La crisi Spiegata in modo semplice..

Stacchiamo il limitatore. Qui si parla di tutto!

Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori

Stefano 55-04
8000rpm
8000rpm
Messaggi: 2513
Iscritto il: 07/06/2011, 21:44
Vero Nome: Stefano
Moto: B3 800,150RS,125TR
Località: Bologna

Re: La crisi Spiegata in modo semplice..

Messaggio da Stefano 55-04 »

Complimenti per la spiegazione !
In che caxxo di mondo ci siamo ritrovati......... :( :(
Le emozioni sfuggono nella stessa direzione dei sogni..
Avatar utente
wolvie
10000rpm
10000rpm
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29/12/2011, 7:40
Vero Nome: rocco
Località: Monza e Brianza (MB)
Contatta:

Re: La crisi Spiegata in modo semplice..

Messaggio da wolvie »

Meschio ha scritto:Tanta TRISTEZZA :( :-(
quotissimo :-( :-(
http://motorsound.weebly.com/

Immagine Immagine

SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..
Avatar utente
orlando
Coordinatore
Coordinatore
Messaggi: 3554
Iscritto il: 03/10/2009, 22:12
Vero Nome: Carlo
Moto: 910S
Località: Bergamo

Re: La crisi Spiegata in modo semplice..

Messaggio da orlando »

Campa il giochino sta più o meno in piedi ma qui manca un piccolo passaggio, quando la cara amica Helga ha dato i crediti alla banca, questa gli ha dato dei soldi, raccolti emettendo bond quindi ha potuto pagare i fornitori ecc ecc. In questo modo è come se le bevute dei clienti siano state pagate da altri (i risparmiatori)

Nella realtà il tutto veniva fatto dallo stesso soggetto di nome banca che trasforma i suoi crediti (mutui) in debiti (obbligazioni), ma ovviamente non lo fa nei suoi bilanci ma attraverso dei veicoli fuori bilancio. Il trasformare i crediti in debiti da il vantaggio di avere altra liquidità fresca, così da poter fare nuovi crediti (e chi se ne frega a chi do i crediti, tanto domani li ho già scaricati a qualcuno con una bella obbligazione, vero nocciolo della questione) per poi trasformarli di nuovo in debiti e così via, tanto il tutto sta in piedi grazie al fato che il valore delle case non è mai sceso dall inizio del secolo scorso e grazie alle agenzie di rating, le quali previo pagamento ti dicono come fanno a calcolare i rating e così tu puoi confezionare una bella obbligazione che ottenga AAA

(poi anche qui è la solita avidità perché se una AAA ti da il 2% e poi ne trovi un altra che ti da il 5% c'è qualcosa che non va, ma tanto è un AAA certificata da moodis e emessa da goldman sachs, c'è da fidarsi, chi si mette a leggere il prospetto da 600 pagine...purtroppo questo era l'andazzo e adesso non è che siamo messi tanto meglio)
Quando un uomo afferma che col denaro si può ottenere tutto, puoi esser certo che non ne ha mai avuto.
Rispondi