attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Moderatori: MrNico, AntonioValenti, Arkuri, Coordinatori
- m.moyes
- 10000rpm
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 04/12/2012, 1:47
- Vero Nome: marco
- Moto: b4 - R6
- Località: Lovere (BG/BS)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
che stronzate....
con tutto il rispetto di qualche svizzero iscritto al forum.....
che gli svizzeri si occupino di regole civili un pò piu deontologiche legate al fatto che ospita nelle sue banche miliardi di € legati al traffico illecito di capitali che porta all'occultamento di risorse ben + importanti di una cazz..di patente B.
Fosse per il sottoscritto rivedrei i trattati internazionali e gli farei passare la voglia di fare i moralisti e perfezionisti su tutto.
Vergogna!!
Marco
con tutto il rispetto di qualche svizzero iscritto al forum.....
che gli svizzeri si occupino di regole civili un pò piu deontologiche legate al fatto che ospita nelle sue banche miliardi di € legati al traffico illecito di capitali che porta all'occultamento di risorse ben + importanti di una cazz..di patente B.
Fosse per il sottoscritto rivedrei i trattati internazionali e gli farei passare la voglia di fare i moralisti e perfezionisti su tutto.
Vergogna!!
Marco

Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
te l'appoggio pienamente , ora n so che fare ......o spendere 40 euro in motorizzazione o 80 in agenzia e fare il duplicato o aspettare il 2015 che mi scade la patente e col rinnovo si aggiorna in automatico , che giramento di p.......
- alemare71
- 8000rpm
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 26/06/2011, 13:56
- Vero Nome: Alessandro
- Moto: KTM 990 SM-T
- Località: Follonica (GR)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
recepiscono ed applicano una normativa europea, peraltro non sono nemmeno nell'unione e dunque non obbligati, sulll'indicazione precisa del l'abilitazione alla guida di ogni tipologia di mezzo...normativa che a sua volta esclude in maniera un po' fumosa l'aggiornamento delle patente esistenti, fumosa perchè usano il condizionale il che non aiuta a chiarire il tutto...comunque sia sono d'accordo...io ho dovuto fare l'esame per togliere ogni limitazione a suo tempo ma gia all'epoca non trovavo molto corretto che uno fosse gia abilitato a guidare qualsiasi mezzo a 2 ruote solo per aver preso la patente prima dell'entrata in vigore di nuove normative...non è che prima sei capace di guidare la moto per dono naturale ed il mese dopo invece eri costretto a fare l'esame anche per quello...diciamo piuttosto che in Italia facciamo le cose coi piedi per tirare avanti e domani si vedrà...
ecco perchè non vedo niente di terribile sulla questione, anzi...sarà una rottura di palle e soldi per chi frequenta la zona, dover andara a perder tempo a rifarsi la patente ma anche questa è la solita mancanza di un briciolo di organizzazione tutta nostrana alla fine.
ecco perchè non vedo niente di terribile sulla questione, anzi...sarà una rottura di palle e soldi per chi frequenta la zona, dover andara a perder tempo a rifarsi la patente ma anche questa è la solita mancanza di un briciolo di organizzazione tutta nostrana alla fine.
"Se i giovani si organizzano,si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia." E. Berlinguer
- shinjy01
- 10000rpm
- Messaggi: 3924
- Iscritto il: 09/09/2006, 17:15
- Vero Nome: Elvis
- Moto: F4 312R
- Località: San Vendemiano (TV) ex Solaro (MI)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Purtroppo, mi trovo anch'io in quella condizione ( ma per fortuna nn devo andare all'estero in moto ) !!
Feci la patente "A" a 16 anni, e quando feci la patente "B", mi recapitarono la suddetta patente con la dicitura " Patente A valida solo per l'Italia" !!!!
Ho chiesto delucidazioni, in quanto io la patente "A" l'ho ottenuta regolarmente !!!
Mi hanno risposto che nell'anno in cui ho ottenuto la Patente B, era stata introdotto l'Esame di Guida per la moto, quindi io non avendola fatta, non ero abilitato per la guida all'estero !!
Come se fosse una mia mancanza !!!!
Quando ho fatto la patente, NON ESISTEVA L'ESAME DI GUIDA, quindi non è stata una mia scelta non farla !!!
Io la patente l'ho ottenuta regolarmente
Quindi ora, se voglio andare all'estero, mi tocca ripagare l'iscrizione all'autoscuola e pagare l'esame di guida per avere una cosa che era già mia di diritto e già pagata regolarmente a suo tempo !!!
Questa è l'Italia purtroppo , dove laureati strapagati un'oscenità, pensano che per rimettere in moto l'economia serva aumentare le tasse , piuttosto che dare più soldi alla gente da spendere, quindi aumentare le vendite, quindi aumentare le produzioni, quindi aumentare la gente con lavoro, quindi diminure la disoccupazione, quindi avere più introiti di iva, quindi avere meno uscite di cassintegrazione, quindi una sacco enorme di altre cose a favore per farci uscire dalla crisi !!
Ma si sa, loro sono laureati, quindi non hanno ancora imparato ad usare la calcolatrice, stanno imparando piano piano a riconoscere i colori del pallottoliere e piano piano, poco prima della pensione, sapranno riconoscere anche che sono delle palline e non dei quarati, ma le "decine" sono troppo impegnative !!!
Loro sanno solo dire " Mi manca €10 ?? Facciamoceli dare dal popolo !!!! Fine giornata lavorativa, ora , chi perculiamo tutto il giorno par passare il tempo ed arrivare a sera ???? "

Feci la patente "A" a 16 anni, e quando feci la patente "B", mi recapitarono la suddetta patente con la dicitura " Patente A valida solo per l'Italia" !!!!
Ho chiesto delucidazioni, in quanto io la patente "A" l'ho ottenuta regolarmente !!!
Mi hanno risposto che nell'anno in cui ho ottenuto la Patente B, era stata introdotto l'Esame di Guida per la moto, quindi io non avendola fatta, non ero abilitato per la guida all'estero !!




Come se fosse una mia mancanza !!!!
Quando ho fatto la patente, NON ESISTEVA L'ESAME DI GUIDA, quindi non è stata una mia scelta non farla !!!
Io la patente l'ho ottenuta regolarmente





Quindi ora, se voglio andare all'estero, mi tocca ripagare l'iscrizione all'autoscuola e pagare l'esame di guida per avere una cosa che era già mia di diritto e già pagata regolarmente a suo tempo !!!
Questa è l'Italia purtroppo , dove laureati strapagati un'oscenità, pensano che per rimettere in moto l'economia serva aumentare le tasse , piuttosto che dare più soldi alla gente da spendere, quindi aumentare le vendite, quindi aumentare le produzioni, quindi aumentare la gente con lavoro, quindi diminure la disoccupazione, quindi avere più introiti di iva, quindi avere meno uscite di cassintegrazione, quindi una sacco enorme di altre cose a favore per farci uscire dalla crisi !!
Ma si sa, loro sono laureati, quindi non hanno ancora imparato ad usare la calcolatrice, stanno imparando piano piano a riconoscere i colori del pallottoliere e piano piano, poco prima della pensione, sapranno riconoscere anche che sono delle palline e non dei quarati, ma le "decine" sono troppo impegnative !!!
Loro sanno solo dire " Mi manca €10 ?? Facciamoceli dare dal popolo !!!! Fine giornata lavorativa, ora , chi perculiamo tutto il giorno par passare il tempo ed arrivare a sera ???? "











- m.moyes
- 10000rpm
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: 04/12/2012, 1:47
- Vero Nome: marco
- Moto: b4 - R6
- Località: Lovere (BG/BS)
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Quasi stessa situazione tanto che mancandomi l'esame di guida pratica mi presentai in un distretto distaccato della motorizzazione con il mio gsxr 750r ....mosca bianca tra i ragazzini presenti con 125 al seguito. Mi ricordo che feci anche la battuta poco gradita all'ingegnere esaminatore quando alla richiesta di passare attraverso i birilli gli risposi: "ma intende su una ruota sola?" ahahhahahahhshinjy01 ha scritto:Purtroppo, mi trovo anch'io in quella condizione ( ma per fortuna nn devo andare all'estero in moto ) !!
Feci la patente "A" a 16 anni, e quando feci la patente "B", mi recapitarono la suddetta patente con la dicitura " Patente A valida solo per l'Italia" !!!!
Ho chiesto delucidazioni, in quanto io la patente "A" l'ho ottenuta regolarmente !!!
Mi hanno risposto che nell'anno in cui ho ottenuto la Patente B, era stata introdotto l'Esame di Guida per la moto, quindi io non avendola fatta, non ero abilitato per la guida all'estero !!![]()
![]()
![]()
![]()
Come se fosse una mia mancanza !!!!
Quando ho fatto la patente, NON ESISTEVA L'ESAME DI GUIDA, quindi non è stata una mia scelta non farla !!!
Io la patente l'ho ottenuta regolarmente![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quindi ora, se voglio andare all'estero, mi tocca ripagare l'iscrizione all'autoscuola e pagare l'esame di guida per avere una cosa che era già mia di diritto e già pagata regolarmente a suo tempo !!!
Questa è l'Italia purtroppo , dove laureati strapagati un'oscenità, pensano che per rimettere in moto l'economia serva aumentare le tasse , piuttosto che dare più soldi alla gente da spendere, quindi aumentare le vendite, quindi aumentare le produzioni, quindi aumentare la gente con lavoro, quindi diminure la disoccupazione, quindi avere più introiti di iva, quindi avere meno uscite di cassintegrazione, quindi una sacco enorme di altre cose a favore per farci uscire dalla crisi !!
Ma si sa, loro sono laureati, quindi non hanno ancora imparato ad usare la calcolatrice, stanno imparando piano piano a riconoscere i colori del pallottoliere e piano piano, poco prima della pensione, sapranno riconoscere anche che sono delle palline e non dei quarati, ma le "decine" sono troppo impegnative !!!
Loro sanno solo dire " Mi manca €10 ?? Facciamoceli dare dal popolo !!!! Fine giornata lavorativa, ora , chi perculiamo tutto il giorno par passare il tempo ed arrivare a sera ???? "
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

- joh84
- 6000rpm
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:49
- Vero Nome: Johan
- Moto: F3 800 - RSV 1000
- Località: Svizzera
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Allora io lavoro in Svizzera in Polizia Cantonale e vi confermo che quanto scritto nell'articolo corrisponde a verità, per noi da quest'anno chi sulla licenza di condurre non avrà iscritta la categoria corrispondente al mezzo che sta guidando sarà una persona che guida senza licenza di condurre con conseguente incasso di una cauzione. Ovviamente non potrà più rientrare a casa con il suo mezzo, ma dovrà presentarsi con una persona abile alla guida per ritirarlo.
Probabilmente dopo che l'Ufficio della Circolazione a Camorino avrà ricevuto tutta la documentazione e le osservazioni del contravventore che riesce a dimostrare che in Italia può condurre quella categoria di veicoli con la sua licenza di condurre gli POTREBBE essere restituita la cauzione, ma meglio evitare di prendersi denunce e perdere tempo per una stupidata.
Tutti gli stati hanno le loro magagne ed è impossibile che io sulla strada conosca che chi faceva la patente in Italia in un determinato periodo automaticamente gli veniva data categoria A. Ci sono molte nazioni in Europa, quindi hanno deciso di introdurre questa legge.
Per chiarimenti od altro sono a disposizione se posso aiutare molto volentieri.
Probabilmente dopo che l'Ufficio della Circolazione a Camorino avrà ricevuto tutta la documentazione e le osservazioni del contravventore che riesce a dimostrare che in Italia può condurre quella categoria di veicoli con la sua licenza di condurre gli POTREBBE essere restituita la cauzione, ma meglio evitare di prendersi denunce e perdere tempo per una stupidata.
Tutti gli stati hanno le loro magagne ed è impossibile che io sulla strada conosca che chi faceva la patente in Italia in un determinato periodo automaticamente gli veniva data categoria A. Ci sono molte nazioni in Europa, quindi hanno deciso di introdurre questa legge.
Per chiarimenti od altro sono a disposizione se posso aiutare molto volentieri.
"Non correre mai più veloce del tuo angelo custode"




Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Non mi resta che quotarealemare71 ha scritto:recepiscono ed applicano una normativa europea, peraltro non sono nemmeno nell'unione e dunque non obbligati, sulll'indicazione precisa del l'abilitazione alla guida di ogni tipologia di mezzo...normativa che a sua volta esclude in maniera un po' fumosa l'aggiornamento delle patente esistenti, fumosa perchè usano il condizionale il che non aiuta a chiarire il tutto...comunque sia sono d'accordo...io ho dovuto fare l'esame per togliere ogni limitazione a suo tempo ma gia all'epoca non trovavo molto corretto che uno fosse gia abilitato a guidare qualsiasi mezzo a 2 ruote solo per aver preso la patente prima dell'entrata in vigore di nuove normative...non è che prima sei capace di guidare la moto per dono naturale ed il mese dopo invece eri costretto a fare l'esame anche per quello...diciamo piuttosto che in Italia facciamo le cose coi piedi per tirare avanti e domani si vedrà...
ecco perchè non vedo niente di terribile sulla questione, anzi...sarà una rottura di palle e soldi per chi frequenta la zona, dover andara a perder tempo a rifarsi la patente ma anche questa è la solita mancanza di un briciolo di organizzazione tutta nostrana alla fine.
alla fine siamo sempre i soliti: non diciamo niente se ci fan pagare tasse su tasse, ma ci scandalizziamo se una norma dice che CHI guida una tipologia di veicolo deve essere ABILITATO a farlo

- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Sulla mia ho pure la A.........boh! Sarà valida? Bicio fammi sapere!
- joh84
- 6000rpm
- Messaggi: 570
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:49
- Vero Nome: Johan
- Moto: F3 800 - RSV 1000
- Località: Svizzera
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Se sulla patente è indicata la categoria A è okMrNico ha scritto:Sulla mia ho pure la A.........boh! Sarà valida? Bicio fammi sapere!
Sent from my iPhone using Tapatalk
"Non correre mai più veloce del tuo angelo custode"




- evo3
- Rev limiter
- Messaggi: 7461
- Iscritto il: 27/04/2008, 18:11
- Vero Nome: Claudio
- Moto: 910S
- Località: Pisa
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Sulla mia , presa nell'81 no
. Lunedì vado all'Aci e chiedo , visto a 16 anni presi anche la A


- MrNico
- Coordinatore
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 08/09/2006, 21:23
- Vero Nome: Nicola
- Moto: F4 - XMax400
- Località: Bergamo
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
joh84 ha scritto:Se sulla patente è indicata la categoria A è okMrNico ha scritto:Sulla mia ho pure la A.........boh! Sarà valida? Bicio fammi sapere!
Sent from my iPhone using Tapatalk


- bicio
- Rev limiter
- Messaggi: 34878
- Iscritto il: 20/06/2009, 20:47
- Vero Nome: fabrizio
- Moto: mv brutale910
- Località: verbania
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
Verojoh84 ha scritto:Se sulla patente è indicata la categoria A è okMrNico ha scritto:Sulla mia ho pure la A.........boh! Sarà valida? Bicio fammi sapere!
Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
io che l'ho fatta a ottobre del 1985 devo solo fare un duplicato ma chi l'ha presa dopo il gennaio 1986 e nn e' segnata la A deve fare l'esame di guida , giusto !!!evo3 ha scritto:Sulla mia , presa nell'81 no. Lunedì vado all'Aci e chiedo , visto a 16 anni presi anche la A
- wolvie
- 10000rpm
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29/12/2011, 7:40
- Vero Nome: rocco
- Località: Monza e Brianza (MB)
- Contatta:
Re: attenzione chi va in svizzera in moto da gennaio 2014
e chi come me ha la C?
l'ho presa nel 1987 ma nella patente sulla A non c'e' scritto niente....io avevo fatto anche la A a suo tempo ma quando mi hanno dato la C non hanno scritto nulla .....
BOH.....MI INFORMERO'....
l'ho presa nel 1987 ma nella patente sulla A non c'e' scritto niente....io avevo fatto anche la A a suo tempo ma quando mi hanno dato la C non hanno scritto nulla .....

http://motorsound.weebly.com/

SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..


SE HAI TUTTO SOTTO CONTROLLO ...SIGNIFICA CHE NON STAI ANDANDO ABBASTANZA VELOCE..