega nulla che sia un comportamento da "Sceriffi" perchè per verificare se uno è un disonesto servono proprio quelli e non lo vedo nemmeno come una violazione della privacy, ma piuttosto come un'azione di tutela nei confronti della "gente per bene".
Poche pippe, Mao Tze Tung una volte disse che "chi ruba è un ladro"........ concetto quanto mai chiaro e chi evade ribadisco, ruba soldi ai cittadini onesti.
Quanto al discorso sulle aziende che chiudono, hanno tutta la mia solidarietà e comprensione, auspico sicuramente un riforma che metta sistemi le cose anche in questo settore, ma dubito che le aziende che chiudono debbano farlo per colpa delle tasse ed anche qui comunque, forse, ritorna il discorso che se pagassero tutti quello che devono, pagherebero tutti di meno.........
E' un periodo grigio, ce n'è per tutti, anche per i pensionati, adeguamenti al costo della vita bloccati per due anni, addizionali IRPEF aumentate e costo della vita che sale. Bisogna stringere i denti.................. :(
non essere troppo convinto :bad-words:
è per questo che stiamo criticando il sistema
forse prima non mi sono spiegato bene.... sorry
condivido il Giulius anche le virgole :lol: :lol:
Massimo anche il mio commercialista mi ha accennato la cosa ma non ho nulla da temere...quindi vengano pure a controllarmi (il nero lo vedo solo a Cuba o in Brasile :saltellav: )
Avatar utente
Darkman
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 6043
Iscritto il: 02/01/2012, 14:59
Vero Nome: Antonio
Moto: brutale989R
Località: provincia di Potenza

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da Darkman »

Se le cose continuano cosi,tasseranno anche questo....
Immagine
Sempre in piega...
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da massimou »

toro ha scritto: condivido il Giulius anche le virgole :lol: :lol:
Massimo anche il mio commercialista mi ha accennato la cosa ma non ho nulla da temere...quindi vengano pure a controllarmi (il nero lo vedo solo a Cuba o in Brasile :saltellav: )
molto probabilmente puoi permetterti di stare fermo (e non lavorare) diverso tempo a cercare (non è sempre detto che tu ci riesca) di dimostrargli che tu sei in regola
oppure hai il grano e la voglia di pagare qualcuno che lo fa per te.....

Mi dispiace ma io non ci stò, se mi dimostrano loro che ho sbagliato, è sacrosanto che io paghi la multa, non il contrario.... IMHO ovviamente.
Con queste tabelle siamo tutti Evasori, secondo loro.
E chi beccano, deve perdere tempo (=denaro a casa mia) a dimostrare che si sbagliano.
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Avatar utente
massimou
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 26214
Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
Vero Nome: Massimo
Moto: Suzuki GSX750R
Località: Treviso
Contatta:

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da massimou »

Darkman ha scritto:Se le cose continuano cosi,tasseranno anche questo....
Immagine
sarebbe anche ora,
perchè quello appena sopra è tutto neroooooo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
luca pucci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1061
Iscritto il: 07/04/2010, 23:19
Vero Nome: Luca
Moto: Brutale 1078RR
Località: Marina di Carrara

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da luca pucci »

..DIFFIDATE SEMPRE DI COLORO CHE PREDICANO L'IDEA DEL SACRIFICIO.
CIÓ CHE VOGLIONO IN REALTÀ È CHE QUALCUNO LAVORI AL POSTO LORO...
Immagine

LUK1078RR
luca pucci
6000rpm
6000rpm
Messaggi: 1061
Iscritto il: 07/04/2010, 23:19
Vero Nome: Luca
Moto: Brutale 1078RR
Località: Marina di Carrara

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da luca pucci »

...L’oppressione fiscale e le vessazioni tributarie costituiscono il principale freno allo sviluppo e sono una delle prime cause della rovina delle nazioni, la gran parte degli eventi traumatici della storia furono causati proprio da rivolte fiscali.
Il cittadino ha il sacrosanto diritto ad opporsi alle rapine tributarie, meglio il tumultuo della libertà che la quiete della servitù (Thomas Jefferson 1787).
L’evasione è perlopiù effetto dell’abuso del potere impositivo, la propensione media all’evasione è direttamente proporzionale alla pressione tributaria.
La vera causa del deficit e della relativa crisi economica, non è l’evasione, ma l’eccesso di spesa pubblica.
I rappresentanti al Parlamento rappresentano in realtà solo i propri interessi e quelli delle proprie clientele e non quelli degli elettori è necessario quindi separare il potere di spendere da quello di tassare, altrimenti siamo davanti al più grande conflitto di interessi mai visto nella storia dell'umanità.
La proporzionalità è un principio naturale, la progressività è un arbitrio, una coercizione stabilita a tavolino solo per convenienza.
In Italia, a fronte di una tassazione spoliatrice lo Stato non rende i servizi in nome dei quali sottrae al cittadino molto più della metà del suo reddito e parte dei suoi sudati risparmi già tassati, per destinarli agli sperperi delle oligarchie parlamentari, burocratiche, giudiziarie, clientelari.
A tutto questo si è aggiunta l’ultima follia del nuovo governo "di salvezza nazionale" il quale in luogo di tagliare drasticamente le spese, ha saputo solo imporre ulteriori e pesanti inasprimenti fiscali che hanno esasperato ancor più il cittadino.
Questo avvilente quadro sintetizza solo alcuni aspetti della dissennatezza e cecità del legislatore italiano, pretendere, in tale assetto di vera e propria "rapina legalizzata" che i cittadini assolvano correttamente all’obbligo tributario, e scandalizzarsi se non lo fanno, è ipocrisia pura e idiozia manifesta, le operazioni di polizia tributaria in stile "Gestapo" avvenute recentemente, sono solo la dimostrazione pratica di quanto uno stato possa essere efficace nel reprimere con la forza le libertà individuali dei suoi cittadini, un nullatenente che possiede una Ferrari, ad esempio, potrebbe benissimo essere un investitore in titoli azionari, che paga regolarmente tutte le imposte dovute alla fonte (aumentate di quasi il 50% da poco) senza dovere legalmente presentate nessuna dichiarazione dei redditi.
Ci sono infiniti e più efficaci sistemi di accertamento fiscale, meno invasivi e di minor impatto traumatico per chi li subisce magari poi anche ingiustamente, in questo paese la democrazia e la libertà, valori primari, indispensabili e assoluti, sono sempre più compressi in un pericoloso avvitamento che sarà sempre più difficile arrestare e che stà sempre più gradualmente assumendo i connotati di un cupo regime totalitario, poiché già oggi è stata valicata ogni ragionevole soglia di sopportazione civile, se in futuro verrà mantenuta e rafforzata questa condotta inaccettabile il risultato finale non potrà che essere la definitiva e assoluta rovina del paese.
Sia chiaro, io non sono a favore dell'evasione fiscale ma auspico un nuovo equilibrio trà stato e cittadino, l’Italia avrebbe potuto salvarsi con un taglio feroce della spesa pubblica e alle tasse spostandole dai redditi ai consumi, abbattendo i costi della politica e i sussidi ai settori industriali improduttivi e corrotti.
Non esiste un altro modo onesto e razionale per salvarci.
Immagine

LUK1078RR
Avatar utente
EMMEUNOERRE
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4857
Iscritto il: 18/05/2010, 12:57
Vero Nome: Gian Luca
Moto: F4 R Karbo
Località: Nerviano (MI) P.Garibaldi (FE)

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da EMMEUNOERRE »

luca pucci ha scritto:...L’oppressione fiscale e le vessazioni tributarie costituiscono il principale freno allo sviluppo e sono una delle prime cause della rovina delle nazioni, la gran parte degli eventi traumatici della storia furono causati proprio da rivolte fiscali.
Il cittadino ha il sacrosanto diritto ad opporsi alle rapine tributarie, meglio il tumultuo della libertà che la quiete della servitù (Thomas Jefferson 1787).
L’evasione è perlopiù effetto dell’abuso del potere impositivo, la propensione media all’evasione è direttamente proporzionale alla pressione tributaria.
La vera causa del deficit e della relativa crisi economica, non è l’evasione, ma l’eccesso di spesa pubblica.
I rappresentanti al Parlamento rappresentano in realtà solo i propri interessi e quelli delle proprie clientele e non quelli degli elettori è necessario quindi separare il potere di spendere da quello di tassare, altrimenti siamo davanti al più grande conflitto di interessi mai visto nella storia dell'umanità.
La proporzionalità è un principio naturale, la progressività è un arbitrio, una coercizione stabilita a tavolino solo per convenienza.
In Italia, a fronte di una tassazione spoliatrice lo Stato non rende i servizi in nome dei quali sottrae al cittadino molto più della metà del suo reddito e parte dei suoi sudati risparmi già tassati, per destinarli agli sperperi delle oligarchie parlamentari, burocratiche, giudiziarie, clientelari.
A tutto questo si è aggiunta l’ultima follia del nuovo governo "di salvezza nazionale" il quale in luogo di tagliare drasticamente le spese, ha saputo solo imporre ulteriori e pesanti inasprimenti fiscali che hanno esasperato ancor più il cittadino.
Questo avvilente quadro sintetizza solo alcuni aspetti della dissennatezza e cecità del legislatore italiano, pretendere, in tale assetto di vera e propria "rapina legalizzata" che i cittadini assolvano correttamente all’obbligo tributario, e scandalizzarsi se non lo fanno, è ipocrisia pura e idiozia manifesta, le operazioni di polizia tributaria in stile "Gestapo" avvenute recentemente, sono solo la dimostrazione pratica di quanto uno stato possa essere efficace nel reprimere con la forza le libertà individuali dei suoi cittadini, un nullatenente che possiede una Ferrari, ad esempio, potrebbe benissimo essere un investitore in titoli azionari, che paga regolarmente tutte le imposte dovute alla fonte (aumentate di quasi il 50% da poco) senza dovere legalmente presentate nessuna dichiarazione dei redditi.
Ci sono infiniti e più efficaci sistemi di accertamento fiscale, meno invasivi e di minor impatto traumatico per chi li subisce magari poi anche ingiustamente, in questo paese la democrazia e la libertà, valori primari, indispensabili e assoluti, sono sempre più compressi in un pericoloso avvitamento che sarà sempre più difficile arrestare e che stà sempre più gradualmente assumendo i connotati di un cupo regime totalitario, poiché già oggi è stata valicata ogni ragionevole soglia di sopportazione civile, se in futuro verrà mantenuta e rafforzata questa condotta inaccettabile il risultato finale non potrà che essere la definitiva e assoluta rovina del paese.
Sia chiaro, io non sono a favore dell'evasione fiscale ma auspico un nuovo equilibrio trà stato e cittadino, l’Italia avrebbe potuto salvarsi con un taglio feroce della spesa pubblica e alle tasse spostandole dai redditi ai consumi, abbattendo i costi della politica e i sussidi ai settori industriali improduttivi e corrotti.
Non esiste un altro modo onesto e razionale per salvarci.
Idee e resto NON FA? UNA GRINZA...

Mattèè che hai fatto??
Immagine

Non "Pensare" a cio' che Scrivo,o Come lo Scrivo...

rifletti su Chi mi Quota e Pecchee' !!
Avatar utente
toro
Rev limiter
Rev limiter
Messaggi: 8172
Iscritto il: 08/03/2008, 12:53
Vero Nome: cristian

Re: REDDITOMETRO..che ne pensate?

Messaggio da toro »

massimou ha scritto:
toro ha scritto: condivido il Giulius anche le virgole :lol: :lol:
Massimo anche il mio commercialista mi ha accennato la cosa ma non ho nulla da temere...quindi vengano pure a controllarmi (il nero lo vedo solo a Cuba o in Brasile :saltellav: )
molto probabilmente puoi permetterti di stare fermo (e non lavorare) diverso tempo a cercare (non è sempre detto che tu ci riesca) di dimostrargli che tu sei in regola
oppure hai il grano e la voglia di pagare qualcuno che lo fa per te.....

Mi dispiace ma io non ci stò, se mi dimostrano loro che ho sbagliato, è sacrosanto che io paghi la multa, non il contrario.... IMHO ovviamente.
Con queste tabelle siamo tutti Evasori, secondo loro.
E chi beccano, deve perdere tempo (=denaro a casa mia) a dimostrare che si sbagliano.
se la metti così ti devo dare ragione......è ovvio che un controllo comporta una perdita di tempo
Rispondi