Prima di tutto un grandissimo ciao a tutti.. è tanto che sono assente e chi mi conosce sa il motivo purtroppo. Ho appena finito di parlare con Stra17.. grazie per la telefonata!

Per chi non conoscesse la mia storia esattamente un anno fa (il 13 maggio scorso) ho avuto un grave incidente, praticamente un frontale tra moto. Io ero nella mia carreggiata e ad oltre 180 km/h sono stato preso in pieno da una r6 guidata da una ragazza che purtroppo è morta sul colpo, veniva verso di me contromano uscita da una curva alle croci di calenzano. Io ad un anno di distanza ho ricostruito i "cocci", diciamo quasi tutti.. ho un braccio (ancora per "poco" spero

) ancora fermo perchè ho strappato due nervi dal midollo. Intervento delicato di 10 ore sulla colonna vertebrale e dei trapianti di nervi.. tutto questo con la grossa incertezza di recupero. A distanza di un anno invecesto recuperando bene, ho una mano normale, una spalla normale ed il braccio da un mesetto contrae i muscoli.. pare che ad anno nuovo sarò in grado di prendere i movimenti base. Vi parlo del mio problema al braccio perchè voglio sensibilizzare tutti i motociclisti che come me, prima dell'incidente non sanno cosa sia il "plesso brachiale". In sostanza quando si rompe la clavicola in modo scomposto (o quando c'è un forte trauma toracico), quest'ultima tende a strappare il fascio di nervi (il plesso appunto) sottostante. La morale è questa.. abbiamo 5 nervi per braccio che partono dalla colonna, se questi vengono strappati o staccati (peggio ancora) dal midollo si ha la paralisi dell'arto.. naturalmente più se ne strappa e peggio è, soprattutto con molta meno possibilità di recupero. C'è una cosa da fare in caso di traumi del genere.. OPERARE ENTRO 4 MESI DAL TRAUMA. Io personalmente mi sono incazzato (concedetemelo) quando all'ultimo meeting di ragazzi plessolesi tanti (la stramaggior parte) ha perso l'uso del braccio per l'incapacità degli ospedali. Ad oggi in italia (ed al mondo) essere "plessoleso" significa avere una malattia rara.. talmente rara che gli ospedali non sanno nemmeno cos'è.. e quando lo sanno gli danno poca importanza parlando di stiramenti di nervi, di tendini, ecc. Io mi sto battendo contro questo.. quando c'è un arto che non si muove ed è PARALIZZATO si può far tanto.. ma va preso in tempo (come nel mio caso fortunatamente). Purtroppo in Italia (ma almeno abbiamo i migliori al mondo.. ve lo dico per esperienza) ci sono solo tre dottori che operano come si deve sul "plesso" e lo fanno a pagamento.. questo perchè in Italia la sanità funziona! Ah.. si parla di interventi da 30.000 euro in su. Io voglio solo evidenziare il problema a noi motociclisti, si perchè.. tornerò in sella, un altro annetto ma.. tornerò. Lo voglio evidenziare per salvare più braccia possibile prima di tutto e vedere se in futuro magari vi è modo di fare delle "protezioni". Sin perchè non sembra ma ci sono circa 200 casi l'anno e purtroppo sono in aumento. Questa in breve è la mia storia e il mio scopo.. un saluto a tutti!!
