Paralisi di plesso
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
-
- 4000rpm
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 11/09/2006, 17:36
- Località: arzignano (vi)
- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Re: Paralisi di plesso
E ti credo si, mi è venuta una rabbia pure a mè a leggere il tuo post, mi figuro tè !!!!!!!mvino ha scritto: Nonostante la mia totale “ragione” nell’incidente, l’assicurazione non ha tirato fuori 1 centesimo.. ed è trascorso un anno pensate. La verità? Mi sono indebitato di brutto.. non mi vergogno a dirlo, volevo andare a vedere il mio grande idolo.. Valentino, al mugello con la mia ragazza quest’anno ma proprio per motivi economici non posso andarci come non ci son potuto andare l’anno scorso perché ero in coma. Cosa dicono gli avvocati?? “Tranquillo, tra qualche anno pagano con gli interessi e magari ti ritrovi con un braccio discretamente recuperato ed un tenore di vita cambiato” ed io “non me ne frega un c...o dei soldi, non ho fatto l’incidente per investimento dico solo che nel momento del bisogno uno viene demolito invece che aiutato” e vi giuro che ti viene davvero la voglia di far fuori qualcuno e credetemi..

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale
- kick 67
- Rev limiter
- Messaggi: 25361
- Iscritto il: 24/10/2006, 13:57
- Vero Nome: Valter Frediani
- Moto: 750sr Starf75 Rivale
- Località: Sanremo-BussanaVecchia-
- Contatta:
Auguri.Mia cugina è nelle tue stesse condizioni!Finito il turno al Pronto Soccorso (è un'infermiera diplomata)mentre rientrava a casa con il suo motorino una macchina ha iniziato un sorpasso senza guardare che la stessa manovra la stava facendo mia cugina!Risultato l'ha sbattuta contro il muro picchiando con la spalla sx e il casco ha contribuito proprio alla lesione di cui stiamo parlando!Fortunatamente proprio per le conoscienze dovute al suo lavoro si sono resi conto della gravità della lesione.Ora a distanza di più di 1 anno anche se ha avuto l'operazione giusta il braccio non lo muove ancora!
Ragazzi occhio a sorpassare le code.....sono cazzi anche con le assicurazioni!!!!
Ragazzi occhio a sorpassare le code.....sono cazzi anche con le assicurazioni!!!!
L' urlo del motore e' come le parole di un uragano. E il mondo si spacca...
Ciao Kick! C'è da dire delle cose in merito all'accaduto a tua cugina.. e te lo dico perchè lo so per esperienza fatta su me stesso e sul mondo del plesso. Prima cosa bisogna vedere l'entità della lesione.. se totale o parziale ad esempio. Se totale purtroppo si può far ben poco. Nel caso fosse parziale c'è da vedere com' intrecciato il plesso (ognuno lo ha a modo suo) ed in queste lesioni il ciclo du recupero va valutato almeno dopo 4 ANNI!! Si, il processo di innervamento è lentissimo. Io a detta del dott. Raimondi sto bruciando le tappe (fortunatamente) perchè quello che sto ottenendo io di solito si ottiene dopo 2 anni e non dopo 8 mesi come nel mio caso! Da non tralasciare bisogna vedere CHI TI OPERA.. nel senso che in Italia ci sono 4 dottori ed uno a Vienna (italiano) che hanno ottenuto risultati importanti. Mi spiego.. essere operati ad un'ernia ammette una soluzione.. qualsiasi dottore d'Italia applica la soluzione "base" e tutto viene risolto. Nel plesso ogni luminare di quelli che ho detto prima ha "la sua soluzione" diversa dagli altri, ecco perchè non tutti i neurochirurghi hanno gli stessi risultati! Ed ecco anche perchè le grosse cifre per un intervento privato! Nel mio caso poi io sono stato un esperimento, una cavia.. si perchè il dottore che mi ha operato con il rischio della paralisi (ho scelto io di accettare, mi aveva avvertito) mi ha attraversato la colonna per "agganciarsi" al plesso buono dell'altro braccio.. intervento impensabile un anno fa. Un grosso in bocca al lupo a tua sorella da parte mia e se ha bisogno falle pure il mio nome!! 

- techmaz
- 6000rpm
- Messaggi: 1345
- Iscritto il: 26/01/2007, 23:12
- Vero Nome: Massimo
- Moto: 996-rsv factory-b450
- Località: Firenze nel cuore
leggevo e mi venivano le lacrime..
bello sapere che oggi le cose sono cambiate...
una mia carissima amica 20 anni fa ebbe un incidente con un 50intino..e rimase paralizzata al braccio..
vi lascio immaginare le conseguenze... vero, fa tante di quelle fisioterapie ke nn si ha idea.. e il braccio è piccolissimo..
in bocca al lupo...e spero che tu possa tornare a dare presto gassssssssss
io x un "banale incidente", rottura sacro e coccige ho dovuto aspettare 9 mesi x il rimborso...e con l'avvocato a rompergli le scatole...
bello sapere che oggi le cose sono cambiate...
una mia carissima amica 20 anni fa ebbe un incidente con un 50intino..e rimase paralizzata al braccio..
vi lascio immaginare le conseguenze... vero, fa tante di quelle fisioterapie ke nn si ha idea.. e il braccio è piccolissimo..
in bocca al lupo...e spero che tu possa tornare a dare presto gassssssssss
io x un "banale incidente", rottura sacro e coccige ho dovuto aspettare 9 mesi x il rimborso...e con l'avvocato a rompergli le scatole...
- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Ciao Gianluca, leggerti è stato molto bello, non per le notizie che davi ma per la determinazione che trasmetti con le tue parole. Hai una grande forza di animo che serve da esempio a tutti ti auguro continui miglioramenti e continua a darci tue notizie.
P.S. Se ritorno in Toscana mi metto d'accordo con Alessio per venirti a trovare perchè mi farebbe molto piacere conoscerti.
Ciao
P.S. Se ritorno in Toscana mi metto d'accordo con Alessio per venirti a trovare perchè mi farebbe molto piacere conoscerti.
Ciao
...mvino...lo Starfy .nella testa ...legno lo è sicuro!!!mvino ha scritto:Carissimo star.. voglio le prove che sei un "pezzo di legno in tutto"..cattivo eh??




Ps.per il resto..mi aggiungo alla voce di tutti....
PERCHE' MI DEVO MORDERE SEMPRE LA LINGUA?....NAAAA
http://www.rallyquad.com/cervical_spine_protection.html date un'occhiata qui.. con una protezione del genere si eviterebbero notevoli danni alla colonna, tra cui il plesso.. 

- alba
- 6000rpm
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 09/09/2006, 11:58
- Vero Nome: alberto
- Località: dalle parti di milano
Ciao Gianluca...... dirti che leggere di te, della tua enorme forza d'animo, della tua umanità è un grande onore...... credo di parlare a nome di tutti..... sei una persona davvero speciale senza alcuna retorica e ipocrisia.... forza ti siamo davvero tutti vicini....
Alberto
Alberto
Ultima modifica di alba il 15/05/2007, 17:54, modificato 1 volta in totale.
la vita è un viaggio....... e viaggiare è viverla due volte




Ragazzi sono lusingato dalle vostre parole.. davvero.
La mia lotta per tornare in sella deve eesere da stimolo per tutti, volglio soltanto questo.. mi preme il discorso "sicurezza" perchè ci tocca tutti da vicino.. noi centauri siamo molto "fragili".. ragazzi basta poco per farsi male. Poi.. voglio tornare in sella e quando tornerò vorrò farlo un po' più in sicurezza.. magari con protezioni che ci possono essere di aiuto.. soltanto questo. Un grazie sentito a tutti! 


- Frankie
- Rev limiter
- Messaggi: 59528
- Iscritto il: 04/09/2006, 19:21
- Vero Nome: .
- Moto: F4 Viper+F4 Genesis
- Località: Modena
Sono sincero, del carbonio vicino alla giugulare non lo metterei mai, avete mai provato a vedere cosa succede a spezzare del carbonio autoclave e non a norma??? Ad esempio nei rally usano solo carbonio a norma, vale a dire che quando si spezza non diventa come un rasoio come invece diventa il carbonio autoclave, questo vale anche per tutta la roba che c'è sopra alla moto, poi anche se fosse carbonio a norma non mi fiderei comunque, si bello da provare staticamente, ma quando cadi e sbatti pigli contro tutto e non si sà mai....una cosa del genere la farei in plastica morbida o in gomma dura......mvino ha scritto:http://www.rallyquad.com/cervical_spine_protection.html date un'occhiata qui.. con una protezione del genere si eviterebbero notevoli danni alla colonna, tra cui il plesso..
Io per ora mi sono preso quanto, penso, di più protettivo ci sia in commercio:
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp? ... 93/1875794

passa ogni minuto della tua vita come fosse l'ultimo e pensa al futuro come se fossi immortale