


Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
Sembra ben predisposto... Già vorrebbe la moto più potente..Nic82 ha scritto:Sti capperi complimenti, io dico che fra un pò ti conviene non scendere in pista con lui se no ti fa fare brutte figure![]()
![]()
mi associo...anche per me è andata proprio così!GuidoF3 ha scritto:Aberto.. Anche io avrei voluto aver un padre che si dedicasse assieme a me alle moto.. Ed è proprio perché nn ce l ho avuto che capisco l importanza di dedicarmi a mio figlio seguendolo in cere passioni.. La sua felicità è la mia felicità. Quindi non tutto il male vien per nuocere ..
Concordo.. Ci lamentiamo che il pil e crollato però continuiamo ad arricchire i cinesi.. Acquistando prodotti di bassissima qualità.. Conviene buttare i soldi nel cesso ... Io ho fatto lo stesso errore.. Ho acquistato una mini moto cinese e l ho buttata.. Ora ho comprato un telaio serio e pian piano me la costruirò.. Musi gialli maledetti..Stefano 55-04 ha scritto:Mi permetto di dire la mia, parlando di esperienze fatte in prima persona.
Il primo mezzo a motore che comprai a mio figlio era una "cineseria", prezzo basso, estetica accattivante........ non appena l' ha cominciata ad usare si è rivelata per quello che sono quelle robe, un pozzo senza fondo di eurini tra marmitte, motori, gomme, ricambi...
Facendo una mossa forse azzardata ho lasciato perdere e ho speso una cifra (per me ) importante, 1300 € per una midi cross YZ80 Yamaha, usata.
Ebbene, è stata usata quasi 3 anni, durante i quali ho solamente speso in gomme, miscela, e altri particolari d' usura (tramissione finale, pastiglie..) reperiti con facilità in rete Yamaha.
Arrivata l'età per il patentino, l' ho rivenduta ricavandoci pure qualcosina, quindi direi che è il classico caso del "chi più spende meno spende", senza contare che mio figlio non è mai rimasto a piedi.
Suggerisco un link http://www.minimotovr.it/minimoto,/13-p ... ena_s.html, vedi un po' tu.
Frankie ha scritto:Minchia questa spacca, è più per tè che per tuo figlio.....