tuta intera o divisibile
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- brutalnico
- 4000rpm
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 02/12/2010, 23:56
- Vero Nome: nicola
- Moto: brutale 1090rr
- Località: Palermo
tuta intera o divisibile
ciao,
ho notato che parecchi modelli, specie quelli nuovi, di tuta dainese sono divisibili
essendo prossimo all'acquisto di una tuta mi chiedevo perchè acquistarne un tipo oppure un altro
è vero che in parecchi circuiti non è permessa l'entrata con le tute divisibili?
grazie!
ho notato che parecchi modelli, specie quelli nuovi, di tuta dainese sono divisibili
essendo prossimo all'acquisto di una tuta mi chiedevo perchè acquistarne un tipo oppure un altro
è vero che in parecchi circuiti non è permessa l'entrata con le tute divisibili?
grazie!


-
- 6000rpm
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/07/2009, 10:25
- Vero Nome: Marco
- Moto: F4 SR + B4 910
- Località: Piemonte e Sicilia
Re: tuta intera o divisibile
tanto alla fine se la compri divisibile non puoi utilizzare solo il pezzo di sopra come giacca perchè è molto corto.
Per cui tanto vale prenderla intera, fa più racing!
Per cui tanto vale prenderla intera, fa più racing!
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: tuta intera o divisibile
Quella dei circuiti è una leggenda metropolitana...
Prima di comprare l' ultima (intera) ho sempre usto la divisibile e nessuno mi ha mai minimamente controllato o detto qualcosa.
Penso che il problema nasca se i crei una tuta intera con pezzi "singoli".
Se la usi principalmente per strada e per strada si intende giretti a breve raggio ti consiglio la divisibile, altrimenti vai di intera, sembra di no ma è più comoda in moto ovviamente.
Dipende da che uso ne fai
Prima di comprare l' ultima (intera) ho sempre usto la divisibile e nessuno mi ha mai minimamente controllato o detto qualcosa.
Penso che il problema nasca se i crei una tuta intera con pezzi "singoli".
Se la usi principalmente per strada e per strada si intende giretti a breve raggio ti consiglio la divisibile, altrimenti vai di intera, sembra di no ma è più comoda in moto ovviamente.
Non direi proprio, io lo uso da quasi 10 anni assieme a paraschiena e mi ci trovo benissimo nei giretti a breve raggio o negli spostamenti cittadini, cosa non possibile con la tuta interaPetro206 ha scritto:tanto alla fine se la compri divisibile non puoi utilizzare solo il pezzo di sopra come giacca perchè è molto corto.
Per cui tanto vale prenderla intera, fa più racing!
Dipende da che uso ne fai

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
Re: tuta intera o divisibile
alla fine le compri entrambe...e anche di più come abbiamo fatto tutti.
io uso la divisibile per i giri lunghi e per le 2_3 giorni.
l'intera per la sparata giornaliera e per la pista.
la turistica in pelle/cordura per la settimana in agosto
se fa caldo la divisa è migliore quando ti fermi a pranzo... invece di averla tutta appallottolata dietro la sedia.
se vuoi un consiglio spassionato se NON vai in pista e NON hai intenzione di andarci: divisibile
ti fai un bel giubbetto+pantalone turistico in pelle/cordura con saponette e lo utilizzi al 360°....io ne ho uno della arlenn ness che è favoloso!
come ha detto pedro, il giubbetto della divisibile è troppo corto da utilizzare..ma si utilizza anche senza pantalone
quello turistico pelle/cordura con pantaloni è più lungo ed il pantalone si infila "sotto" al giubbetto stesso. tutto molto più pratico. io l'ho fatto tutto nero e sembra anche discretamente "racing"
buona scelta!
io uso la divisibile per i giri lunghi e per le 2_3 giorni.
l'intera per la sparata giornaliera e per la pista.
la turistica in pelle/cordura per la settimana in agosto
se fa caldo la divisa è migliore quando ti fermi a pranzo... invece di averla tutta appallottolata dietro la sedia.
se vuoi un consiglio spassionato se NON vai in pista e NON hai intenzione di andarci: divisibile
ti fai un bel giubbetto+pantalone turistico in pelle/cordura con saponette e lo utilizzi al 360°....io ne ho uno della arlenn ness che è favoloso!
come ha detto pedro, il giubbetto della divisibile è troppo corto da utilizzare..ma si utilizza anche senza pantalone
quello turistico pelle/cordura con pantaloni è più lungo ed il pantalone si infila "sotto" al giubbetto stesso. tutto molto più pratico. io l'ho fatto tutto nero e sembra anche discretamente "racing"
buona scelta!




la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!
- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
Re: tuta intera o divisibile
nelle gare è vietata la divisibile. per gli amatori è solamente pericolosa in caso di caduta in pista viste le velocità maggiori.massimou ha scritto:Quella dei circuiti è una leggenda metropolitana...
Prima di comprare l' ultima (intera) ho sempre usto la divisibile e nessuno mi ha mai minimamente controllato o detto qualcosa.
Penso che il problema nasca se i crei una tuta intera con pezzi "singoli".
Se la usi principalmente per strada e per strada si intende giretti a breve raggio ti consiglio la divisibile, altrimenti vai di intera, sembra di no ma è più comoda in moto ovviamente.
quando caddi al mugello feci fuori una arlen ness intera titanium proprio nella zona lombare nello strusciare. se fosse stata divisibile, molto probabilmente, si sarebbe aperta.
ps alpinestars n°1!




la natura è strana a volte, è capricciosa... dispettosa direi!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: 15/06/2009, 10:56
- Vero Nome: Mario
- Moto: Brutale ERL
- Località: siculo-veneto
Re: tuta intera o divisibile
la divisibile veste meglio.se come me hai una L di spalle e una M di gambe te la cuci addosso.in più su uscite e raduni togli la giacca e resti in maglietta.
Non è vero che la giacca è corta.io con la spidi ci esco tranquillamente e non ti sventola il sedere;).
Tuta integrale è comoda se fai il giro di 200 km senza sosta o nel periodo fresco.
Il massimo é averle entrambi..tieni anche conto che se non usi la moto d'inverno una traforata è più fresca.
In entrambi i casi non fare la mia cappella di prenderla nera perché fa fico..d'estate c'è da piangere!
Non è vero che la giacca è corta.io con la spidi ci esco tranquillamente e non ti sventola il sedere;).
Tuta integrale è comoda se fai il giro di 200 km senza sosta o nel periodo fresco.
Il massimo é averle entrambi..tieni anche conto che se non usi la moto d'inverno una traforata è più fresca.
In entrambi i casi non fare la mia cappella di prenderla nera perché fa fico..d'estate c'è da piangere!
La Brutale logora chi non ce l'ha!
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: 15/06/2009, 10:56
- Vero Nome: Mario
- Moto: Brutale ERL
- Località: siculo-veneto
- Jack
- Rev limiter
- Messaggi: 17561
- Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
- Vero Nome: Jack
- Moto: Brutale Gladio 115^
- Località: ToscoVicenza
Re: tuta intera o divisibile
Secondo me se vai in pista e vuoi fare sparate di 2-3 ore, ti consiglio quella intera in pelle, meglio di canguro x la resistenza e la morbidezza (Te lo dice un pellaio)
Se devi comprare una tuta x gli spostamenti di un giorno o più ti consiglio una bella tuta divisibile anti h2O tipo speedy h2O out, dainese goretex, ecc.
Ti consiglio ovviamente che quando la indossi di attaccarla sempre.
Io son caduto a 70 km/h e si è strappata la cerniera fino a metà che univa i pantaloni ala giacca e x aver avuto un pò il polsino aperto mi sono sbranato un braccio.
qualcuno del sito se lo ricorda
Se devi comprare una tuta x gli spostamenti di un giorno o più ti consiglio una bella tuta divisibile anti h2O tipo speedy h2O out, dainese goretex, ecc.
Ti consiglio ovviamente che quando la indossi di attaccarla sempre.
Io son caduto a 70 km/h e si è strappata la cerniera fino a metà che univa i pantaloni ala giacca e x aver avuto un pò il polsino aperto mi sono sbranato un braccio.
qualcuno del sito se lo ricorda

- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: tuta intera o divisibile
vai di tuta su misura in pelle da gimoto ! una garanzia

Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: tuta intera o divisibile
quotonetechmaz ha scritto:alla fine le compri entrambe...e anche di più come abbiamo fatto tutti.
buona scelta!

Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- Jack
- Rev limiter
- Messaggi: 17561
- Iscritto il: 12/04/2007, 13:33
- Vero Nome: Jack
- Moto: Brutale Gladio 115^
- Località: ToscoVicenza
Re: tuta intera o divisibile
mi sembra che gimoto abbia il negozio a due passi da cefalùSamuelVega ha scritto:vai di tuta su misura in pelle da gimoto ! una garanzia








- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: tuta intera o divisibile
ops sorry, non avevo capito volesse fare gare...techmaz ha scritto: quando caddi al mugello feci fuori una arlen ness intera titanium proprio nella zona lombare nello strusciare. se fosse stata divisibile, molto probabilmente, si sarebbe aperta.
ps alpinestars n°1!

penso che se la tuta è fatta bene non si apre , son caduto a Rijeka e li l' asfalto è bello ruvido, la tuta si è grattata per bene ... io pure


Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- SamuelVega
- Admin
- Messaggi: 25835
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:08
- Vero Nome: Sole Oscuro
- Moto: F4 1078 RR 312 RG
- Località: ex Vicchio City - now BSL
Re: tuta intera o divisibile
favalessa basta che gli mandi le misure e te la spedisconoJack ha scritto:mi sembra che gimoto abbia il negozio a due passi da cefalùSamuelVega ha scritto:vai di tuta su misura in pelle da gimoto ! una garanzia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera. - Leonardo da Vinci
- massimou
- Rev limiter
- Messaggi: 26214
- Iscritto il: 31/01/2007, 10:36
- Vero Nome: Massimo
- Moto: Suzuki GSX750R
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: tuta intera o divisibile
Jack ha scritto:Secondo me se vai in pista e vuoi fare sparate di 2-3 ore, ti consiglio quella intera in pelle, meglio di canguro x la resistenza e la morbidezza (Te lo dice un pellaio)
Se devi comprare una tuta x gli spostamenti di un giorno o più ti consiglio una bella tuta divisibile anti h2O tipo speedy h2O out, dainese goretex, ecc.
Ti consiglio ovviamente che quando la indossi di attaccarla sempre.
Io son caduto a 70 km/h e si è strappata la cerniera fino a metà che univa i pantaloni ala giacca e x aver avuto un pò il polsino aperto mi sono sbranato un braccio.
qualcuno del sito se lo ricorda










era difettosa o cinese?




io son caduto molto più forte e la cerniera perfetta....
per mia fortuna

quanto maleJack ha scritto:Secondo me se vai in pista e vuoi fare sparate di 2-3 ore, ti consiglio quella intera in pelle, meglio di canguro x la resistenza e la morbidezza (Te lo dice un pellaio)
Se devi comprare una tuta x gli spostamenti di un giorno o più ti consiglio una bella tuta divisibile anti h2O tipo speedy h2O out, dainese goretex, ecc.
Ti consiglio ovviamente che quando la indossi di attaccarla sempre.
Io son caduto a 70 km/h e si è strappata la cerniera fino a metà che univa i pantaloni ala giacca e x aver avuto un pò il polsino aperto mi sono sbranato un braccio.
qualcuno del sito se lo ricorda





Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
- Darkman
- Rev limiter
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 02/01/2012, 14:59
- Vero Nome: Antonio
- Moto: brutale989R
- Località: provincia di Potenza
Re: tuta intera o divisibile
Ho dato un'occhiata proprio ieri sera al sito di Gimoto..
Belle tute e bei colori....
Ma a tal proposito vi chiedo....Le taglie sono comparabili con quelle di un normale capo di abbigliamento?
Belle tute e bei colori....
Ma a tal proposito vi chiedo....Le taglie sono comparabili con quelle di un normale capo di abbigliamento?
Sempre in piega...