La crisi Spiegata in modo semplice..
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 10000rpm
- Messaggi: 4362
- Iscritto il: 03/11/2006, 15:28
- Vero Nome: Giovanni
- Moto: Waiting for... Mv
- Località: Prato
- Contatta:
La crisi Spiegata in modo semplice..
LA CRISI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE...
Helga è la proprietaria di un bar, di quelli dove si beve forte.
Rendendosi conto che quasi tutti i suoi clienti sono disoccupati e che quindi dovranno ridurre le consumazioni e frequentazioni, escogita un geniale piano di marketing, consentendo loro di bere subito e pagare in seguito. Segna quindi le bevute su un libro che diventa il libro dei crediti (cioè dei debiti dei clienti).
La formula “bevi ora, paga dopo” è un successone: la voce si sparge, gli affari aumentano e il bar di Helga diventa il più importante della città.
Lei ogni tanto rialza i prezzi delle bevande e naturalmente nessuno protesta, visto che nessuno paga: è un rialzo virtuale. Così il volume delle vendite aumenta ancora.
La banca di Helga, rassicurata dal giro d’affari, le aumenta il fido. In fondo, dicono i risk manager, il fido è garantito da tutti i crediti che il bar vanta verso i clienti: il collaterale a garanzia.
Intanto l’Ufficio Investimenti & Alchimie Finanziarie della banca ha una pensata geniale. Prendono i crediti del bar di Helga e li usano come garanzia per emettere un’obbligazione nuova fiammante e collocarla sui mercati internazionali: gli Sbornia Bond.
I bond ottengono subito un rating di AA+ come quello della banca che li emette, e gli investitori non si accorgono che i titoli sono di fatto garantiti da debiti di ubriaconi disoccupati. Così, dato che rendono bene, tutti li comprano.
Conseguentemente il prezzo sale, quindi arrivano anche i gestori dei Fondi pensione a comprare, attirati dall’irresistibile combinazione di un bond con alto rating, che rende tanto e il cui prezzo sale sempre. E i portafogli, in giro per il mondo, si riempiono di Sbornia Bond.
Un giorno però, alla banca di Helga arriva un nuovo direttore che, visto che in giro c’è aria di crisi, tanto per non rischiare le riduce il fido e le chiede di rientrare per la parte in eccesso al nuovo limite.
A questo punto Helga, per trovare i soldi, comincia a chiedere ai clienti di pagare i loro debiti. Il che è ovviamente impossibile essendo loro dei disoccupati che si sono anche bevuti tutti i risparmi.
Helga non è quindi in grado di ripagare il fido e la banca le taglia i fondi.
Il bar fallisce e tutti gli impiegati si trovano per strada.
Il prezzo degli Sbornia Bond crolla del 90%.
La banca che li ha emessi entra in crisi di liquidità e congela immediatamente l’attività: niente più prestiti alle aziende. L’attività economica locale si paralizza.
Intanto i fornitori di Helga, che in virtù del suo successo, le avevano fornito gli alcolici con grandi dilazioni di pagamento, si ritrovano ora pieni di crediti inesigibili visto che lei non può più pagare.
Purtroppo avevano anche investito negli Sbornia Bond, sui quali ora perdono il 90%.
Il fornitore di birra inizia prima a licenziare e poi fallisce.
Il fornitore di vino viene invece acquisito da un’azienda concorrente che chiude subito lo stabilimento locale, manda a casa gli impiegati e delocalizza a 6.000 chilometri di distanza.
Per fortuna la banca viene invece salvata da un mega prestito governativo senza richiesta di garanzie e a tasso zero.
Per reperire i fondi necessari il governo ha semplicemente tassato tutti quelli che non erano mai stati al bar di Helga perché astemi o troppo impegnati a lavorare.
Bene, ora potete dilettarvi ad applicare la dinamica degli Sbornia Bond alle cronache di questi giorni, giusto per aver chiaro chi è ubriaco e chi sobrio
Helga è la proprietaria di un bar, di quelli dove si beve forte.
Rendendosi conto che quasi tutti i suoi clienti sono disoccupati e che quindi dovranno ridurre le consumazioni e frequentazioni, escogita un geniale piano di marketing, consentendo loro di bere subito e pagare in seguito. Segna quindi le bevute su un libro che diventa il libro dei crediti (cioè dei debiti dei clienti).
La formula “bevi ora, paga dopo” è un successone: la voce si sparge, gli affari aumentano e il bar di Helga diventa il più importante della città.
Lei ogni tanto rialza i prezzi delle bevande e naturalmente nessuno protesta, visto che nessuno paga: è un rialzo virtuale. Così il volume delle vendite aumenta ancora.
La banca di Helga, rassicurata dal giro d’affari, le aumenta il fido. In fondo, dicono i risk manager, il fido è garantito da tutti i crediti che il bar vanta verso i clienti: il collaterale a garanzia.
Intanto l’Ufficio Investimenti & Alchimie Finanziarie della banca ha una pensata geniale. Prendono i crediti del bar di Helga e li usano come garanzia per emettere un’obbligazione nuova fiammante e collocarla sui mercati internazionali: gli Sbornia Bond.
I bond ottengono subito un rating di AA+ come quello della banca che li emette, e gli investitori non si accorgono che i titoli sono di fatto garantiti da debiti di ubriaconi disoccupati. Così, dato che rendono bene, tutti li comprano.
Conseguentemente il prezzo sale, quindi arrivano anche i gestori dei Fondi pensione a comprare, attirati dall’irresistibile combinazione di un bond con alto rating, che rende tanto e il cui prezzo sale sempre. E i portafogli, in giro per il mondo, si riempiono di Sbornia Bond.
Un giorno però, alla banca di Helga arriva un nuovo direttore che, visto che in giro c’è aria di crisi, tanto per non rischiare le riduce il fido e le chiede di rientrare per la parte in eccesso al nuovo limite.
A questo punto Helga, per trovare i soldi, comincia a chiedere ai clienti di pagare i loro debiti. Il che è ovviamente impossibile essendo loro dei disoccupati che si sono anche bevuti tutti i risparmi.
Helga non è quindi in grado di ripagare il fido e la banca le taglia i fondi.
Il bar fallisce e tutti gli impiegati si trovano per strada.
Il prezzo degli Sbornia Bond crolla del 90%.
La banca che li ha emessi entra in crisi di liquidità e congela immediatamente l’attività: niente più prestiti alle aziende. L’attività economica locale si paralizza.
Intanto i fornitori di Helga, che in virtù del suo successo, le avevano fornito gli alcolici con grandi dilazioni di pagamento, si ritrovano ora pieni di crediti inesigibili visto che lei non può più pagare.
Purtroppo avevano anche investito negli Sbornia Bond, sui quali ora perdono il 90%.
Il fornitore di birra inizia prima a licenziare e poi fallisce.
Il fornitore di vino viene invece acquisito da un’azienda concorrente che chiude subito lo stabilimento locale, manda a casa gli impiegati e delocalizza a 6.000 chilometri di distanza.
Per fortuna la banca viene invece salvata da un mega prestito governativo senza richiesta di garanzie e a tasso zero.
Per reperire i fondi necessari il governo ha semplicemente tassato tutti quelli che non erano mai stati al bar di Helga perché astemi o troppo impegnati a lavorare.
Bene, ora potete dilettarvi ad applicare la dinamica degli Sbornia Bond alle cronache di questi giorni, giusto per aver chiaro chi è ubriaco e chi sobrio

- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Non fà una piega purtroppo, scritto bene e in maniera che chiunque possa capire.....

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- Meschio
- Rev limiter
- Messaggi: 9226
- Iscritto il: 22/12/2008, 16:33
- Moto: F4-B4 CORSE 003I
- Località: Maranello
- Contatta:
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Tanta TRISTEZZA



-
- 4000rpm
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 02/12/2010, 23:10
- Vero Nome: Michele
- Moto: Brutale 1078RR
- Località: Modena/Molise
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
non mi sono mai interessate l'economia e la politica in generale e quindi il meccanismo che c'è sotto non mi è molto chiaro però con questa divertente storiella ho capito quanto può arrivare a fare schifo il mondo delle banche con le quali Monti è fortemente legato.......grazie campafumi
ciao
ciao
- Nidio-80
- 8000rpm
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 24/05/2010, 16:35
- Vero Nome: Stefano
- Moto: B4 America/Gladio
- Località: Volterra (PI)
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
tutta colpa di Helga......

Nato dove è nata l'idea del motore a scoppio.
- VINCENZO76
- 4000rpm
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 26/05/2011, 11:36
- Vero Nome: vincenzo
- Moto: brutale 989 r
- Località: milano
- Contatta:
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Eccellente spiegazione,
complimentoni...
Spero che questa ondata passi al più presto,
perchè oltre a non far girare il lavoro
,
ti mette una tristezza addosso...che si ripercuote sul lavoro,
quindi si possono immaginare le conseguenze...
Ancora BRAVO
complimentoni...



Spero che questa ondata passi al più presto,
perchè oltre a non far girare il lavoro



ti mette una tristezza addosso...che si ripercuote sul lavoro,
quindi si possono immaginare le conseguenze...
Ancora BRAVO
- aris
- 10000rpm
- Messaggi: 4027
- Iscritto il: 22/09/2007, 22:04
- Vero Nome: Paolo
- Moto: appiedato
- Località: milano / ma siciliano al 100%
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
campa sindaco
a parte lo scherzo qui la spiegazione è chiarissima e haimè veritiera

a parte lo scherzo qui la spiegazione è chiarissima e haimè veritiera
Ogni stop è solo un altro start...
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Bravo Campa !!! Un racconto che fotografa la "STUPENDA" situazione attuale.
Senza parlare del calpestio dei diritti acquisiti nel mondo operaio di cui ne faccio parte.


Senza parlare del calpestio dei diritti acquisiti nel mondo operaio di cui ne faccio parte.
-
- 10000rpm
- Messaggi: 3616
- Iscritto il: 15/06/2009, 10:56
- Vero Nome: Mario
- Moto: Brutale ERL
- Località: siculo-veneto
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
10 con lode...
il soggetto dell'affair non è stato lo sbornia Bond ma quello sui mutui...subprime...e secondo me la coda del botto del 2008 ancora batte violentemente per terra , visto che ha toccato anche il governativo.
quella volta avevo provato a quantificare in cifre l'ammanco e il danno collegato alle economie , prodotti derivati emessi e fallimento della lehman brothers...con un calcolo per difetto ero arrivato a stimare 40.000 miliardi di dollari world wide...secondo me ci sono andato vicino.
manca in tutti i casi quello che nella fase di crollo c'ha fatto il triplo carpiato con avvitamento allo scoperto...
..ma ho i carciofi sul fuoco!!
dei diritti degli operai ( della quale anche io faccio parte ) se ne sono sciacquati i cosidetti già i sindacati...primi nullafacenti pseudopoliticanti!
i Love that Fu**ing Economy
il soggetto dell'affair non è stato lo sbornia Bond ma quello sui mutui...subprime...e secondo me la coda del botto del 2008 ancora batte violentemente per terra , visto che ha toccato anche il governativo.
quella volta avevo provato a quantificare in cifre l'ammanco e il danno collegato alle economie , prodotti derivati emessi e fallimento della lehman brothers...con un calcolo per difetto ero arrivato a stimare 40.000 miliardi di dollari world wide...secondo me ci sono andato vicino.
manca in tutti i casi quello che nella fase di crollo c'ha fatto il triplo carpiato con avvitamento allo scoperto...
..ma ho i carciofi sul fuoco!!
dei diritti degli operai ( della quale anche io faccio parte ) se ne sono sciacquati i cosidetti già i sindacati...primi nullafacenti pseudopoliticanti!
i Love that Fu**ing Economy

La Brutale logora chi non ce l'ha!
-
- 4000rpm
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 02/03/2011, 16:59
- Vero Nome: giacomo
- Moto: brutale 910s
- Località: sommatino
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Scusate una sola domanda
Ma sta Helga e bona almeno.......

Ma sta Helga e bona almeno.......





-
- 6000rpm
- Messaggi: 609
- Iscritto il: 25/11/2010, 8:46
- Vero Nome: Mauro
- Moto: F3 & Brutale
- Località: Milano
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
Sintesi semplice e superba
Manca solo una puntualizzazione sullo stipendio dei banchieri prima e dopo la cura: ai "livelli alti" tendono tenacemente a non ridursi, mentre a quelli bassi... carne da cannone

Manca solo una puntualizzazione sullo stipendio dei banchieri prima e dopo la cura: ai "livelli alti" tendono tenacemente a non ridursi, mentre a quelli bassi... carne da cannone

- maxhm
- 8000rpm
- Messaggi: 1813
- Iscritto il: 16/04/2011, 13:32
- Vero Nome: massimo
- Moto: 910r
- Località: poirino
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..
complimenti per la spiegazione
mi ha fatto sorridere ...anche se ..... aimè ,corrisponde alla realtà.....
mi ha fatto sorridere ...anche se ..... aimè ,corrisponde alla realtà.....


-
- 8000rpm
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:39
- Vero Nome: Danilo
- Moto: brutale 910s
- Località: Cernusco sul naviglio (mi)
Re: La crisi Spiegata in modo semplice..

se qualcuno fosse interessato a sentire "una voce contro" cercate.............Serge Latouche.
Per quanto leggendo i miei post, qualcuno potrebbe vederci un tono incazzato o altro, vi assicuro che non è così, è semplicemente il mio pensiero e non per questo vangelo .