ok, io ho solo 4 tute, tutte spezzate, una per ogni moto
con i colori abbinati, più una che uso di scorta se esco per giorni di seguito e non riesco a riutillizzare la precedente.
dopo 10/12 ore infilato in una tuta di pelle anche se uso il sottotuta, la mia ha bisogno di essere lavata.
ho lavato la mia Dainese almeno 50/60 volte, un pezzo per volta rivoltate con la pelle all'interno ed infilata dentro una federa di cuscino per evitare le abrazioni con il cestello.
ho lavato la Bogotto altrettante volte con lo stesso sistema.
la mia Giudici per la moto d'epoca ha avuto molto più lavaggi
essendo stata la prima, la stessa cosa vale per quella di scorta(mi sfugge la marca).
voi tenete la vostra tuta come volete, io dopo una bella sudata, doccia e via. la mia tuta fa la stessa fine in acqua fredda in lavatrice, a mano spezzerebbe i polsi a chiunque.
di farla lavare in lavanderia come capo in pelle non mi fido, ci ho già rimesso troppe giacche e giacconi.
ciao
